Cessioni Juventus 2025 2026 – La Juventus sta attraversando un momento critico, sospesa tra l’obiettivo di qualificarsi alla Champions League e il pericolo di rimanerne esclusa. Questa incertezza rischia di provocare numerosi cambiamenti nella rosa, a partire da Mattia Perin, che potrebbe chiedere di partire per cercare più spazio, fino a Renato Veiga e Kelly, i cui riscatti appaiono sempre meno probabili.
Diversi altri bianconeri sono in bilico. Douglas Luiz sembra destinato a non rientrare nei piani futuri, mentre il rinnovo di Weston McKennie si fa sempre più complicato. La società valuta inoltre sacrifici come quelli di Gatti, Savona e Cambiaso, con quest’ultimo molto considerato all’estero nonostante una recente flessione.
Il destino di Dusan Vlahovic pare ormai segnato: anche in caso di rinnovo, la sua cessione è vista come sempre più probabile. Difficili poi i riscatti di Conceicao e Kolo Muani, attaccanti che potrebbero fare rientro alla base dopo appena una stagione in bianconero. Rischiano poi di partire anche nomi come quelli di Alberto Costa, Weah, Milik e Adzic, non esattamente al centro del progetto di Giuntoli.
Cessioni Juventus 2025 2026: il piano per trattenere Yildiz
Alla Continassa si prova a evitare una rivoluzione estiva totale, puntando a valorizzare elementi come Koopmeiners, Mbangula, Bremer, Cabal, Kalulu e simili. Il vero timore è però quello di dover rinunciare a un talento come Kenan Yildiz, simbolo del futuro bianconero finito nel mirino di diverse big. Per blindare il turco ed evitare di fare cassa da una sua eventuale cessione, saranno perciò fondamentali diversi addi e la qualificazione alla prossima edizione della Champions League. L’obiettivo sarà dunque quello di non sacrificare il numero 10, ma tutto dipenderà dalle prossime settimane e dalle possibili offerte che arriveranno per lui.