Consigli fantacalcio 30^ giornata – Archiviata la sosta per lasciare spazio alle Nazionali, è ora di voltare pagina e tuffarsi sul finale di stagione: è infatti tempo della 30^ giornata della Serie A, con le 20 squadre protagoniste pronte a confermarsi, riscattarsi o sorprendere.
In questo articolo vi suggeriremo i flop reparto per questo turno di campionato, quei calciatori da non schierare per evitare di incappare in malus e voti negativi che potrebbero condizionare la sfida col vostro avversario di giornata. Prestate attenzione non solo ai migliori, ma anche a chi potrebbe penalizzare la vostra fanta-squadra.
Per restare sempre aggiornati sulle novità attorno al mondo del fantacalcio, inoltre, consultate la nostra rubrica Consigli fantacalcio. Quest’ultima è un prezioso spazio che vi offre la redazione di Fantamaster in cui poter chiarire i vostri dubbi e valutare meglio le vostre scelte.
Consigli fantacalcio, i flop reparto della 30^ giornata
DIFENSORI

📌 PEZZELLA (Empoli): il rendimento dell’esterno classe 1997 è in calo (al pari della sua squadra), tanto che la sua media voto nelle ultime 5 è sotto la sufficienza (5.9). Occhio anche a 1 errore difensivo e 1 rigore causato, oltre alle 15.2 palle perse a partita. Sul campo di un Como sempre pimpante è meglio virare su altri profili.
📌 ZANOLI (Genoa): il classe 2000 gioca in posizione più avanzata, ma i benefici tratti da ciò sono nulli o quasi. Finora ha non ha prodotto alcun bonus, inoltre ha un’abilità di conclusione di -0.19 e conta appena 0.2 tiri a partita. Nella complicata sfida contro una Juventus fresca di nuovo allenatore sarà dura per lui, meglio evitarlo.
📌 BIRINDELLI (Monza): la rete dell’ex Pisa all’Inter di un paio di giornate fa è stata illusoria, tanto che nel match successivo è tornato a stentare. La sfida salvezza sul campo del Cagliari sarà tosta e viste le ormai pochissime possibilità di permanenza in Serie A dei brianzoli (oltre alle sue 8.8 palle perse a partita) potete farne a meno.
📌 BELLANOVA (Atalanta): l’ex Torino e Inter sta vivendo una fase di appannamento nella sua comunque buona stagione. La sua fantamedia nelle ultime 5 è scesa a 5.75, inoltre conta appena 0.2 tiri in porta a partita e un 36.4 di precisione tiri dentro l’area. Nel match contro una Fiorentina in forma potete anche pensare di escluderlo dal vostro 11.
📌 GABBIA (Milan): il centrale difensivo classe 1999 vive un periodo di difficoltà, specchio della stagione rossonera. La sua media voto nelle ultime 5 è pari a 5.62, in più ha il 38.9% di insufficienze e conta 1 errore difensivo. Contro un Napoli motivatissimo perché ancora in lotta per lo Scudetto il rischio brutto voto è alto, non schieratelo.
CENTROCAMPISTI

📌 ELLERTSSON (Venezia): l’islandese era partito bene con un paio di gol e un assist all’attivo, ma nella seconda parte di stagione non è più stato incisivo e si è bloccato. La sua media voto generale è scesa sotto la sufficienza (5.95), inoltre ha il 35.7% di insufficienze e conta solo 0.1 tiri in porta a partita. Contro un Bologna lanciatissimo si può evitare.
📌 FRENDRUP (Genoa): il classe 2001 ha un rendimento abbastanza lineare, ma con pochi picchi. Considerato che il prossimo avversario sarà una Juventus alla prima con un nuovo allenatore, vi consigliamo di non rischiare e lasciarlo fra le vostre riserve. Le 7.8 palle perse a partita non possono lasciarvi tranquilli.
📌 PASALIC (Atalanta): l’ex Milan prosegue nella sua stagione di continui alti e bassi, ma nei big match spesso fatica. Ecco dunque che contro una Fiorentina galvanizzata dal successo sulla Juventus potrebbe andare in seria difficoltà, considerando anche la sua media voto di 5.92 e il 42.3% di insufficienze fin qui incassate.
📌 LOVRIC (Udinese): lo sloveno è un po’ calato nelle ultime settimane, entrando anche in diffida per il quarto giallo rimediato in stagione. Fate attenzione anche alle 9.4 palle perse a partita e al 22.2 di precisione tiri fuori area, sul campo della capolista Inter potrebbe andare in grande affanno. Meglio fare altre scelte per questo weekend.
📌 FOFANA (Milan): il classe 1999 non è più un titolarissimo dei rossoneri e in 3 delle ultime 4 partite ha iniziato dalla panchina. La sua media voto generale è scesa sotto la sufficienza (5.98), in più conta 1 errore difensivo grave e 2 errori difensivi. In questo turno sfiderà il Napoli e a prescindere da quanto spazio avrà schierarlo non è una mossa saggia.
ATTACCANTI

📌 MARIC (Venezia): l’ex Monza sembra aver conquistato la titolarità nell’11 di Di Francesco (dal 1′ per 4 volte di fila) ma sotto il profilo della concretezza sotto porta ha fatto molta fatica. Ha addirittura il 71.4% di insufficienze, oltre ad un’abilità di conclusione di -0.91 e a un 25 di precisione tiri dentro l’area. Contro il Bologna potete farne a meno.
📌 ESPOSITO (Empoli): il classe 2002 non segna dalla 21^ giornata ed è entrato in un tunnel negativo che sembra non voler finire. La sua media voto nelle ultime 5 è precipitata a 5.7, in più ha il 36% di insufficienze e una precisione tiri fuori area di 33.3. Considerato il suo momento, non sembra una scelta ideale per la vostra formazione titolare.
📌 MOTA (Monza): dopo la super prestazione di San Siro contro l’Inter, il portoghese è subito rientrato nei ranghi di una stagione negativa e ha faticato col Parma. Per lui appena 0.2 tiri in porta a partita e un’abilità di conclusione di -0.37, spicca inoltre il suo 54.2% di insufficienze. Per la trasferta sul campo del Cagliari potete lasciarlo in panchina.
📌 THAUVIN (Udinese): l’ex Marsiglia non è al meglio a causa di un problema fisico, anche se dovrebbe recuperare dopo il forfait della scorsa giornata. Considerate però le sue non perfette condizioni, un avversario complicatissimo da affrontare come l’Inter e le 17 palle perse a partita non sembra il weekend migliore per puntarci, fare altre scelte.
📌 GIMENEZ (Milan): il messicano è rientrato in Italia con acciacchi accusati in Nazionale, anche se la sua presenza per il big match del Maradona contro il Napoli non è in dubbio (possibile panchina). Finora ha faticato molto, basta dare uno sguardo al suo 57.1% di insufficienze e al 5.93 di media voto. Se avete di meglio, potete fare altre scelte.