Leghe Fantacalcio
Home » Ultime Notizie » 🎙️ Allenatori post gara 25^ giornata | Vieira: “Complimenti alla squadra. Pinamonti? Dico che…”. Di Francesco: “Ecco cosa ha fatto la differenza”

🎙️ Allenatori post gara 25^ giornata | Vieira: “Complimenti alla squadra. Pinamonti? Dico che…”. Di Francesco: “Ecco cosa ha fatto la differenza”

Interviste post gara allenatori 25^ giornata – Con questo articolo vi aggiorneremo live sulle dichiarazioni post gara, interviste e conferenze stampa degli allenatori dopo la 25^ giornata di campionato. Attenzione agli spunti, suggerimenti e novità soprattutto in chiave fantacalcio.

Non solo: non dimenticatevi di seguire attentamente i nostri consigli fantacalcio prima dell’inizio di ogni giornata. Spunti, novità, ultimissime e le migliori strategie per abbattere la concorrenza dei vostri avversari di lega.

BOLOGNA-TORINO (venerdì, ore 20:45)

Conferenza stampa ITALIANO Bologna-Torino

www.imagephotoagency.it
  • “Mi vengono in mente subito i 3/4 minuti del primo tempo nei quali stavamo rischiando di sporcare un grande primo tempo. Poi siamo stati bravi a non uscire dalla partita dopo lo svantaggio: abbiamo continuato a spingere, a mettere dentro palloni, a lavorare sulle preventive. Ogni tanto abbiamo qualche minuto di ordinaria follia e oggi stavano rischiando di rovinare una bella prestazione. Rigorista? Ndoye era il primo rigorista, che ultimamente sta calciando bene. Santi lo sapeva già. Se Ndoye si esprime in questa maniera, può davvero trascinare la squadra. Stavano per fare lo stesso giochino di Venezia, il primo rigorista era Dan e poi gli altri. Dan doveva batterlo, Santi lo sapeva. È il più freddo di tutti dal dischetto in questo momento. Lucumì fuori al 45′? L’ho visto stanco a fine primo tempo e ho deciso di cambiarlo. La scelta è stata dettata da un campo allentato e dal fatto che con Casale fresco potevamo tentare qualcosa di diverso. Avevo visto Lucumì in difficoltà sul finire della prima frazione. Dall’altra parte sono contento della risposta di Casale. Pobega e Freuler? Il compito di Pobega era quello di lavorare affianco a Castro quando andavamo a recuperare la palla, ma poi da interno di centrocampo. Anche Remo oggi mi è piaciuto, giocava in una posizione più avanzata. La avevamo preparata così. Pobega e Remo sono entrambi due giocatori con grande intelligenza calcistica che riescono a mettere in pratica qualsiasi cosa gli si chiede. Dominguez? Oggi si è visto un Bologna che aveva tutta la voglia di vincere questa partita. I tre davanti sono stati straordinari, anche Dominguez, che però deve iniziare a riempire l’area e aggiungere altri movimenti. Aspettiamo i suoi gol. Castro? Non vedevo Castro brillante come stasera da diverso tempo. Aveva lavorato un paio di giorni a parte per un fastidio al polpaccio e stamattina quando gli ho chiesto come stesse mi ha risposto che era al 120%. Oggi abbiamo rivisto il Santi di qualche partita fa. Il suo spirito, quello di Ndoye… sono ciò che ci ha permesso di vincere. Pian piano acquisirà maggiore esperienza. Ha 20 anni, più gioca e più riuscirà a migliorare tanti aspetti. La base è già importante per come lavora per la squadra e ha già fatto 7/8 gol e 4/5 assist. Tra qualche anno, con più esperienza, riuscirà a crescere: ha tutto per diventare un top”.

Conferenza stampa VANOLI Bologna-Torino

www.imagephotoagency.it
  • “Fa male perdere così perché dopo aver giocato a viso aperto contro una grande squadra, ci sono stati episodi che fanno la differenza. Nei rush finali dobbiamo essere più lucidi. Ora dobbiamo però essere bravi a guardare oltre. I nuovi arrivati ci possono dare più qualità e lo hanno dimostrato stasera. Elmas? È un giocatore importante, a cui al momento manca solo la condizione. Stasera nello spezzone che ha fatto ha dimostrato le sue caratteristiche. Sottolineo poi la prestazione di Casadei che ha fatto una grande prestazione, su un campo difficile. Quello che mi ha infastidito è stato il primo gol sul quale abbiamo perso una palla ingenua. Dobbiamo però tenere alta la testa perché la prestazione è stata ottima. Che cosa ha detto a Casadei? Era la sua prima partita in A e in una squadra completamente nuova. A livello tattico mi sono arrabbiato quando ci siamo messi a 5, ci manca ancora lucidità. Era alla sua prima partita e secondo me è stata ottima. Sappiamo che è un ragazzo che ci dà molto per quello e come fisicità. Ha fatto una buona partita. Le condizioni di Walukiewicz e Vlasic? Walu ha sentito un fastidio all’anca. Spero niente di particolare. Vlasic invece ha avuto un crampo. Elmas potrà coesistere con Vlasic e Adams? Elmas è un giocatore importante, lo ha dimostrato a Napoli. Ha avuto un piccolo stop in Germania e ora serve pazienza per l’inserimento: non sul piano tecnico-tattico, ma su quello fisico. Quando è entrato stasera, ha mostrato le sue qualità e sicuramente ci può dare qualcosa in più sotto l’aspetto offensivo”.

ATALANTA-CAGLIARI (sabato, ore 15:00)

Conferenza stampa GASPERINI Atalanta-Cagliari

  • Rammarico per il pareggio? Bisogna tenere conto che abbiamo tanti assenti e dobbiamo far ruotare la rosa. Purtroppo, è chiaro che in questo periodo siamo in difficoltà numerica, soprattutto in attacco. In difesa trovi sempre delle soluzioni, così come a centrocampo, ma in avanti è più complicato. Se continuiamo a giocare con interpreti che hanno più caratteristiche da centrocampisti che da attaccanti, facciamo fatica a vincere le partite, specialmente in difesa, nonostante in lungo dominio. Abbiamo avuto qualche situazione in cui potevamo concretizzare meglio, ma alla fine è uscito questo risultato. Tuttavia, la prestazione e la qualità del gioco della squadra sono state molto buone. Per il resto, anche oggi abbiamo disputato un’ottima partita, come abbiamo fatto quasi sempre. In questo mese di gennaio e inizio febbraio stiamo facendo un po’ più di fatica, ma sono convinto che la squadra finirà bene il girone di ritorno. Ritroveremo i nostri giocatori, sperando di non avere altre defezioni, e torneremo a fare i nostri punti. Scudetto? Noi ci crediamo e faremo di tutto per vincerlo. Lookman e Kolasinac? Si sono allenati abbastanza bene in modo differenziato; tra domani e lunedì proveremo ad aggregarli in gruppo per convocarli con il Club Brugge. Kolasinac è più avanti, speriamo anche Lookman si muova bene, prestiamo attenzione essendo il ginocchio una delicata”.

Conferenza stampa NICOLA Atalanta-Cagliari

  • “Oggi sono contento per Mina, sta raggiungendo quei livelli che tutti noi pensavamo in termini di ordine e tempismo. Non è mai pigro, quest’anno si sta allenando davvero molto con grande continuità. Era uno degli obiettivi che avevamo messo sul tavolo quando ci siamo incontrati, io mi auguro che si sente bene con noi e soprattutto per ciò che rappresenta per la squadra. Oggi a livello di partita si poteva interpretare in due modi diversi, la squadra mi è piaciuta molto. Ci è mancato, in alcuni momenti, verticalizzare con più costanza portando almeno uno dei due centrocampisti ad aiutare Piccoli che ha fatto una partita di grande sacrificio. Abbiamo qualità, le nostre qualità, sappiamo per quale obiettivo lottiamo e non facciamo le cose con supponenza. Se non lavoriamo di questa diventiamo una squadra normale”.

LAZIO-NAPOLI (sabato, ore 18:00)

Conferenza stampa BARONI Lazio-Napoli

www.imagephotoagency.it
  • Prestazione? La partita l’avete vista, ma sono contento perché la squadra ha fatto una partita di altissimo livello contro la prima in classifica. Abbiamo prodotto tanto, ricercato il gioco pieno, sicuramente abbiamo preso due gol evitabili e quindi dispiace. Sono contentissimo per la prestazione della squadra, ho fatto i complimenti nello spogliatoio. Provedel? Le gerarchie dei portieri le ho detto dall’inizio, lui è il portiere titolare. Dobbiamo lavorare e migliorare, gli errori anche del portiere sono mia responsabilità. Il punto sugli infortunati? Patric già inizierà questa settimana con noi, Vecino valutiamo perché possiamo prenderci una settimana in più per tutelarlo ulteriormente. Per me è un giocatore fondamentale. Chi al posto di Castellanos? Patric già inizierà questa settimana con noi, Vecino valutiamo perché possiamo prenderci una settimana in più per tutelarlo ulteriormente. Per me è un giocatore fondamentale. Per sostituire Taty abbiamo diverse soluzioni, oggi il dolore più grosso è esser stato costretto a togliere Taty, ma Pedro e Dia sono giocatori straordinari, Noslin e anche Tchaouna possono giocare lì con caratteristiche diverse. Per sostituire Taty abbiamo diverse soluzioni, oggi il dolore più grosso è esser stato costretto a togliere Taty, ma Pedro e Dia sono giocatori straordinari, Noslin e anche Tchaouna possono giocare lì con caratteristiche diverse.  Noslin? Di là c’era un avversario forte, lui ama di più la profondità però ci darà una grande mano. La nota negativa è l’infortunio di Taty, che dobbiamo valutare, ma abbiamo questi ragazzi giovani che ci aiuteranno. Dia centravanti? Lo ha già fatto e lo stesso vale per Pedro, che è un giocatore universale. A me piacciono questi giocatori che non danno punti di riferimento.”

Conferenza stampa CONTE Lazio-Napoli

  • Rammarico? Si, non posso non essere soddisfatto della prestazione. Sapevamo il tipo di squadra che è la Lazio, la prestazione è stata buonissima. Sicuramente c’è rammarico perché nel giro di 15 giorni qui all’Olimpico abbiamo lasciato quattro punti, due con la Roma e due oggi. Raspadori? Raspadori ha qualità, sia da seconda punta che da rifinitore. Il piano era questo, è stato ben interpretato dai ragazzi, ai quali non posso chiedere di più. Non ci lamentiamo, quello che è accaduto non ci tocca minimamente. Nuovo modulo? Ci devi lavorare su un nuovo modulo, come in ogni cosa ci vuole del tempo. Quando abbiamo saputo dell’infortunio di Neres oltre agli infortuni di Spinazzola e Olivera ci siamo adattati. Anche il rientro di Buongiorno dopo oltre due mesi era difficile inserirlo in una difesa a quattro.”

MILAN-VERONA (sabato, ore 20:45)

Conferenza stampa IBRAHIMOVIC (al posto di Conceicao) Milan-Verona

  • Vittoria? Abbiamo dominato la partita. So che è una partita non facile, con un avversario che difende e chiude tutti gli spazi: se la sblocchi all’inizio, si aprono gli spazi e diventa un’altra gara. Più tempo passa senza gol e diventa difficile. Attacco? La struttura è per portare il pallone dentro l’area dove poi ci deve essere la qualità individuale: Gimenez era al posto giusto al momento giusto, là è feeling e può andare bene o no. Conceicao? Conceiçao è molto emozionato per la morte dell’ex presidente del Porto. Era un papà per lui, quindi sono venuto qui io a parlare. Da quando è arrivato Conceicao ha fatto 14 punti e il Napoli ne ha fatti 15. Quasi come il Napoli che è primo in classifica. Siamo molto fiduciosi di quello che sta facendo, la squadra sta migliorando. Non ha avuto tanto tempo, ogni tre giorni arriva una partita: l’ideale era vincere contro la Dinamo Zagabria, anche per recuperare giocatori. Anche questa settimana che arriva ci si poteva riposare. Siamo molto fiduciosi, crediamo tanto in quello che stiamo facendo. Massima fiducia per Conceicao: quello che viene scritto sui giornali è tutto inventato, non è vero che ho litigato con Conceicao. Gimenez? Ha fatto bene, sta facendo bene, sta bene. La squadra lo sta aiutando a fare bene. Ha fatto due gol di fila in campionato e speriamo arrivi anche per la terza partita. Deve continuare, stare bene e serve aiuto reciproco. Leao? Leao è Leao, per questo è tra i più forti al mondo. Non si può spiegare cosa fare a questo livello. Porta i numeri che porta e c’è un motivo perché è in campo. Walker? Era già deciso prima della partita che avrebbe dovuto giocare solo il primo tempo e poi fare entrare Jimenez. Joao Felix? Noi cerchiamo di sfruttare tutti i giocatori che abbiamo. Poi le scelte le fa le allenatore. Conceiçao lo sta facendo giocare tanto. Lui vuole sempre il pallone, crea occasione, poteva segnare anche col Verona. Se sta bene deve giocare. Poi decide l’allenatore.”

Conferenza stampa ZANETTI Milan-Verona

  • Prestazione? I ragazzi oggi hanno dato tutto, sono usciti stremati: questa è la cosa più importante, venivamo da una partita difficile. Abbiamo fatto il nostro meglio ma non è bastato, dispiace non portare punti. Cambi? I cambi sono stati obbligati perché ci hanno fatto correre parecchio a vuoto: non si può pensare di fare possesso palla qua a San Siro. Dovevamo fare una partita umile. Non siamo venuti a fare le barricate ma invece di due punte ne abbiamo messa una e mezza. Coppola? Un ragazzo importante, che ha sempre avuto la mia stima: ha giocato tutte le partite. Ha fatto ottime gare e anche qualche partita negativa, com’è normale alla sua età: ha un futuro importante e delle caratteristiche ben chiare. Valentini? Ottimo giudizio, sia per la prestazione, sia per il ragazzo. Ma non avevo dubbi, è un ragazzo con delle qualità importanti e ha una leadership da giocatore maturo. È un giocatore di livello che ha un aspetto tecnico ed emotivo importante.”

FIORENTINA-COMO (domenica, ore 12:30)

Conferenza stampa PALLADINO Fiorentina-Como

  • Gudmundsson? Oggi è stato sfortunato, è entrato e si è fatto male alla schiena. Non riesce a trovare continuità… Cerco di recuperarlo e metterlo in condizione ma gli gira anche male. Noi abbiamo bisogno del miglior Gudmundsson. Zaniolo centravanti? Per me Zaniolo ha fatto una buona gara: in quella posizione è adattato, ma ha fatto bene quello che gli ho chiesto. Poi ci ha giocato Beltran e anche lui ha fatto bene. Cataldi a centrocampo e Fagioli trequartista? Era l’unica soluzione che avevamo, Gudmundsson veniva da una settimana di febbre. Senza la prima punta ho messo Fagioli trequartista e Cataldi a centrocampo, visto che era già rientrata. La scelta era quasi obbligata“.

Conferenza stampa FABREGAS Fiorentina-Como

  • Diao? Voi vedete Diao, ma negli occhi ho anche Smolcic che arriva ed è pronto da subito, Kempf che rientra e fa subito una buona prestazione, Nico Paz che fa bene anche in un’altra posizione… Diao ha voglia e personalità, ma soprattutto forza di attaccare la profondità, cosa che non abbiamo con nessun altro. Sa leggere bene le situazioni di calcio. Non c’è mai una giocata sempre uguale, i calciatori si devono adattare e a me piace proprio in questo. Dele Alli? Al momento lavora fuori dal campo. Non voglio dargli pressioni extra, sono mesi che non gioca: da domani sarà a pieno regime con il gruppo, dopo il lavoro personalizzato delle ultime settimane. Gli serve tempo, ci ho parlato e sono stato chiaro con lui: siamo qui per aiutarlo. Crediamo di poterci riuscire. C’è bisogno di pazienza per rivederlo in campo: per favore, manteniamo la calma. Gli ultimi mesi serviranno per tornare in forma per la prossima stagione. Nico Paz? Volevamo Nico Paz più dentro le linee, senza un riferimento chiaro. Mi aspettavo Comuzzo con Ranieri dietro, volevamo creare superiorità in mezzo e aprire il campo sulle fasce. Nico deve migliorare tanto nel capire quando è solo e quando e no, guardarsi prima indietro. Per come lavoriamo, tutti possono fare ogni ruolo

MONZA-LECCE (domenica, ore 15:00)

Conferenza stampa NESTA Monza-Lecce

www.imagephotoagency.it
  • “Era normale aver avuto un approccio non semplice dopo le ultime sconfitte in serie. Purtroppo siamo stati poco predisposti al gioco perché buttare palloni in avanti contro una squadra come il Lecce poi prendi degli schiaffi. Quando sono tornato la prima cosa che ho voluto fare è dare ordine. Dare solidità e coprire il campo in un certo modo. Poi chiaramente se ti capita la stoccata magari la vinci, in questo momento si devono fare anche partite sporche. Dobbiamo essere umili, magari potevamo vincere con la giocata di Caprari. Mota? Ha giocato una buona partita. Per me è un giocatore forte, che ha strappo. A me piace spenderci del tempo, tenerlo in campo e dargli fiducia perché so che lui ci aiuterà. Dany è un giocatore e un ragazzo sensibile capisco che non è un momento facile per lui. Bianco? Non ho dubbi su di lui, me lo porterei anche a casa. Dicono che è il mio uomo, per me è un giocatore tecnico e furbo nonostante la giovane età. Con me avrà sempre una vita felice. Anche Zeroli è un giovane sveglio, un profilo molto interessante”.

Conferenza stampa GIAMPAOLO Monza-Lecce

  • “Partita più pratica che nella, per noi era una sfida molto delicata anche perché il Monza ha qualità per giocare a calcio. In alcuni frangenti abbiamo faticato a prendere le misure. Nella sostanza il nostro obiettivo era fare risultato e muovere la classifica e dare continuità a questo periodo positivo. Per chi ha il nostro obiettivo, quello di mantenere la categoria, muovere la classifica è molto importante. Il Lecce ha tanti margini di miglioramento, può diventare ancora più fluido in determinati momenti. Però devo dire che è un gruppo che lavora bene e non si risparmia. Krstovic? In un paio di occasioni poteva anche cercare l’assist e non la conclusione ma è un calciatore che si sbatte sempre per la squadra. Lo giudico un attaccante forte che diventerà fortissimo, ma deve compiere alcuni step. Ora sta a lui capire come fare questo passo in avanti però vedo che cerca sempre di rivedere le sue partite e comprendere in cosa e in come può fare meglio”.

UDINESE-EMPOLI (domenica, ore 15:00)

Conferenza stampa RUNJAIC Udinese-Empoli

  • “Dopo la prova importante dopo la gara di Napoli fornire un’altra buona prestazione trovando una vittoria. Sono state due partite diverse, non possono essere analizzate allo stesso modo. Abbiamo avuto più la palla, più situazioni pericolose, ma l’Empoli è stato bravo in contropiede e quindi ha creato pericoli. Abbiamo, però, fornito una buona prestazione tenendo la porta inviolata e segnando tre reti, possiamo essere tutti soddisfatti. Atta ed Ekkelenkamp? Si sentono bene in squadra, stanno giocando bene e danno un contributo che, però, possono dare anche altri. Sono contento di trovare i gol dei centrocampisti, ne abbiamo trovati pochi in avvio di stagione, oggi c’è stato anche l’assist di Payero. Una prestazione solida e una vittoria di squadra. Difesa a 4? Da inizio stagione volevamo concentrarci su un sistema di gioco per renderlo più stabile. Abbiamo, però, dovuto essere duttili nel corso della stagione, la difesa a 4 era un’idea e per ora i ragazzi si trovano bene così, non è da escludere, però, che in futuro torneremo a 3. Possiamo giocare a 3 o a 4 e su questo baseremo la nostra evoluzione”.

Conferenza stampa D’AVERSA Udinese-Empoli

  • “Sul 3-0 la responsabilità è mia perché ho risparmiato Cacace togliendo un po’ di equilibrio alla squadra. Commentiamo una partita dove il risultato è pesante, abbiamo avuto diverse occasioni con Kouamé e Maleh per trovare il gol, chiaro che quando non segni poi quando sei contro l’Udinese hai contro una squadra di fisico e con qualità. Difficile ottenere un risultato positivo, però sotto l’aspetto delle occasioni abbiamo gli stessi numeri dell’Udinese, però perdiamo 3-0. C’è da ragionare su questo, queste prestazioni possono portarci all’obiettivo, datemi del pazzo ma sono sicuro che giocando così riusciremo a salvarci. Stiamo lottando in 8 ma sono convinto che saremo salvi a fine stagione, anche dopo questo risultato. Alternanza SilvestriVasquez? Abbiamo dovuto adattare qualche ragazzo in difesa, quindi ci serviva esperienza, Silvestri anche qui a Udine ha fatto vedere di essere un grande portiere. Pensavo per lui potesse essere uno stimolo giocare qui, nel finale ha mostrato qualche grande parata. Ci sono stati, però, degli episodi, in generale, dove ci è mancata malizia, lì dobbiamo migliorare”

PARMA-ROMA (domenica, ore 18:00)

Conferenza stampa PECCHIA Parma-Roma

  • Man sostituito? Ho scelto anche pensando alla sua condizione. Bonny in questo momento ha più energie ed è più brillante. Dovevo fare una scelta. Pellegrino? Pellegrino ci può dare caratteristiche diverse, è più simile a Djuric che a Bonny. Oggi però abbiamo avuto occasioni per concludere e trovare la via del gol. Il gol deve arrivare da tutti, vedere un Bonny più vivo e partecipe è molto positivo, è stato per troppo tempo sottotono. Keita? Keita ha fatto una gran partita, dovevo ripristinare il centrocampo a due e quindi il momento mi ha portato a questo. Ma vedo continui miglioramenti. Suzuki? Sono contento per Suzuki, per la prestazione, spero che possa continuare a dargli fiducia“.

Conferenza stampa RANIERI Parma-Roma

  • Le condizioni di Mancini e Dybala? Mancini ha preso una botta, si stava gonfiando la caviglia e non ha voluto rischiare. Paulo sta bene, non l’ho voluto rischiare. Ha preso una grande botta sotto al ginocchio, senza interessamento del collaterale o altro. Ce l’ho a disposizione, è recuperato. Hummels giocherà titolare con il Porto? Molto probabilmente, sta lavorando duramente. Mi pare abbia recuperato. Soulé? Ci credo molto, non è facile per lui. Si sta applicando molto, paragonandolo a Baldanzi, lo scorso anno non era convinto come lo è adesso, ora prende palla ed è sempre pericoloso. Matias deve stare tranquillo, la Roma del futuro sarà sua. Il suo gol? Questa sera ce lo godiamo. È un buon giocatore, si sta piano piano adattando alla maglia della Roma, è un ragazzo sul quale crediamo molto e sta facendo molto molto bene, sono contento delle sue prestazioni. I nuovi? Ci daranno una mano, sono convinto“.

JUVENTUS-INTER (domenica, ore 20:45)

Conferenza stampa THIAGO MOTTA Juventus-Inter

  • Nel primo tempo abbiamo rispettato troppo l’avversario. Vittorie così danno fiducia e consapevolezza, ma è chiaro che per arrivarci dobbiamo meritarlo, cosa che non è successa nel primo tempo. Nel secondo è cambiato tutto, giocando a calcio, pressando bene e recuperando palloni. Dà fiducia che la strada sia quella giusta.Thuram ha giocato molto bene, soprattutto il secondo tempo, e anche Locatelli è entrato bene”.

Conferenza stampa INZAGHI Juventus-Inter

www.imagephotoagency.it
  • Sicuramente c’è rammarico e delusione, ma i ragazzi hanno fatto una grande gara. Con coraggio, organizzazione e occasioni, ma dovevamo essere più bravi nel segnare. Nel secondo non abbiamo approcciato bene come nel primo. Quando stavamo ricreando abbiamo subito la rete della Juve. Ora nessun proclamo, lavoriamo ancora di più; quello che stiamo facendo ora, per i traguardi che vogliamo, non basta. Dobbiamo migliore negli scontri diretti”

GENOA-VENEZIA (lunedì, ore 20:45)

Conferenza stampa VIEIRA Genoa-Venezia

  • “La mia fortuna è di essere in una grande società con i tifosi che aiutano a gestire le difficoltà. Questo dà fiducia. Sono arrivato e ho trovato un gruppo che aveva voglia di lavorare per restare in Serie A, stiamo crescendo come squadra e abbiamo stabilità anche fuori dal campo. Possiamo essere una realtà importante nella Serie A. Abbiamo posto il focus su come difende la squadra e gli attaccanti fanno un grande lavoro. Sono contento del gol di Pinamonti perché si sacrifica sempre per la squadra. I complimenti vanno fatti ai giocatori”.

Conferenza stampa DI FRANCESCO Genoa-Venezia

  • Sicuramente la differenza in questa gara l’hanno fatta i loro cambi, perché hanno inserito giocatori freschi, vivaci e veloci. Noi abbiamo fatto sicuramente errori di marcatura, di copertura tra i difensori, dovevamo magari accorciare, doveva saltare il centrale e non il braccetto di destra, gli altri darsi una copertura una cosa su cui i ragazzi però avevano lavorato benissimo fino a quel momento. Devo dire che, sul primo goal, su una serie di situazioni, su una palla calciata lunga dal portiere in cui potevamo risalire quel metro in più che avrebbe permesso di metterli in fuorigioco. Ma prendere goal su una spizzata è un vero peccato, in una partita dove potevamo essere più qualitativi. Anche oggi ci è mancata la freddezza negli ultimi metri, mi scoccia dirlo nuovamente, perché io vorrei dare forza in quello che facciamo, specie in un primo tempo dove, se c’era una squadra che poteva fare goal, che aveva avuto più opportunità per poter segnare siamo stati noi, ma non siamo stati bravi a metterla dentro. 

Altre notizie

Inter, Thuram e Carlos Augusto rallentano: novità e sensazioni verso il Genoa

Inter Genoa – Archiviato il pesante ko di Torino sul campo della Juventus, è tem[...]

Milan-Feyenoord, Conceicao: “Perché è uscito Gimenez. Theo? Rispondo così”

Milan Feyenoord – Serata molto deludente per il Milan, che con il pareggio otten[...]

Milan-Feyenoord, problemi per Walker: cosa filtra per la 26^ giornata

Infortunio Walker – Pessimo epilogo della Champions League 2024/2025 per il Mila[...]

Inter, Thuram e Carlos Augusto rallentano: novità e sensazioni verso il Genoa

Inter Genoa – Archiviato il pesante ko di Torino sul campo della Juventus, è tem[...]

Milan-Feyenoord, Conceicao: “Perché è uscito Gimenez. Theo? Rispondo così”

Milan Feyenoord – Serata molto deludente per il Milan, che con il pareggio otten[...]

Milan-Feyenoord, problemi per Walker: cosa filtra per la 26^ giornata

Infortunio Walker – Pessimo epilogo della Champions League 2024/2025 per il Mila[...]