Leghe Fantacalcio
Home Β» Consigli Fantacalcio Β» πŸ‘Ž Consigli fantacalcio | FLOP difensori, centrocampisti e attaccanti della 26^ giornata

πŸ‘Ž Consigli fantacalcio | FLOP difensori, centrocampisti e attaccanti della 26^ giornata

Consigli fantacalcio 26^ giornata – Archiviati i tre giorni di coppe europee, è ora di voltare pagina: è infatti tempo della 26^ giornata della Serie A, con le 20 squadre protagoniste pronte a confermarsi, riscattarsi o sorprendere.

In questo articolo vi suggeriremo i flop reparto per questo turno di campionato, quei calciatori da non schierare per evitare di incappare in malus e voti negativi che potrebbero condizionare la sfida col vostro avversario di giornata. Prestate attenzione non solo ai migliori, ma anche a chi potrebbe penalizzare la vostra fanta-squadra.

Per restare sempre aggiornati sulle novità attorno al mondo del fantacalcio, inoltre, consultate la nostra rubrica Consigli fantacalcio. Quest’ultima è un prezioso spazio che vi offre la redazione di Fantamaster in cui poter chiarire i vostri dubbi e valutare meglio le vostre scelte.

Consigli fantacalcio, i flop reparto della 26^ giornata

DIFENSORI

www.imagephotoagency.it

📌 BASCHIROTTO (Lecce): il classe 1996 sta vivendo diversi alti e bassi, come dimostrano alcuni dati preoccupanti. Tra questi il 40% di insufficienze, 2 rigori causati e 6.1 palle perse a partita. Per tali ragioni e anche per gli avversari che si troverà di fronte è meglio lasciarlo in panchina contro l’Udinese.

📌 BIRAGHI (Torino): l’ex Fiorentina non si è presentato nel migliore dei modi nella sua nuova avventura in granata e nello scorso match ha determinato la sconfitta della sua squadra con un autogol. Ora arriva il Milan, e la sua fantamedia del 5.81 (accompagnata dalle 6.3 palle perse a partita) non lascia tranquilli. Potete farne a meno.

📌 SPINAZZOLA (Napoli): con l’infortunio di Mazzocchi, il terzino ex Roma dovrebbe riprendersi una maglia da titolare (è in vantaggio su Olivera). Tuttavia non sarà ancora al top della forma e il Como è un avversario insidioso, per questo vi consigliamo di non rischiare e lasciarlo in panchina. Occhio a 1 errore difensivo e alle 6.8 palle perse a partita.

📌 DAWIDOWICZ (Verona): il centrale difensivo polacco non garantisce mai sicurezza, come si evince dalle sue prestazioni spesso negative (il 56.2% dei suoi voti sono insufficienze). Oltre a ciò, conta 1 errore difensivo grave, 2 errori difensivi, 5 ammonizioni e 1 espulsione. Ecco perché contro la Fiorentina non è da prendere in considerazione.

📌 GOGLICHIDZE (Empoli): il classe 2004 è in una fase di evidente calo e difficoltà, un po’ come la sua squadra. I suoi numeri parlano chiaro, ad esempio le 7.1 palle perse a partita, i 2 errori difensivi gravi e il 45.5% di insufficienze. Contro un’Atalanta vogliosa di riscatto dopo la delusione in Europa è meglio lasciarlo fra le vostre riserve.

CENTROCAMPISTI

www.imagephotoagency.it

📌 ORISTANIO (Venezia): il classe 2002 sta vivendo un periodo di flessione, legato anche alle sue non perfette condizioni fisiche. A secco di bonus dalla 17^ giornata, la sua media voto nelle ultime 5 è del 5.8 e inoltre conta appena 0.4 tiri in porta a partita e un 33.3 di precisione tiri fuori area. Nella sfida con la Lazio potete farne a meno.

📌 CASADEI (Torino): l’ex Inter e Chelsea non ha brillato nelle sue prime due uscite in maglia granata, incassando anche un’insufficienza nella scorsa gara. La sua media voto è fin qui del 5.75, inoltre ha una precisione passaggi non eccelsa di 62. Per questo potete escluderlo dai vostri titolari, contro il Milan sarà dura.

📌 MIRETTI (Genoa): il classe 2003 sta attraversando una fase di calo dopo aver fatto molto bene nella parte centrale della stagione. Le sue insufficienze sono salite al 42.1% dei suoi voti, in più ha un’abilità di conclusione di -0.92 e una precisione tiri dentro l’area di 33.3. Nella trasferta sul campo dell’Inter è meglio non schierarlo, fate altre scelte.

📌 LOBOTKA (Napoli): lo slovacco non è apparso brillantissimo nelle partite appena disputate, tanto che la sua media voto nelle ultime 5 è del 5.9. Oltre a ciò, da registrare gli appena 0.1 tiri a partita e gli 0.5 passaggi chiave a partita. Contro un Como galvanizzato dal successo di Firenze rischia di andare in seria difficoltà, lasciatelo dunque in panchina.

📌 LAZOVIC (Verona): l’esterno classe 1990 sta deludendo tutti i suoi fantallenatori per il rendimento non soddisfacente (media voto 5.93 e 52.2% di insufficienze), tanto da aver perso il posto da titolare. Con la squalifica di Bradaric dovrebbe tornare dal 1′, ma gioca contro la Fiorentina ed è meglio non inserirlo nel vostro 11.

ATTACCANTI

www.imagephotoagency.it

📌 FILA (Venezia): il classe 2002 non sembra essersi ancora adattato alla sua nuova squadra e finora ha rimediato un’insufficienza su due presenze. Il suo processo di ambientamento potrebbe richiedere ulteriore tempo e la sfida casalinga contro la Lazio non è certamente la migliore per lanciarlo fra i vostri titolari, abbiate dunque prudenza.

📌 TAREMI (Inter): l’iraniano dovrebbe avere la seconda maglia da titolare consecutiva (ma occhio anche all’opzione Correa) per via delle non perfette condizioni di Thuram, ma finora non ha quasi mai sfruttato le occasioni che Inzaghi gli ha concesso. A testimonianza di ciò, il 42.1% di insufficienze rimediate e il -0.25 di abilità di conclusione. Se avete di meglio, potete tenerlo in panchina.

📌 CUTRONE (Como): per la prima volta in questo campionato l’ex Milan non ha giocato neanche un minuto in un match (non entrando in campo contro la Fiorentina) e si è trattata di una scelta tecnica. Fate attenzione alla sua gestione, non ha più il posto fisso e il suo 50% di insufficienze può spingervi a non schierarlo contro il Napoli.

📌 SARR (Verona): il centravanti classe 2001 non sta vivendo il suo miglior momento e la sua concretezza in fase realizzativa è notevolmente calata, come si può riscontrare nei suoi 0.3 tiri a partita (di cui 0.2 in porta) e nella sua abilità di conclusione di 0.05. In questo turno sfiderà la Fiorentina e potete tranquillamente lasciarlo in panchina.

📌 MOTA (Monza): periodo negativo per il portoghese (al pari della sua squadra). Per lui fin qui il 55% di insufficienze, un 22.2 di precisione tiri dentro l’area e un’abilità di conclusione di -0.17. Difficilmente si riscatterà sul campo della Roma, dunque non esitate ad escluderlo dalla vostra formazione titolare.

Altre notizie

⚽ Probabili formazioni 26^ giornata Serie A + KIT fantacalcio + ULTIMISSIME DAI CAMPI

Probabili formazioni 26 giornata Serie A – Terminato il 25° turno, la Serie A è [...]

πŸŽ™οΈ CONFERENZE STAMPA 26^ giornata | Palladino: “Come stanno Adli e Colpani, ecco il ruolo di Fagioli. Zaniolo? Serve tempo”. Italiano: “La gestione di Orsolini”

Conferenze stampa 26^ giornata Serie A – Dopo la settimana dedicata alle coppe e[...]

πŸ” Consigli fantacalcio 26^ giornata: tutti i ballottaggi e chi schierare

Consigli fantacalcio 26^ giornata – In una stagione così intensa e densa di part[...]

⚽ Probabili formazioni 26^ giornata Serie A + KIT fantacalcio + ULTIMISSIME DAI CAMPI

Probabili formazioni 26 giornata Serie A – Terminato il 25° turno, la Serie A è [...]

πŸ” Consigli fantacalcio 26^ giornata: tutti i ballottaggi e chi schierare

Consigli fantacalcio 26^ giornata – In una stagione così intensa e densa di part[...]