Chi schierare al fantacalcio – Si parte alla volta di un nuovo fine settimana di grande calcio: sta per aprirsi la 21^ giornata di Serie A e di fantacalcio.
Quello in arrivo si prospetta come weekend delle grandi occasioni, visto che andranno in scena, tra i tanti, due big match stellari: Juventus-Milan e lo scontro al vertice tra Atalanta e Napoli.
Affidatevi ai vostri uomini più in forma tra gli undici titolari, seguendo sempre le novità sulle probabili formazioni e tutti i nostri consigli. In questo articolo vi forniamo un’ideale top 11 della 21^ giornata, stilata dai nostri esperti.
Chi schierare al fantacalcio? La Top 11 della 21^ giornata Serie A 2024/2025
📌 SOMMER (INTER-Empoli): il portierone svizzero sarà la vostra difesa sicura tra i pali. Punterà dritto al clean sheet numero 11 del suo campionato, obiettivo totalmente alla portata di fronte all’attacco dei toscani. Fiducia assoluta.
📌 BELLANOVA (ATALANTA-Napoli): le sue scorribande in fase offensiva possono rivelarsi letali nello scontro diretto ad alta quota. Occhio soprattutto in termini di assist (si è sbloccato nel recupero contro la Juventus), attesi ad 1,72.
📌 ZORTEA (CAGLIARI-Lecce): è attualmente il difensore che ha segnato più gol in questa Serie A, vive un momento d’oro e non sono da escludere nuovi acuti dopo la rete di San Siro dello scorso turno. Un autentico attaccante aggiunto, per il quale gli expected bonus si attestano a 5,37.
📌 KALULU (JUVENTUS-Milan): dopo la prova sontuosa contro l’Atalanta, arriva per lui adesso la sfida da ex contro i rossoneri, nella quale vorrà esaltarsi ancora. In media 2,9 duelli vinti a partita, conosce benissimo gli avversari e può riuscire nell’impresa di contenere le accelerazioni di Leao e compagni.
📌 SAELEMAEKERS (ROMA-Genoa): da scommessa da aspettare a nuovo top di reparto a sorpresa per il fantacalcio. Il duttile calciatore belga è sbocciato con tutto il suo talento in maniera definitiva e sta trovando una continuità clamorosa in termini realizzativi. Il trend può proseguire, vive un momento di forma pazzesco. Expected bonus a 5,92.
📌 FERGUSON (BOLOGNA-Monza): dopo la rete su rigore realizzata nello scorso turno, il leader della mediana rossoblù punta al bis contro l’ultima della classe. Tra l’altro può chiudersi per lui un cerchio personale: proprio in questa sfida, nella scorsa stagione, subì il grave infortunio al crociato. Ora l’occasione di scacciare per sempre i brutti ricordi.
📌 MCTOMINAY (Atalanta-NAPOLI): intoccabile nello scacchiere di Conte, discorso analogo al fantacalcio. Può essere il volto vincente del big match contro i bergamaschi, in grado di rendersi decisivo con i suoi inserimenti. Vietato farne a meno, expected bonus a 9,41.
📌 BARELLA (INTER-Empoli): in sfide come questa può brillare non solo grazie ad un voto alto in pagella, ma anche con bonus multipli da totale trascinatore per il fantacalcio. Gol attesi a 1,28, per gli assist siamo addirittura a 2,7. Impossibile farne a meno.
📌 KEAN (FIORENTINA-Torino): nelle scorse due giornate, complice l’improvviso momento negativo della Viola, è rimasto a secco di bonus. Una vera notizia, vista la stagione strepitosa a livello personale. E così, serviranno le sue doti da trascinatore per risvegliare la squadra. Possibili piogge di bonus da parte sua, attesi addirittura a 34,27.
📌 BONNY (PARMA-Venezia): addirittura nove giornate senza trovare il gol, decisamente troppo tempo. Questa può essere la partita del suo riscatto totale al fantacalcio e in campo, l’ultimo +3 risale proprio alla gara d’andata. Occhio anche a potenziali opportunità dal dischetto per lui. Fategli spazio: 18,4 bonus attesi.
📌 CUTRONE (COMO-Udinese): nella sfida d’andata fallì un calcio di rigore nei minuti finali del match, ora punta a dimenticare quell’errore e trascinare la sua squadra a suon di gol. Classica speranza da bonus per il posticipo del lunedì, non dubitate di lui: ben a 4,43 il dato sulle marcature attese da parte sua.