Leghe Fantacalcio
Home Β» Ultime Notizie Β» πŸŽ™οΈ Allenatori post gara 30^ giornata | Chivu: “Devo ringraziare Djuric. I cambi sono quelli che sono”. Zanetti: “Come vedo Tengstedt e Serdar”

πŸŽ™οΈ Allenatori post gara 30^ giornata | Chivu: “Devo ringraziare Djuric. I cambi sono quelli che sono”. Zanetti: “Come vedo Tengstedt e Serdar”

Interviste post gara allenatori 30^ giornata – Con questo articolo vi aggiorneremo live sulle dichiarazioni post gara, interviste e conferenze stampa degli allenatori dopo la 30^ giornata di campionato. Attenzione agli spunti, suggerimenti e novità soprattutto in chiave fantacalcio.

Non solo: non dimenticatevi di seguire attentamente i nostri consigli fantacalcio prima dell’inizio di ogni giornata. Spunti, novità, ultimissime e le migliori strategie per abbattere la concorrenza dei vostri avversari di lega.

COMO-EMPOLI (sabato, ore 15:00)

Conferenza stampa FABREGAS Como-Empoli

www.imagephotoagency.it
  • Douvikas? Ha dato tanto, può fare meglio, ma è un giocatore che vuole impegnarsi e migliorare. Credo molto in lui. Sergi Roberto? Lo sapevo già che non aveva i 90 minuti nelle gambe. Cos’è mancato? Ci è mancata la cattiveria. Una squadra che non fa gol dopo tutto il lavoro fatto… Sono onesto, proviamo a migliorare e fare meglio. Il gol di Douvikas è stato fatto bene. Chi si salva oggi? L’unico giocatore da salvare oggi è Diao, nonostante sia tornato solo giovedì. È l’unico che ha provato a fare qualcosa. Penso che possiamo fare molto meglio. Prestazione? Non sono contento, dico che non mi è piaciuta la mia squadra. Forse è colpa mia, ma credo che l’unica cosa positiva di oggi sia il punto. Il resto no. Dico ai giocatori che si deve tornare con i piedi per terra, qualcuno pensava forse di essere al Bayern Monaco. Non va bene. Ora serve continuare a lavorare, il calcio è questo“.

Conferenza stampa D’AVERSA Como-Empoli

VENEZIA-BOLOGNA (sabato, ore 15:00)

Conferenza stampa DI FRANCESCO Venezia-Bologna

  • Il gol? L’approccio cambierà, ma non posso mettere sei attaccanti per fare gol. Dobbiamo dare continuità cercando questo benedetto gol che non arriva, mi sono anche stufato di parlarne. Se poi prendiamo gol demerito nostro, ma bisogna farli. Prestazione? Prestazione sempre di livello, non ricordo anche grandi occasioni dopo l’1-0 nonostante giocatori di gamba e ripartenza, noi siamo stati bravi a non concederne e crearne comunque 4-5 grandi occasioni. Su queste, almeno una devi buttarla dentro“.

Conferenza stampa ITALIANO Venezia-Bologna

  • Orsolini? Abbiamo messo una pezza con le parate di Skorupski, sono contento per il gol di Orsolini, sta tornando ad essere quello prima dell’infortunio, se mantiene questa concretezza. Ha quella capacità di essere concreto, decisivo, incisivo, non sono tanti ad avere questa caratteristica, per l’ennesima volta va in doppia cifra, averlo è tanta roba. Calabria? Temevo il secondo giallo di Calabria, soprattutto quando è entrato Haps che è bravo a puntare. E’ un ragazzo intelligente, poi per non rischiare ho scelto per il cambio. Dallinga? Non giocava da tanto, lo stiamo un po’ gestendo, mi è piaciuto soprattutto nel secondo tempo quando ha contribuito a confezionare il gol. E’ stato un crescendo da parte sua, poi era cotto e dovevo toglierlo. Gli esterni e Pedrola? Sono esterni che hanno caratteristiche per proporre questo tipo di gioco, tutti quelli che abbiamo hanno questa caratteristica di essere forti nell’uno contro uno. Tutti sono funzionali al calcio che vogliamo esprimere, stanno anche tutti bene in questo momento, quello che fa la differenza è la concretezza“.

JUVENTUS-GENOA (sabato, ore 18:00)

Conferenza stampa TUDOR Juventus-Genoa

www.imagephotoagency.it
  • Prestazione? Sono molto soddisfatto, il Genoa è una squadra seria che sta facendo bene. Il nostro momento non era dei migliori, l’entusiasmo c’era ma in tre giorni di allenamento non di può pretendere tanto. Sono felice perché i ragazzi hanno dato tutti, partita strameritata e siamo contenti per i tifosi, ci abbiamo messo il cuore. Yildiz? Locatelli ha avuto tanta qualità nel cercarlo. Yildiz ha delle doti importanti, anche Vlahovic ha fatto molto bene. Potevamo fare più gol, ma l’importante è vincere. Il punteggio di 1-0 può anche essere uno stimolo per le prossime gare. Koopmeiners? Non è in un grande momento, quello che ha fatto vedere è che è un giocatore forte. Si esce da questo momento con tanto lavoro: è un ragazzo per bene, ha un buon piede. Lui deve capire di essere importante, è chiaro che bisogna recuperarlo. Kalulu fuori? Sono scelte. Io sono contento quando i calciatori vogliono mettermi in difficoltà. Poi siamo pagati per scegliere. Poi con i cinque cambi puoi cambiare mezza squadra”

Conferenza stampa VIEIRA Juventus-Genoa

  • Sconfitta? Malinovskyi ha avuto due giorni di febbre e non ho voluto rischiarlo dall’inizio. Nel centrocampo, con Onana, Frendrup e Masini abbiamo fatto bene: la squadra ha giocato con qualità e personalità. Abbiamo fatto una partita che può servire per il futuro: esco con un po’ di dispiacere perché credo che la squadra meritasse il pareggio. Giovani? Questa partita contro la Juventus fa crescere la squadra e anche dal punto di vista individuale, ci sono giovani che faranno parte della squadra anche nei prossimi anni. Masini sta crescendo e sta facendo passi in avanti. Gol di Yildiz? Non ho digerito il gol che abbiamo preso. Noi dovevamo essere più aggressivi, perchè eravamo 2 contro 1. Non si possono prendere gol così. questa partita farà crescere la squadra. Masini e Vasquez? Vasquez è il capitano della nazionale messicana ed è un leader di questa squadra. Masini sta crescendo e gioca con grande fiducia. Lui è diventato un giocatore importante per noi ed è un ragazzo che lavora bene e non molla mai. Noi cerchiamo queste qualità da un giocatore. Venturino? È un giovane con tantissime qualità. Oggi era davvero difficile per lui, perchè non era facile affrontare McKennie che è un giocatore fisico. Lui ha bisogno di giocare, perchè i giovani devono giocare per crescere” 

LECCE-ROMA (sabato, ore 20:45)

Conferenza stampa GIAMPAOLO Lecce-Roma

  • Partita? La partita è stata molto equilibrata. Ho qualche dubbio sul gol, lì Baschirotto stava correndo verso la palla ed è rimasto in mezzo ai due. L’arbitro ha deciso così, la partita era equilibrata nonostante il morale alto e la sicurezza. Pochi gol? E’ chiaro che con più gol avremmo fatto più punti. Sono consapevole che la lotta salvezza è dura, per noi ma anche per gli altri. Fino a quando la squadra dà buone risposte come spirito non sono preoccupato: la squadra non è piatta. Venezia? La partita di Venezia è importante, sicuramente. Ogni partita da qui alla fine è importante. Fino a quando sei in vita va bene, il problema è quando non puoi giocartele più. Gaspar? Ha fatto una buona partita, è un giocatore che ha spirito. Aveva giocato con la sua nazionale, non mi sembrava giusto escludere nelle partite precedenti Jean e Baschirotto perché in assenza di Gaspar ci hanno tenuto in piedi. Oggi ho schierato lui perché guadagnavamo nel gioco aereo, difensivamente e offensivamente.”

Conferenza stampa RANIERI Lecce-Roma

  • Vittoria? La squadra è entrata in campo molto concentrata. Abbiamo sbagliato due gol facili e poi gli abbiamo dato noi la possibilità di farci gol, perché abbiamo perso una palla sciocca vicino all’area, poi invece una vicino alla loro area. Nel secondo tempo la partita è stata più combattuta e meno geometrica. Era importante vincere e la squadra ha giocato e lottato contro una avversaria che lotta per non retrocedere, sappiamo quanto sia difficile fare punti fuori casa soprattutto contro le squadre che stanno lottando per non retrocedere. Dovbyk? Ho chiesto di mettergli un po’ di palle perché lui è bravo quando chiede la palla in profondità e noi non sempre lo serviamo. Lui deve essere bravo anche a chiedere la palla, perché va subito in verticale e quindi in fuorigioco. È un ragazzo sensibile e questi gol gli fanno bene. Ha bisogno di affetto Dovbyk. Quarto posto? No, è presto, guardo ai miei ragazzi. Ho chiesto alla squadra di non avere recriminazioni questa estate. Diamo tutto e vedremo i risultati in campo. Questo voglio: non arrendersi e lottare su ogni palla, perché tanto adesso 8 partite mancano e saranno tutte difficili, al di la del nome dell’avversario. Futuro allenatore? Io mi auguro di poter assolvere il mio compito fino in fondo. Chi verrà sarà più giovane di me. Non parlo più dell’allenatore. Quello è un discorso da consigliere del presidente. Io faccio l’allenatore. Saelemaekers? Sì, era dispiaciutissimo. Vorrei sempre avere tutti a disposizione, la sua assenza peserà, ma chi giocherà al suo posto farà una gran partita. Cristante? Ha una geometria mentale, sa sempre dove stare, legge bene le situazioni. Da quando si è ripreso dall’infortunio sta migliorando di partita in partita. Ritiro a fine stagione? Sicuro.”

CAGLIARI-MONZA (domenica, ore 12:30

Conferenza stampa NICOLA Cagliari-Monza

  • Vittoria importante? Non so se ad Empoli chiuderemo il discorso salvezza. Oggi i ragazzi hanno interpretato bene la gara, come l’avevamo preparata. Sapevamo che il Monza ha elementi di qualità e non avremo dovuto commettere errori. Abbiamo recuperato bene palla e verticalizzato. Ci è mancata la qualità nelle ripartenze. Nella ripresa il gol ci ha liberato dallo stress, ma siamo stati bravi a non rilassarci anche dopo il 2-0. Pensiamo a recuperare e a preparare la gara di Empoli. Viola, Gaetano e Luvumbo? Hanno finalizzato il grande lavoro di squadra. Si può essere determinanti sia partendo dall’inizio che dalla panchina. Oggi Prati e Palomino hanno dato prova che anche chi gioca meno può essere importante. Arrabbiato con Piccoli per l’ammonizione? Cose che possono accadere. Il ragazzi si è fatto prendere da un eccesso di foga, che ci può stare. Cerco sempre di insegnare qualcosa, del resto il cambio era già programmato, non è stato per punizione”.

Conferenza stampa NESTA Cagliari-Monza

  • “Nel primo tempo abbiamo fatto bene, ma siamo stati poco pericolosi. Se si vuole fare gol devi rischiare la giocata, tirare. Ci è mancata la costanza di mettere sotto pressione l’avversario. Abbiamo un grande difetto: ci manca cattiveria, oggi non potevamo perdere 3-0 contro questo avversario. Facciamo bene, ma alla fine non vinciamo. Sono deluso, abbiamo avuto il dominio nel primo tempo, avremo dovuto continuare a fare pressione. La società? A fine anno parleremo di tante cose. Oggi non fa bene al Monza. La città ci tiene e meriterebbe una giornata di gloria. Alla fine vedremo”.

FIORENTINA-ATALANTA (domenica, ore 15:00)

Conferenza stampa PALLADINO Fiorentina-Atalanta

  • Le vittorie con le big? Con le grandi facciamo sempre queste prestazioni e ci fa piacere. Però dobbiamo mantenere la concentrazione anche contro chi è a metà classifica. Ho chiesto due mesi importanti ai ragazzi, manteniamo l’entusiasmo e l’energia che si è ricreata. Li vedo sorridenti e consapevoli, manteniamo però l’umiltà. Le condizioni di Gosens? Ieri in rifinitura ha preso un colpo al ginocchio, una contusione. Non dovrebbe essere grave, speriamo di recuperarlo martedì. Quelle di Parisi? Ieri in rifinitura ha preso un colpo al ginocchio, una contusione. Non dovrebbe essere grave, speriamo di recuperarlo martedì. L’ingresso di Zaniolo? Mi sono piaciuti tutti i subentrati, era un momento delicato della partita. Chi subentra è più importante di chi gioca dall’inizio. Kean? Segna sempre gol pesanti. Fagioli? Ha grandi margini, è un campione. Guardate che giocate nello stretto ma anche la fase di non possesso: parlavo di questo con lui l’altro giorno e se continua così può arrivare ad altissimi livelli. Ha bisogno di tanta fiducia e amore, deve essere considerato nel progetto. I compagni l’hanno accolto alla grande e lui ci sta mettendo del suo“.

Conferenza stampa GASPERINI Fiorentina-Atalanta

  • Sogno scudetto infranto? Direi di sì, era un sogno impossibile che penso sia sparito nella partita con l’Inter. Però lì avevamo giocato bene. Ora abbiamo squadre che hanno fatto strisce di risultati importanti e ci sono ancora 8 partite. Abbiamo un po’ di vantaggio e giocheremo 5 partite in casa su otto. Il mio futuro? Sono stato molto chiaro sul futuro, che so io, non è un motivo della sconfitta. Ora rimane da finire un campionato straordinario, siamo rimasti terzi e abbiamo comunque 7 punti di vantaggio sulla Fiorentina. Ci sono tante squadre vicine alle quali siamo sempre stati sopra, non solo quest’anno. Retegui? Sì era al rientro, ma nel primo tempo era il più dinamico: fargli fare 90 minuti era un rischio. Venerdì pomeriggio abbiamo deciso che avrebbe giocato, ma col pensiero di venire qui a fare una certa partita, che non siamo riusciti a fare. Lookman? Lui è tornato venerdì ma è quello che crea vivacità e velocità in attacco. Gli altri vogliono più palla addosso. Poi abbiamo provato con Maldini, con Samardzic, Brescianini e Cuadrado, ma lì davanti era una mancanza generalizzata di rapidità giusta. Infortunati? Koussonou potrebbe rientrare presto, se non già la prossima settimana quella prima del Bologna. Però è tutto l’anno che siamo in emergenza, tra difesa e attacco, ma la squadra non ha mai avuto grandi problemi. Oggi però non abbiamo tirato in porta, nonostante ci fossero le condizioni per essere molto più pericolosi. Serviva qualcosa in più sulle fasce? Lì ci siamo un po’ annullati a vicenda. Sembravamo avere dalla nostra l’inerzia, il gol subito ci ha creato difficoltà e non abbiamo più avuto energie per recuperare“.

INTER-UDINESE (domenica, ore 18:00)

Conferenza stampa INZAGHI Inter-Udinese

www.imagephotoagency.it
  • Lautaro e Taremi ci saranno mercoledì? Siamo un po’ in difficoltà, stasera solo Calhanoglu poteva continuare a giocare ma sarebbe stato un rischio e mercoledì abbiamo anche Asllani squalificato. Arnautovic e Frattesi hanno preso due colpi, non potevano continuare, mentre Darmian e Dimarco rientravano e avrebbero giocato meno avendo tutto a disposizione. Taremi ha questa pubalgia che non passa, è dalla partita di Lecce che si allena a singhiozzo. Oggi non era in grado, vedremo. Dumfries non ci sarà, Lautaro penso di no, De Vrij non lo so. Il cambio di Calhanoglu? Stava facendo una grande gara, ma veniva da due partite da 90 minuti con la Turchia e sarebbe stato troppo. Si andava incontro a quello che è successo con Dumfries e Lautaro, impiegati per 6-7 partite consecutive. Lautaro l’avevo già risparmiato con il Feyenoord, avrei voluto far riposare anche Dumfries ma non era possibile. Quando si gioca così tanto a volte purtroppo succede di non averli per un lungo periodo, si parla delle altre squadre in difficoltà ma stasera abbiamo giocato senza tanti giocatori importanti. Zielinski non lo diciamo più da 28 giorni ma sappiamo che qualità”.

Conferenza stampa RUNJAIC Inter-Udinese

  • È orgoglioso del secondo tempo? Sì, abbiamo fatto vedere un’ottima prestazione. Siamo una squadra che sta crescendo, fare possesso è una sfida per noi. Abbiamo fatto un buon secondo tempo, questa è la direzione: non posso dire che sono orgoglioso, ma posso dire che sono felice del secondo tempo e che ho visto alcune cose davvero discutibili nel primo. Su Solet? Solet è un ottimo ragazzo e un grande giocatore, penso che possa ancora migliorare, ha margini di crescita e potrebbe giocare anche in una squadra come l’Inter.

NAPOLI-MILAN (domenica, ore 20:45)

Conferenza stampa CONTE Napoli-Milan

  • Il mio inserimento a Napoli è stato perfetto, sopra le aspettative. Sono stato accolto fin da subito benissimo. Mi sentivo in debito con il tifoso napoletano per la mia accoglienza, è stata la prima volta che mi hanno dato così tanto senza ricevere nulla prima. Dobbiamo essere consci di star facendo qualcosa di straordinario, abbiamo partecipato a una sola competizione quest’anno. Adesso dobbiamo essere feroci. Il presente significa altre 8 partite, poi penseremo al futuro. Oggi non era facile. Abbiamo cambiato il piano gara dopo il forfait di McTominay, e giocare dopo l’Inter che va 6 punti di distanza non era semplice, e soprattutto giocare contro una signora squadra. Oggi si potevano mettere delle basi importanti per l’Inter per allungare la distanza. Sulla carta tutte le partite sono difficili. Abbiamo dato una risposta importante ma dovremmo riuscire a gestirla ancora meglio“.

Conferenza stampa CONCEICAO Napoli-Milan

  • Da quando sono qua, da tre mesi, non ho mai trovato delle scuse, abbiamo giocato ogni tre giorni, ma oggi è successo di tutto. Mi sono svegliato, c’era Loftus Cheek che stava male ed è stato operato, alle 12.30 abbiamo parlato con i giocatori, Thiaw non stava bene e poi Leao si sentiva un po’ affaticato, anche Gimenez è tornato con una caviglia gonfia, avevamo preparato la partita in un altro modo. C’è un po’ di frustrazione. Rigorista? Sono in tre e decidono loro. Pulisic voleva aiutare Gimenez perchè è da un po’ che non trova la via del gol”.

VERONA-PARMA (lunedì, ore 18:30)

Conferenza stampa ZANETTI Verona-Parma

  • Il punto? un punto importante dopo una bella partita, combattuta. C’era tanto in palio per entrambe le squadre, ma noi torniamo a +7 sulla terzultima. Continuiamo sul percorso, dando continuità all’ultima vittoria. E per noi è importante anche aver fatto un altro clean sheet. Situazione infortunati? Abbiamo recuperato due ragazzi importanti, pur perdendone altri: sia Dawidowicz che Bernede mi sono piaciuti molto. Serdar e Tengstedt sono giocatori importanti ma devono mettere minuti importanti e crescere ancora di condizione. Niasse lo recuperiamo per il Torino, al massimo per quella dopo“.

Conferenza stampa CHIVU Verona-Parma

  • Djuric? Vorrei ringraziare Milan perché si è messo a disposizione, ha fatto un solo allenamento con noi. Gli ho chiesto se se la sentisse negli ultimi cinque minuti, ci abbiamo provato con due punti fisiche alla ricerca di qualche sponda. Stiamo facendo pochi cross, dobbiamo fare meglio. Serviva qualcosa in più dalla panchina? Abbiamo cercato di portare in campo qualcosa in più, il Verona è una squadra che queste partite le sa fare, potevamo portare in campo più tecnica ma alla fine ci abbiamo provato, sulla panchina non mi lamento, i cambi sono quelli che sono, dobbiamo allenare tutti i ragazzi alla stessa maniera, a volte ti cambiano la partita altre no ma mettono sempre l’anima e il cuore per il gruppo e questo mi fa piacere. Cos’è mancato? Ci è mancato un po’ di coraggio nell’andare ad aggredire gli avversari e qualche ripartenza gestita male. Calendario complicato? Dobbiamo voltare pagina e pensare alle prossime partite con fiducia, se adesso guardiamo la classifica dobbiamo incontrare le squadre davanti ma ogni partita è una storia a sé“.

LAZIO-TORINO (lunedì, ore 20:45)

Conferenza stampa BARONI Lazio-Torino

www.imagephotoagency.it
  • In attesa delle dichiarazioni…

Conferenza stampa VANOLI Lazio-Torino

  • In attesa delle dichiarazioni…

Altre notizie

πŸŸ₯ Squalificati e diffidati 31^ giornata Serie A 2024/2025: tegola Guendouzi

Squalificati e diffidati 31^ giornata Serie A – In attesa che si concluda la 30^[...]

πŸ“’ Sky Sport | Inter scatenata, nuovo nome dalla Ligue 1: Marotta in pressing!

Luis Henrique all’Inter – Il calciomercato dell’Inter è già pronto ad entrare ne[...]

Formazioni UFFICIALI Lazio-Torino: la decisione su Dia, giocano Pedro e Lazaro

Formazioni ufficiali Lazio Torino – Tutto pronto all’Olimpico per la partita che[...]

πŸŸ₯ Squalificati e diffidati 31^ giornata Serie A 2024/2025: tegola Guendouzi

Squalificati e diffidati 31^ giornata Serie A – In attesa che si concluda la 30^[...]

πŸ“’ Sky Sport | Inter scatenata, nuovo nome dalla Ligue 1: Marotta in pressing!

Luis Henrique all’Inter – Il calciomercato dell’Inter è già pronto ad entrare ne[...]

Formazioni UFFICIALI Lazio-Torino: la decisione su Dia, giocano Pedro e Lazaro

Formazioni ufficiali Lazio Torino – Tutto pronto all’Olimpico per la partita che[...]