Cessione Zaniolo – La Fiorentina quest’anno ha affrontato numerosi alti e bassi, grandi prestazioni alternate a match deludenti e al di sotto delle aspettative. Nelle ultime tre sfide, i toscani hanno ottenuto 8 punti e adesso rincorrono un posto per l’Europa League, che dista di sole 3 lunghezze.
La rosa di Palladino sembra in ottima forma per questo rush finale di stagione. L’apporto di Zaniolo, però, è quello che è mancato maggiormente nel corso dell’annata. Il classe 1999 è andato in prestito alla Viola per riscattare le precedenti esperienze, tutt’altro che esaltanti.
Se alcuni calciatori si sono incastrati nello scacchiere tattico dell’ex tecnico del Monza col passare del tempo, lo stesso non si può dire per il centrocampista che indossa la numero 7. Se fino a qualche settimana fa, il futuro di Zaniolo sembrava lontano dalla Serie A, la situazione sembra essersi ribaltata ed è possibile un dietro-front.
Cessione Zaniolo, il piano della Fiorentina: l’esito sul suo futuro
Se il futuro di Zaniolo sembrava lontano da Firenze, solo fino a qualche settimana fa, adesso è cambiato tutto. La Viola sembrerebbe intenzionata a concedergli un’altra chance, a costo che il classe 1999 dimostrerà dedizione e impegno, migliorando le recenti prestazioni. L’ex centrocampista di Roma e Inter è approdato ai toscani, con l’opzione di prestito con obbligo di riscatto a 15,5 milioni più 2 di bonus, al raggiungimento del 60% delle gare disputate con la Fiorentina. Tali condizioni sono lontanissime, ma secondo Il Corriere dello Sport, c’è ancora incertezza sul ragazzo. Il piano dei dirigenti e di Palladino, è quello di ottenere un ulteriore prestito, in vista della stagione 2025/2026.