Chi schierare al fantacalcio – Si apre un nuovo weekend all’insegna del campionato. Sta per iniziare la 28^ giornata di Serie A e di fantacalcio.
Apre le danze Cagliari-Genoa, anticipo del venerdì, ma la copertina se la prendono i due big match di giornata: Napoli-Fiorentina e Juventus-Atalanta. Il posticipo del lunedì sera sarà infine Lazio-Udinese.
Rinnovate la fiducia nei confronti dei vostri uomini più in forma nel momento di schierare l’undici titolare. Non perdete le novità relative alle probabili formazioni e ai nostri consigli. In questo articolo vi forniamo un’ideale top 11 della 28^ giornata, stilata dai nostri esperti.
Chi schierare al fantacalcio? La Top 11 della 28^ giornata Serie A 2024/2025
📌 SVILAR (Empoli-ROMA): fiducia nell’estremo difensore giallorosso, reduce da due 6,5 consecutivi e alla ricerca di un clean sheet contro una delle squadre meno prolifiche del campionato. Approvato anche per il modificatore.

📌 ZORTEA (CAGLIARI-Genoa): dopo i tre gol consecutivi tra 19^ e 21^ giornata, si è inceppato. Ora può finalmente sbloccarsi, sarà una costante spina nel fianco per la difesa dei liguri. Consideratelo, come ormai consueto, un attaccante aggiunto al vostro reparto arretrato.
📌 VALERI (PARMA-Torino): contro i granata segnò il suo primo gol in Serie A ai tempi della Cremonese, chissà che non possa ripetersi. Da non escludere nuove opportunità dal dischetto, oltre anche ai suoi costanti ed insidiosi tentativi dalla distanza da non sottovalutare. Expected bonus a 5,45.
📌 DUMFRIES (INTER-Monza): impossibile fare a meno di lui, primo slot intoccabile soprattutto in questo weekend. Viste le numerose defezioni sulle corsie laterali dei nerazzurri, lui non andrà incontro a turnover con vista Champions. Di conseguenza, avrà ampie possibilità di incidere contro il fanalino di coda del torneo. Bonus attesi a 16,08.

📌 NICO PAZ (COMO-Venezia): il suo profilo ormai equivale a quello di un primo slot di reparto. Schierarlo di fronte ad una delle ultime della classe è praticamente un obbligo. Può lasciare il segno in qualunque modo, magari anche dal dischetto. Expected bonus a 25,27.
📌 REIJNDERS (Lecce-MILAN): in un momento di buio totale per i rossoneri, lui rimane la luce alla quale aggrapparsi. Può festeggiare il rinnovo con una prestazione delle sue, da vero trascinatore e da bomber aggiunto in mediana. Gol attesi a 4,52.
📌 KOOPMEINERS (JUVENTUS-Atalanta): è l’ora della verità, adesso può arrivare la svolta definitiva. Dopo essersi finalmente sbloccato nello scorso weekend, il centrocampista olandese si ritroverà di fronte i suoi vecchi compagni e la squadra che lo ha reso grande. Il più classico dei gol dell’ex potrebbe nascondersi dietro l’angolo. La fantamedia in casa, peraltro, è comunque positiva fin qui (6,71).
📌 ISAKSEN (LAZIO-Udinese): il talento dell’esterno danese è sbocciato del tutto sia in campo che al fantacalcio. Le parole d’elogio di Baroni possono averlo caricato ulteriormente per questo finale di stagione. Possibile gemma nascosta per il posticipo del lunedì. Dategli fiducia, expected bonus a 11,03.

📌 ADAMS (Parma-TORINO): seppur registrato in maniera rocambolesca, l’assist dello scorso turno può esser stato un segnale da cogliere in vista di questo weekend. A secco di gol dalla 22^ giornata, ora potrebbe sbloccarsi di fronte ad una squadra che spesso concede parecchio agli avversari. I bonus attesi restano elevati (17,1), puntateci.
📌 CASTRO (Verona-BOLOGNA): il giovane centravanti dei felsinei non è più una sorpresa e in questo turno può mettere in mostra tutto il suo potenziale, contro una difesa a dir poco ballerina. È arrivata inoltre la sua prima convocazione con l’Argentina, vorrà festeggiarla nel migliore dei modi. Expected goals a 5,88.
📌 LUKAKU (NAPOLI-Fiorentina): addirittura cinque gare consecutive senza reti, un dettaglio che fa rumore per un centravanti del suo calibro. Per la corsa Scudetto degli azzurri servono i suoi acuti. Può sbloccarsi in questo weekend, magari anche con bonus multipli e occasioni dal dischetto. Il suo dato sui gol attesi si attesta a 9,49.