Chi schierare al fantacalcio – Tutto pronto per ripartire in direzione della fase finale di campionato. Conclusa la sosta per le Nazionali, ecco la 30^ giornata di Serie A e di fantacalcio.
Inaugurano il weekend i due anticipi Como-Empoli e Venezia-Bologna, poi i riflettori saranno puntati soprattutto su Fiorentina-Atalanta e sul posticipo Napoli-Milan.
Momento chiave al fantacalcio, date fiducia ai vostri elementi più in forma. Monitorate i nostri consigli e consultate le probabili formazioni. In questo articolo vi forniamo un’ideale top 11 della 30^ giornata, stilata dai nostri esperti.
Chi schierare al fantacalcio? La Top 11 della 30^ giornata Serie A 2024/2025
📌 CAPRILE (CAGLIARI-Monza): al netto di qualche gol subito di troppo, è un portiere esperto e prezioso per il modificatore con i suoi interventi di alto livello. Media voto del 6,45 nel girone di ritorno, non a caso. Da non escludere neanche che in questa sfida possa ottenere un clean sheet.

📌 ANGELINO (Lecce-ROMA): con il suo mancino può disegnare traiettorie perfette e centrare bonus pesanti per il fantacalcio, soprattutto in questo tipo di sfide. Attenzione principalmente al dato sugli assist attesi: 2,58. Dategli sempre fiducia.
📌 ZORTEA (CAGLIARI-Monza): la sfida casalinga contro l’ultima della classe appare ideale per sbloccarsi dopo otto turni di digiuno. Che giochi da terzino o da esterno d’attacco cambia poco, va rilanciato. Expected bonus a 9,18.
📌 GOSENS (FIORENTINA-Atalanta): momento di forma pazzesco, fantamedia dell’8 pieno nelle ultime cinque gare giocate. Non è escluso che possa arrivare adesso il terzo gol in quattro partite, soprattutto ora che al Franchi si presenterà proprio la sua ex squadra. Intoccabile.

📌 STREFEZZA (COMO-Empoli): può scrollarsi di dosso il recente periodo poco brillante in termini realizzativi e tornare in auge con una prestazione di alto livello. L’assenza di Nico Paz per squalifica può creargli spazio in zona gol. Occhio ai piazzati, al tiro da fuori ed anche a possibili occasioni dagli undici metri. Bonus attesi a 12,12.
📌 NDOYE (Venezia-BOLOGNA): il talento dello svizzero pare essere ormai sbocciato definitivamente. Può demolire le difese avversarie contro chiunque e in qualsiasi campo. Proprio ai lagunari all’andata rifilò una doppietta e non è affatto escluso che la storia possa ripetersi. Gol attesi a 6,16.
📌 SOULÉ (Lecce-ROMA): all’argentino l’arduo compito di sostituire Dybala e non farne sentire la mancanza. Può arrivare l’ora della svolta definitiva per lui in questo rush finale di stagione. Sui calci piazzati e su azione, grazie al suo indiscutibile talento, può fare la differenza, soprattutto in partite simili. Expected bonus ad 8,27.
📌 SUSLOV (VERONA-Parma): nelle ultime quattro gare giocate ha collezionato ben tre 6,5. Non ha disputato una stagione brillante, tuttavia ora è in crescita e la sensazione è che da qui a fine campionato potrà finalmente sbloccarsi. Proprio la sfida in arrivo sembra ideale per rivederlo all’opera nella sua versione migliore.

📌 VLAHOVIC (JUVENTUS-Genoa): l’arrivo di Tudor può stravolgere le recenti gerarchie e riportarlo al centro del progetto. A segno in Nazionale durante la sosta, avrà una voglia matta di riprendersi la scena in bianconero. Può così sbloccarsi in tutti i sensi, ritrovando bonus decisivi. Expected goals a 11,03.
📌 THURAM (INTER-Udinese): nell’ultimo periodo non è stato al 100%, il problema alla caviglia lo ha condizionato e ne ha risentito anche il fantacalcio. Il gol in campionato gli manca addirittura dalla 21^ giornata, decisamente troppo per uno come lui. In questa sfida può finalmente sbloccarsi con piogge di bonus multipli. Gol attesi a 9,38.
📌 POLITANO (NAPOLI-Milan): occhio all’esterno dei partenopei, che spesso quando vede i rossoneri riesce ad esaltarsi. Come terzo slot d’attacco è una soluzione approvatissima, può mettere in seria difficoltà la spesso disattenta difesa ospite. Bonus attesi a 10,92.