Leghe Fantacalcio
Home » Consigli Fantacalcio » 🎙️ CONFERENZE STAMPA 32^ giornata | Italiano: “Come stanno Castro e Dallinga, su Aebischer e Ravaglia…”. Baroni: “Come vedo Castellanos”

🎙️ CONFERENZE STAMPA 32^ giornata | Italiano: “Come stanno Castro e Dallinga, su Aebischer e Ravaglia…”. Baroni: “Come vedo Castellanos”

Conferenze stampa 32^ giornata Serie A – La 32^ giornata del campionato di Serie A si apre con il classico anticipo del venerdì sera (ore 20:45) che mette a confronto Udinese e Milan sul terreno di gioco dello stadio Friuli, in una gara che si prospetta molto interessante.

Si prosegue il sabato con il match salvezza del Penzo tra Venezia e Monza (ore 15:00) e prosegue con Inter e Juventus che ospitano, rispettivamente, Cagliari (ore 18:00) e Lecce (ore 20:45). La domenica si apre con il big-match del Gewiss Stadium tra Atalanta e Bologna (ore 12:30) e continua con la doppia sfida delle 15:00: FiorentinaParma e VeronaGenoa. Alle 18:00 va in scena lo scontro tra Como e Torino, mentre alle 20:45 ci sarà spazio per la stracittadina romana tra Lazio e Roma. Si chiude con il consueto Monday Night del Maradona che metterà a confronto Napoli ed Empoli.

In questo articolo riporteremo live le dichiarazioni degli allenatori, le quali chiariranno ogni tipo di dubbio, perplessità e possibili ballottaggi dell’ultimo minuto. Massima attenzione soprattutto prima di schierare la vostra formazione di giornata.

UDINESE-MILAN (venerdì, ore 20:45)

Conferenza stampa RUNJAIC Udinese-Milan

  • “Il calcio è fatto di dettagli, a volte bisogna segnare il primo gol, a volte ci sono errori individuali, a volte ha più meriti l’avversario. Conosciamo il valore dell’avversario. Con due pareggio contro Verona e Genoa magari staremmo parlando di un altro tipo di gara ora, dobbiamo metterci tutte le nostre forze. Indisponibili? Thauvin è un giocatore che ci manca, è uno dei giocatori più di qualità della Serie A, proprio per statistiche. Abbiamo diversi giocatori che non sono a disposizione, Davis non è stato a disposizione, così come Zemura, Sanchez, tutti fattori che rientrano in questa analisi. Tutto questo però non conta per domani, se non ci sono questi ragazzi ce ne saranno altri che potranno dare il loro apporto. Domani c’è un’altra opportunità, senza Thauvin, Sanchez, Zemura e Davis, ma è comunque un’opportunità per fare bene. Rui Modesto può giocare da titolare? E’ una decisione mia. Il ragazzo sicuramente è cresciuto sotto tanti punti di vista, è in grado di giocare da titolare. Lo sto usando da subentrato, ha fatto un buon lavoro, sono contento per ogni giocatore che riesce a migliorare come sta facendo Rui Modesto. Soluzioni offensive senza Thauvin? Studiamo sempre nuove soluzioni, mi fido molto di Lucca, ha avuto palle gol però può capitare che ci sia un momento in cui non trova la porta. L’importante è dargli fiducia e i giusti feedback, preferisco avere un attaccante che crea occasioni, anche se sbaglia, piuttosto che un attaccante che non riesce a creare. Domani se sarà concentrato avrà sicuramente altre occasioni per segnare. Ha la mia fiducia, è cresciuto quest’anno. Solet non al meglio nella scorsa partita? Non fosse stato in forma ottimale non avrebbe giocato, non ha fornito la sua solita prestazione e lo sa bene. E’ un giocatore che ha fornito prestazioni ad alto livello e ci aspettiamo quelle. Non ha mostrato la sua classe contro il Genoa, sa che poteva fare meglio e domani avrà di nuovo l’opportunità di imporsi. Pafundi? E’ tornato a Udine dopo l’esperienza a Losanna, è un ragazzo bravo, ha avuto bisogno di un po’ di tempo per riprendere i ritmi. Migliorerà sicuramente con il tempo, domani avrà la possibilità di giocare i suoi minuti, adesso vi posso dire che molto probabilmente non sarà titolare, ma potrà giocare uno spezzone più importante magari. Sta crescendo, non escludo che possa partire titolare prima che finisca la stagione, lo vedo più come centrocampista che come attaccante, anche se ormai bisogna saper fare entrambe le cose. Come tutti i giocatori deve mostrare le sue qualità in campo e sono soddisfatto. Scende in campo con la giusta rabbia e decisione, non è timoroso, non ha ancora capito del tutto il suo potenziale, deve tirarlo fuori del tutto. E’ un giovane molto maturo, ci aspettiamo tutti molto da lui. Recuperi Thauvin e Davis? Thauvin e Davis stanno migliorando, contro il Torino potrebbero essere a disposizione, ma non possiamo esserne del tutto certi. Brenner e Pizarro avranno spazio? Per quanto riguarda Brenner e Pizarro, prendo io decisioni, ci sono differenze per quanto riguarda le prestazioni fornite e le qualità, magari nelle prossime giornate uno di loro avrà la sua occasione. Iker Bravo? Avrà la sua opportunità, sicuramente contro il Genoa non ha giocato la sua partita migliore, ha avuto fasi buone e altre meno. Ha perso qualche pallone di troppo in determinati momenti, non ha fornito la sua migliore prestazione, è giovane, deve crescere, non tutti i ragazzi seguono un percorso lineare verso l’alto. Anche lui non era soddisfatto, ora bisogna però concentrarsi sulla prossima partita, la Serie A è campionato di alto livello, ogni errore o prestazione che non va bene viene subito valutata. In altri campionati invece si vede meno l’errore, anche se quando si ha l’opportunità di giocare bisogna sempre dimostrare le proprie qualità. Atta in attacco al fianco di Lucca? Può giocare in molte posizioni, magari ad oggi non si trova ancora al meglio come mediano davanti alla difesa, ha fatto benissimo però come mezzala a sinistra, a destra, si fa dare la palla e gioca con fiducia, non vedo perché non potrebbe giocare anche qualche metro più avanti di fianco a Lucca. Può migliorare la sua pericolosità, sia nel creare occasioni che nel segnare. Aveva creato una bellissima occasione per Lucca, domani forse potrebbe essere titolare”.

Conferenza stampa CONCEICAO Udinese-Milan

www.imagephotoagency.it
  • Classifica? Io penso che dobbiamo guardare ogni giorno per lavorare e migliorarsi. E dopo dobbiamo guardare a domani, a focalizzarci su questo e non pensare troppo in avanti, a cosa succederà, cosa c’è da prendere, cosa conquistare. Ci sono da conquistare 3 punti importanti a Udine. Il cambio modulo e le condizioni di Walker? Questa settimana sono successi un paio di episodi non sono sotto controllo. Però dobbiamo controllare la squadra preparandola al meglio. Non sono soddisfatto al meglio. C’è tanto anche nel piano nell’entrare in partita molto forte, e su quello stiamo lavorando, così come su dinamiche diverse per la squadra. Il 4-4-2 è uno dei moduli che mi piace di più, ci ho giocato tanti anni. Ma non siamo ancora equilibrati e solidi per giocare con due punte, più Leao che attacca molto, Theo che attacca molto, terzini di spinta. Puoi essere offensivo anche con una sola punta. Walker è stato operato, non sappiamo quanto tempo è fuori. Non giocherà lui, ma sicuramente un altro giocatore. Maignan? Siamo tutti con Maignan. Mike deve concentrarsi sulla partita, i tifosi supportano la loro squadra: non siamo preoccupati e Mike non lo è. Dopo, se ci saranno cose del genere, ci saranno le autorità competenti per risolverle. Gimenez? Non ci sarà. Florenzi? Va gestito col bilancino. Ha uno spirito fantastico, ci aiuta tantissimo, ma non si allena tutti i giorni. Ha una grandissima mentalità, è di gruppo, per noi è molto importante. Spero che poi trovi la condizione. Jovic? A Luka piace giocare, nei primi 6 mesi ha avuto infortuni che non gliel’hanno permesso. Con me ha avuto i suoi minuti, e in questo momento è un giocatore che ci dà qualcosa così come tutti gli altri”.

VENEZIA-MONZA (sabato, ore 15:00)

Conferenza stampa DI FRANCESCO Venezia-Monza

  • “Da domani parte per noi un mini torneo di 7 partite, questa è la prima. Abbiamo bisogno di un Venezia presente per tutta la partita, da domani diventa importante. L’handicap è quello dei 5 punti da recuperare. Dobbiamo viverla nel modo giusto. Il Monza ha un allenatore che capisce di calcio, ho avuto piacere di giocare con lui da avversario e in Nazionale, un ragazzo in gamba, squisito ed anche competente. E’ una squadra con dei valori, che non è riuscita ad esprimerli, noi dobbiamo lavorare su questa loro difficoltà. Novità sugli indisponibili? Sagrado out per un risentimento, Schingtienne non ha ancora recuperato. Riabbiamo Duncan e Maric. Dubbi di formazione? Un paio sì, me li tengo. Davanti possiamo sempre cambiare. Il Venezia è una squadra e deve vincere le partite insieme. Come sta Oristanio? Ha avuto qualche problema fisico, l’attesa su di lui è stata molto più alta. Ma c’è un percorso: negli ultimi anni non aveva mai giocato con questa continuità, è passato da una fase anche involutiva, ma ora sta tornando, spero possa brillare con questa primavera, così come lo spero in Yeboah. Sono giocatori di qualità che possono dare qualcosa in più. Zampano sta bene? Sì, ha avuto un po’ di febbre, di quelle “da asilo” che ci attaccano i nostri figli. Duncan sarà titolare? Nì, si è allenato bene con la squadra, ma un allenamento non intensissimo. Anche oggi ha fatto un buon allenamento, l’importante che abbia superato questo piccolo problema al polpaccio che lo aveva frenato. Un fastidio fastidioso direi.“.

Conferenza stampa NESTA Venezia-Monza

  • Venezia? Dopo il ko nel derby abbiamo provato a caricare la squadra. Sappiamo cosa dobbiamo e cosa non dobbiamo fare contro un Venezia che non ha mai sbagliato un approccio alla partita, sono una squadra ben organizzata. Sarà una partita difficile. Ritorno? Non ho nessun rimpianto di essere tornato, ero consapevole che dal mercato erano andati via pezzi importanti. Credo nel lavoro: ogni partita mi lascia qualcosa, anche le sconfitte. Ogni situazione sbagliata ti fa riflettere e migliorare, e stai a casa non succede niente. C’è stato un momento, all’andata, in cui la squadra girava più forte e con qualche punto in più la classifica sarebbe stata diversa e magari anche il mercato sarebbe stato diverso. Ma chi dà le colpe ad altro vive di scuse. Quest’anno è stata un’annata particolare, ma mi farà crescere e saprò tirare fuori qualcosa di buono, perché l’ho sempre fatto nelle difficoltà. Cos’è mancato? C’è mancata sempre la cattiveria per vincere le partite, è stato il grande problema di questo campionato che ormai è finito e stiamo parlando sempre delle stesse cose. Peccato. Ho un rapporto con i giocatori importante, anche quando andrò via da qui me lo terrò stretto“.

INTER-CAGLIARI (sabato, ore 18:00)

Conferenza stampa INZAGHI Inter-Cagliari

  • In attesa delle dichiarazioni…

Conferenza stampa NICOLA Inter-Cagliari

  • “Dovremo cercare di fare una partita di coraggio nella proposta, intelligenza e pulizia tattica. Non sarà facile, ma l’intento è quello. Vogliamo essere all’altezza di una gara che richiede un tasso di qualità altissimo. L’Inter aspira a grandissimi risultati e noi vogliamo fare uno step, cercando di dare fastidio a giocatori che hanno un livello altissimo. Il tutto, però, deve essere accompagnato dall’equilibrio. Come stanno i giocatori? Prati ha avuto un fastidio e spero di recuperarlo. Non ha più la febbre, vedrò se convocarlo. Condizioni di Coman? E’ un giocatore di livello. E’ arrivato in un contesto in cui doveva risolvere qualche problema fisico. L’infortunio gli ha precluso la possibilità di essere presente. E’ importante cercare di mettere tutti a disposizione. Prima riesco a dare continuità con maggiori qualità offensive, meglio è”.

JUVENTUS-LECCE (sabato, ore 20:45)

Conferenza stampa TUDOR Juventus-Lecce

  • Come sta il gruppo? Il gruppo sta bene, ha lavorato bene. Settimana un po’, si gioca subito sabato ma abbiamo lavorato su tutto, veniamo da una buona partita, abbiamo più confidenza, voglia di confermarci e crescere. Come sta Thuram? Ci sarà? Chi giocherebbe eventualmente al suo posto? Lui ha fatto allenamento con la squadra, valutiamo ancora. Poi ci sono altre soluzioni in mezzo. C’è gente forte che può giocare lì. Vediamo domani chi giocherà. Kolo Muani, Vlahovic e Yildiz insieme dall’inizio? Non dico chi gioca domani, potrebbe succedere sia dall’inizio che a gara in corso. Sono giocatori forti, possono giocare insieme così come non giocare insieme. Il ruolo migliore di Koopmeiners: lo vede meglio vicino agli attaccanti o nel centorocampo a due? Come sta, è più sereno e pronto? Sì, può giocare sia là che dietro. L’ho visto più pimpante, più positivo, più energetico, ha lavorato bene e abbiamo toccato qualcosa che serviva dal punto di vista fisico. In generale ha lavorato come tutti gli altri. Vlahovic e Kolo Muani non si sono ancora sbloccati sotto la sua gestione: il fatto la preoccupa? Come li ha visti in allenamento? Li ho visti bene, non mi preoccupa nulla, anzi mi da fiducia vedere come lavorano Sono molto fiducioso per il contributo che possono dare alla squadra da qui alla fine. Caratteristiche di Vlahovic e Kolo Muani secondo lei? Tutti e due forti, quando troveremo il giusto equilibrio mi piacerebbe vederli giocare insieme, per me si può fare. Bisogna lavorarci, ma si può fare, ed anche bene. Poi vediamo. Come può inserirsi Conceicao nei suoi meccanismi e come lo hai visto in settimana? Lui è un giocatore che mi piace tanto, giocatore forte, che ti può risolvere la gara. Dribbla, salta l’uomo, ho detto a lui e agli altri che hanno giocato meno che mi dispiace veramente tanto. So come si sentono, ma purtroppo con una sola partita a settimana diminuiscono le possibilità. Devono mettermi in difficoltà per poter farmi cambiare opinione e poter giocare di più. Vale per lui e per tutti gli altri, sono importanti tutti, soprattutto quelli che non giocano dall’inizio. Douglas Luiz come sta? Che cosa può dare? Il suo ruolo? Giocatore di qualità, ha un tiro pazzesco, visione di gioco pazzesca, vede tutto, ha anche doti in accelerazione. Bello averlo, è una soluzione ed una risorsa improtante. Viene da un’ ‘annata con tanti infortuni, è vero, parte da una posizione dove c’è gente che ha ripreso dall’inizio e va rispettata. Poi mancano 7/8 gare e ci sarà spazio per tutti. L’importante è che lui sia forte e ci darà qualcosa da qui alla fine. Ha parlato con Bremer? Per lei è il difensore più forte del mondo? È la verità, Bremer sappiamo tutti che è un giocatore fortissimo. Bello vederlo correre, con lui parlo tutti i giorni, è con noi e fa i suoi allenamenti specifici. Si fa sentire e fa parte della squadra. È sempre là a dare consigli e a far vedere la sua personalità. Giocatore importantissimo, non vediamo l’ora che torni. Come sta Mbangula? Domani lui e Perin sono ancora fuori per questa settimana, penso che prossima settimana torneranno ad allenarsi”.

Conferenza stampa GIAMPAOLO Juventus-Lecce

  • “Al di là del blasone dell’avversario troviamo una squadra che ha cambiato pelle nelle ultime partite, è una sfida tostissima. Ma non c’è niente di nuovo, lo era anche quella contro il Venezia. N’Dri può partire dal primo minuto? Senz’altro lui sarà della partita, se dall’inizio o da subentrante devo ancora decidere. Ciò che conta è la qualità della presenza, non la quantità”.

ATALANTA-BOLOGNA (domenica, ore 12:30)

www.imagephotoagency.it

Conferenza stampa GASPERINI Atalanta-Bologna

  • In attesa delle dichiarazioni…

Conferenza stampa ITALIANO Atalanta-Bologna

  • “Spareggio? No, è la prima di sette spareggi. È una partita che dice che ci si gioca un posto per l’alta classifica e quando ci si gioca qualcosa di così grande sono partite difficili. L’Atalanta è una delle squadre più forti del campionato e devi stare attento nel curare tutti i dettagli, anche i minimi. Aebischer? Michel è un altro giocatore rispetto all’inizio. Prima eravamo preoccupati perché non era il solito giocatore che faceva la differenza. A Verona mi ha mostrato la sua qualità, col Napoli ha attaccato l’interruttore un minuto prima del fischio d’inizio ed ha fatto una grandissima prestazione. Lo catalogo tra quei giocatori intelligenti con dinamismo e personalità. Da quando si è messo a posto dal punto di vista fisico è un altro giocatore. Dallinga? A Thijs lo stanno aiutando quei gol arrivati ad Empoli, ma non ci dobbiamo soffermare sui gol o gli assist ma come uno si muove e aiuta la squadra. Io già a Venezia avevo detto che aveva fatto un secondo tempo in crescendo. La gestione che stiamo attuando con lui sta dando risultati: sente meno dolore, anche se nelle prime sedute della settimana fa differenziato. Voglio continuare ad averlo contento. Come sta Castro? Speriamo che il problemino che ha al piede gli vada via in fretta, se lo sta ancora trascinando. Non gli ha permesso di essere al massimo e non avendolo al 100% ho preferito Thijs, che sta sfruttando bene le sue opportunità. La mia idea è preferire chi può dare un apporto maggiore, poi chiaro che Santi anche a mezzo servizio è un animale. Ravaglia? Ho parlato spesso con Fede quest’anno e gli ho sempre detto che avrebbe trovato tanto spazio e sarebbe stato coinvolto in tutte le competizioni. Lo ha fatto in Champions, in Coppa Italia e ora deve farsi trovare pronto in campionato come ha fatto con il Napoli. Ho sempre detto che abbiamo due portieri intelligenti, bravi, che hanno lo stemma del Bologna tatuato sul petto. So che professionista è Ravaglia e dormo sogni tranquilli. Poi potrà sbagliare qualcosa ma l’importante è che con la testa sia mentalizzato”.

FIORENTINA-PARMA (domenica, ore 15:00)

Conferenza stampa PALLADINO Fiorentina-Parma

  • In attesa delle dichiarazioni…

Conferenza stampa CHIVU Fiorentina-Parma

  • Condizioni Djuric e Cancellieri? Milan ha fatto di tutto per recuperare prima, per mettersi a disposizione del gruppo e stare con noi. Sicuramente ha qualche minuto in più, non si è mai fermato e sta meglio. Cancellieri è ancora fermo, lo aspettiamo. Come stanno Hernani e Bernabé? Stanno bene tutti e due. Da quando sono arrivato, a parte il momento iniziale, Bernabé ha sempre fatto gli allenamenti. Ha preso quella botta a Verona. Hernani non si è mai fermato, ha dato continuità al lavoro, sono a disposizione. Recupero lungodegenti? Quello che mi fa piacere è che Circati domani è convocato a Firenze. Mi fa piacere a livello umano, è importante per me e per lo spogliatoio averlo a disposizione. Ovviamente dovremo vedere come gestirlo”.

VERONA-GENOA (domenica, ore 15:00)

Conferenza stampa ZANETTI Verona-Genoa

www.imagephotoagency.it
  • Chi recupera degli infortunati? Serdar e Faraoni sono recuperati, Niasse e Suslov per la prossima partita. Stesso 11 del match col Torino? Molto probabile, la squadra ha fatto una partita importante e ha i suoi equilibri che penso non debbano essere toccati, fermo restando che ci sarebbero anche altri ragazzi che meriterebbero di giocare. Recuperiamo dei giocatori importanti ma per la panchina, serve avere la stessa determinazione di voler andare a punti. Luan Patrick? Parliamo di un ottimo ragazzo che è stato fermo tantissimo, sta facendo una preparazione, non parla nè italiano nè inglese quindi deve capire dove è arrivato, è comunque un ragazzo interessante, può giocare sia da braccetto che da centrale nella linea difensiva, vedremo se ci sarà la possibilità di vederlo in campo nelle ultime gare così come altri ragazzi”.

Conferenza stampa VIEIRA Verona-Genoa

  • “Dobbiamo essere concentrati, è importante per noi confermare la bella prestazione fatta contro l’Udinese. Abbiamo voglia di continuare a giocare con fiducia e fare ancora meglio come squadra. Questo è il nostro obiettivo. Come stanno Thorsby e Masini? Ci sono altri rientri o novità? È stata una settimana un po’ complicata. Abbiamo gestito Masini e Thorsby, che ha avuto l’influenza, è stato difficile per lui allenarsi in settimana. Cuenca è ancora fuori, Matturro è fuori anche lui. Onana si è allenato stamattina. Cosa ha avuto Matturro? Ha avuto un affaticamento al flessore ma la settimana prossima sarà a posto. Puoi utilizzare giocatori che hanno giocato meno come magari Ekuban? Ekuban è un giocatore che credo meriti di giocare dall’inizio. Mi spiace per lui perché ha avuto alcuni infortuni, ma quando ha giocato è stato importante per noi. La cosa che vogliamo tutti è competere. Non voglio fare giocare giocatori per fare loro un piacere. Un calciatore gioca perché merita di giocare. Badelj può essere un’idea per il centrocampo con la squalifica di Frendrup? Non ha giocato le ultime partite ma, con la squalifica di Frendrup, Badelj è un’opzione. Abbiamo provato anche Miretti in quella posizione. Abbiamo provato due o tre idee, vedremo domani. In mezzo al campo hai provato anche Malinovskyi? Può essere, ma Ruslan ha preso un colpo in allenamento ed è fuori per la partita di domani. Per il futuro spero di provare Malinovskyi ma non per la partita di domani. Ahanor come sta? Sta lavorando bene, ha fatto una settimana ad alto livello. Abbiamo deciso di mandarlo a giocare con la Primavera domani”.

COMO-TORINO (domenica, ore 18:00)

Conferenza stampa FABREGAS Como-Torino

  • Il mio futuro? Prossima domanda? Ho il focus sull’obiettivo, sapete che qua al Como sono molto contento. Ikonè? Lo conosco bene, l’ho affrontato, è forte in cose in cui noi abbiamo bisogno, ha personalità, dà continuità al gioco. Sa che deve migliorare in fase difensiva. Se è amato, dà tanto. Quando non si sente protagonista, perde un po’ di fiducia. Fa parte del mio lavoro. In partite in cui sei dominante, o in campo aperto, allora è a suo agio. Se messo nel contesto giusto, con quello che vogliamo fare, diventerà un giocatore forte. Se resterà non so dirlo ora, dipenderà molto da lui. Può giocare insieme a Strefezza? Sì, ma senza Nico Paz. Strefezza è il più usato, forte, con grande mentalità, ha fatto anche il terzino destro. MI fido tanto di lui. Anche in corsa possono giocare insieme. Diao? Anche con l’Empoli lui ha provato a saltare l’uomo e a fare cose diverse. La sua presenza è importante, ricordiamo che ha 19 anni, alcune volte farà tutto bene, altre volte mancherà in qualcosa. La cosa che colpisce è la personalità, come sta gestendo tutto quello che sta succedendo intorno a lui. Salvezza? È un calcolo che non mi interessa. Noi dobbiamo crescere nella performance, non perdere troppe occasioni da gol. In questo si può migliorare per vincere di più. Kempf? Ha avuto un momento di difficoltà, lo sa. Io credo in lui. Con l’Atalanta non era al top, abbiamo preso due gol da Retegui ed era il suo uomo. Dopo l’infortunio non era al top. Bisogna accettare di non essere nel momento migliore. Dele Alli? Ha fatto un discorso bello alla squadra dopo l’espulsione a San Siro. Ha avuto un problemino all’adduttore, questa settimana ha fatto bene. Si parte da zero, sperando che ritrovi il suo bel calcio. È pronto? Deve esserlo altrimenti opportunità non vede mai. Douvikas? L’opportunità se la devono guadagnare tutti quando giocano e si allenano. Ora c’è tanta concorrenza, si lotta fino all’ultimo minuto della settimana. Se sbaglio io, mi giro in panchina e c’è la scelta e a questo dò valore. Douvikas è adatto al calcio italiano. Abbiamo tante carte, lui Cutrone, Gabrielloni…Cessioni? Non c’è la mentalità di speculare e vendere, vengono qua per far crescere e migliorare la squadra. Poi ovvio, se arriva il Manchester e vuole Diao e offre 40 milioni, non è detto che non vada. L’obiettivo è creare una strada, con giocatori funzionali alle caratteristiche, lavorare con loro. Ovvio che il valore aumenta, ma la cosa importante è che loro siano giusti per noi“.

Conferenza stampa VANOLI Como-Torino

  • Come sta la squadra? Bene, ci siamo tutti a parte Lazaro. Confermato un piccolo problema al soleo, non ce l’avremo nemmeno per questa domenica. Cercheremo di fare il possibile per accorciare i tempi, è un giocatore importante. Gli altri a parte Ricci squalificato ci saranno, stanno bene. Senza Ricci centrocampo a 2 o o 3? Ho sempre detto che questa squadra ha la possibilità di giocare in tutte e due le maniere. Gineitis, Casadei, Linetty, Ilic e Tameze possono giocare a tre o continuare sulla strada che stiamo percorrendo. All’interno di una partita ci sono più partite, possiamo cambiare anche a gara incorso. Oggi non è la priorità il modulo, ma come si interpreta il ruolo. Può esserci uno spostamento in mediana di Vlasic dato che non c’è Ricci? No, non penso proprio, ho la fortuna di avere dei centrocampisti che possono ricoprire tranquillamente il posto di Ricci. Non ha senso partire con Vlasic a metà campo. Al posto di Ricci può giocare Ilic? Come lo ha visto? Ha i 90′? C’è lui, c’è Linetty, c’è Tameze, c’è Gineitis, ho tante possibilità di scelta. Come ha visto Ricci dopo le notizie sul caso scommesse? È venuto il presidente ed è stato vicino, ha parlato con lui. Non sono entrato nel merito della situazione, sono focalizzato a capire chi può essere il suo sostituto in questa partita. In ogni caso l’ho visto tranquillo, ha chiesto anche di venire insieme alla squadra nonostante l’espulsione, ha chiesto scusa per il rosso e si è dimostrato un capitano della squadra. Come ha visto Milinkovic in settimana dopo l’errore contro il Verona? Avete scherzato sull’episodio? Anch’io ho vissuto episodi simili da calciatore, un autogol memorabile che ho fatto in Scozia. Sapete Vanja la personalità che ha, questa è una sua grandissima forza che a volte lo può portare anche alla sua debolezza. Ma io penso che, come tutti, ognuno deve crescere e non c’è bisogno di dire a Vanja che ha sbagliato. È concentrato, sa bene che sta facendo una grandissima stagione, gli ho detto che tante volte ci ha salvato. Devo dire in generale che il bello, nonostante fossi arrabbiato per i primi 45′ contro il Verona, è che ragazzi hanno saputo reagire, anche in dieci uomini e dopo il rigore sbagliato da Adams. La reazione è un punto su cui questa squadra è cresciuta molto. Biraghi ha parlato di coesione che deve esserci nell’ambiente e della mentalità vincente: è soddisfatto di lui in così poco tempo? Cercare giocatori funzionali al progetto può solo migliorare le cose. Questo è quello che sto cercando di imporre per vedere una prospettiva futura. A giugno, tra virgolette, abbiamo sbagliato, prendendo giocatori che non erano funzionali a quello che stavamo facendo. Un allenatore deve capire se cambiando qualcosa si può fare meglio”.

LAZIO-ROMA (domenica, ore 20:45)

Conferenza stampa BARONI Lazio-Roma

  • “Non credo che storicamente ci sia un altro derby giocato così ravvicinato dopo una partita di coppa, questo non cambia nulla. Il derby si può giocare anche dopo un’altra partita, è talmente straordinario che specialmente davanti ai nostri tifosi ci sarà tutta l’energia immaginabile e i tifosi ci aiuteranno. Belahyane può giocare? Reda sta crescendo, è stato preso perché conoscevamo le sue qualità e sicuramente sarà della partita. Coppia Dia-Castellanos di nuovo insieme? È chiaro che sono due giocatori che avevano trovato la capacità di integrarsi alla perfezione. Taty è stato fuori a lungo, sta rientrando e deve stare sereno. Deve sparare tutto quello che ha senza pensare ai 90 minuti, quando stai fuori a lungo devi acquisire certezze. Per noi è indispensabile e sono convinto che ci darà una mano importante. In questo momento dovrei tessere degli elogi a Castellanos, io ho sempre parlato di chi non c’era. Credo che Dia quando ha giocato come a Bergamo ha fatto una buona partita, ma così come gli altri non è il nostro centravanti titolare. Noi lo rimetteremo dentro domani e dovremo cercare di rimetterlo dentro con calma e semplicità, senza strafare e mi aspetto questa prestazione da Taty. Possibile un cambio modulo? La squadra ha trovato l’equilibrio con il 4-2-3-1, io vado sempre alla ricerca della miglior condizione dei giocatori. Per molto tempo ci sono mancati centrocampisti come Vecino e Dele, gli altri sono mediani puri. Guendo e Rovella stanno facendo un campionato straordinario da mediani, quando giochiamo 4-2-3-1 il vertice può essere più offensivo o un centrocampista, ma non deve cambiare l’atteggiamento”.

Conferenza stampa RANIERI Lazio-Roma

  • Come sta la squadra? Stanno tutti bene. Mi aspetto la Lazio che conosciamo, una squadra forte, viva, con buone individualità e gioco corale. Ho visto la partita, quando vai a quelle latitudini ma soprattutto con quel tipo di campo paghi perché non sei abituato. Io credo che al ritorno la possa ribaltare. Sappiamo che la Lazio gioca un calcio corale, verticale, dove spingono in molti. Sappiamo quello che ci aspetta. Cristante? È un centrocampista valido, completo, si sa inserire e fare gol, è sempre nella lista dei miei 11. Poi dopo dipende che gara voglio fare ed è tutto un altro discorso. Pellegrini come all’andata? Ve lo dico dopo, perché se no già lo mettete in formazione. Ultimo derby? Sì, ho detto che smetto e smetto. Paredes? Per me è un play eccezionale, sa dove mettere la palla, sa quando controllare la palle e quando accelerare. Per me è importante, dipende dall’allenatore del futuro come vorrà giocare. Io credo che play come lui ce ne sono pochi, anche perché è campione del mondo. Vieira prossimo allenatore? Non parlo più di allenatore. Pochi gol da Baldanzi e Pisilli? A loro manca l’esperienza e il giocare di più: sono due giocatori della Roma del futuro, si sanno inserire molto bene. Baldanzi ha una freschezza e un’imprevedibilità spiccata, Pisilli ha i tempi di inserimento e quando tira vorrebbe spaccare la porta ma deve essere sereno perché farà gol, ha tutto. Riscatto Gourna-Douath? E’ arrivato e ha fatto subito molto bene a Venezia, poi ha avuto un attimo di down perché ha cambiato tutto: ho puntato molto sul farlo migliorare in alcuni aspetti e ultimamente mi sembra tornato quello dell’inizio. Ha digerito il lavoro che facciamo e l’aspetto tattico, se l’ho messo con la Juve è perché pensavo che mi avrebbe dato l’apporto che ha dato. Se è da riscattare o no vediamo, però ha futuro”.

NAPOLI-EMPOLI (lunedì, ore 20:45)

Conferenza stampa CONTE Napoli-Empoli

  • In attesa delle dichiarazioni…

Conferenza stampa D’AVERSA Napoli-Empoli

  • In attesa delle dichiarazioni…

Altre notizie

🎙️ Allenatori post gara 32^ giornata | Inzaghi: “Bravi Arnautovic e Carlos Augusto. Mi sono arrabbiato con Thuram”. Nicola: “Vi spiego perché ho lasciato fuori Luperto”

Interviste post gara allenatori 32^ giornata – Con questo articolo vi aggiornere[...]

📢 Lazio, allarme per Baroni: Mandas in dubbio per il derby

Infortunio Mandas – Archiviata la trasferta europea contro il Bodo Glimt, la Laz[...]

Formazioni UFFICIALI Juventus-Lecce: la decisione su Koopmeiners e McKennie, Giampaolo cambia modulo!

Formazioni ufficiali Juventus Lecce – Tutto pronto allo Juventus Stadium di Tori[...]

📢 Lazio, allarme per Baroni: Mandas in dubbio per il derby

Infortunio Mandas – Archiviata la trasferta europea contro il Bodo Glimt, la Laz[...]

Formazioni UFFICIALI Juventus-Lecce: la decisione su Koopmeiners e McKennie, Giampaolo cambia modulo!

Formazioni ufficiali Juventus Lecce – Tutto pronto allo Juventus Stadium di Tori[...]