Leghe Fantacalcio
Home » Consigli Fantacalcio » 👎 Consigli fantacalcio | FLOP difensori, centrocampisti e attaccanti della 31^ giornata

👎 Consigli fantacalcio | FLOP difensori, centrocampisti e attaccanti della 31^ giornata

Consigli fantacalcio 31^ giornata – Archiviata la due giorni di Coppa Italia, è ora di voltare pagina e tuffarsi sul finale di stagione: è infatti tempo della 31^ giornata della Serie A, con le 20 squadre protagoniste pronte a confermarsi, riscattarsi o sorprendere.

In questo articolo vi suggeriremo i flop reparto per questo turno di campionato, quei calciatori da non schierare per evitare di incappare in malus e voti negativi che potrebbero condizionare la sfida col vostro avversario di giornata. Prestate attenzione non solo ai migliori, ma anche a chi potrebbe penalizzare la vostra fanta-squadra.

Per restare sempre aggiornati sulle novità attorno al mondo del fantacalcio, inoltre, consultate la nostra rubrica Consigli fantacalcio. Quest’ultima è un prezioso spazio che vi offre la redazione di Fantamaster in cui poter chiarire i vostri dubbi e valutare meglio le vostre scelte.

Consigli fantacalcio, i flop reparto della 31^ giornata

DIFENSORI

www.imagephotoagency.it

📌 D’AMBROSIO (Monza): l’ex Inter sta faticando moltissimo in questa annata, al pari della sua squadra (ormai destinata alla Serie B). Finora ha incassato il 57.9% di insufficienze, oltre ad aver commesso 2 errori difensivi e alle 5.5 palle perse a partita. Contro un Como che ritroverà Nico Paz e ha un grande potenziale offensivo meglio evitarlo.

📌 PAVLOVIC (Milan): ritorno in campo da incubo per il serbo nel match contro il Napoli e il prossimo impegno non è per niente agevole. Contro la Fiorentina e soprattutto contro un Kean in grande spolvero potrebbe andare in grossa sofferenza e inoltre ha il 41.2% di insufficienze. Se avete di meglio potete lasciarlo in panchina.

📌 TCHATCHOUA (Verona): il classe 2001 continua a deludere nelle ultime settimane con prestazioni negative. Alcuni dati sono emblematici, come 1 errore difensivo grave, 2 errori difensivi, 1 rigore causato e 10 palle perse a partita. Nella trasferta sul campo del Torino è probabile un nuovo brutto voto, meglio dunque fare altre scelte.

📌 DE SCIGLIO (Empoli): l’ex Milan e Juventus sta avendo meno spazio ultimamente e inoltre il suo rendimento è piuttosto mediocre. Fin qui ha incassato addirittura il 75% di insufficienze, oltre ad aver commesso 1 errore difensivo grave e 1 errore difensivo. Nella gara contro un Cagliari in forma tenetelo solo fra le vostre riserve.

📌 ROMAGNOLI (Lazio): dopo il lampo con il gol nella 28^ giornata, il classe 1995 è tornato a faticare e ha rimediato 2 cartellini gialli in altrettante partite. Per lui il 40% di insufficienze, oltre ad 1 errore difensivo grave e 4.6 palle perse a partita. Schierarlo sul campo dell’Atalanta è un rischio che non vi consigliamo di assumervi.

CENTROCAMPISTI

www.imagephotoagency.it

📌 BIANCO (Monza): il classe 2002 sta calando di rendimento, compatibilmente col periodo negativo della sua squadra. Fra le sue statistiche colpiscono i 4 errori difensivi, oltre ad 1 errore difensivo grave e 1 rigore causato. Non vi consigliamo di schierarlo contro un Como affamato di gol e punti.

📌 BERNABE’ (Parma): lo spagnolo non ha ancora raggiunto i suoi livelli dopo il nuovo infortunio appena superato. Non sottovalutate le sue 10.7 palle perse a partita e il 15.4 di precisione tiri fuori area. Contro la capolista Inter potrebbe andare in grosso affanno e rischiare l’insufficienza, meglio dunque evitarlo.

📌 KARLSSON (Lecce): il classe 1998 non ha fin qui lasciato alcuna traccia nella sua avventura coi salentini. La sua media voto è del 5.82, in più ha incassato il 64.7% di insufficienze e conta appena 0.4 tiri in porta a partita. Troppo poco per schierarlo, anche contro il Venezia. Virate su altri profili.

📌 FELICI (Cagliari): continua a faticare il classe 2001, che da diverse giornate ha smarrito la brillantezza che lo aveva caratterizzato in precedenza. La sua media voto nelle ultime 5 è precipitata a 5.33, inoltre conta solo 0.4 tiri a partita e fornisce appena 0.3 passaggi chiave a partita. Anche nella trasferta di Empoli può stentare, tenetelo fuori dai titolari.

📌 DE KETELAERE (Atalanta): il belga sta fortemente deludendo tutti i suoi fantallenatori. Non segna dalla 17^ giornata e le sue insufficienze sono salite al 31%, inoltre la sua media voto nelle ultime 5 è scesa sotto la sufficienza (5.9) e conta solo 0.6 tiri in porta a partita. Se avete alternative migliori potete anche non schierarlo contro la Lazio.

ATTACCANTI

www.imagephotoagency.it

📌 MAN (Parma): seconda parte di stagione anonima per il rumeno, che ha fornito un solo assist alla 26^ giornata e non va a segno dalla 14^ giornata. Ha il 42.9% di insufficienze, oltre a 9.9 palle perse a partita e una media voto nelle ultime 5 di 5.9. Difficilmente svolterà contro l’Inter, meglio dunque lasciarlo in panchina.

📌 LEAO (Milan): momento di scarsa incisività per il classe 1999, che sta trovando poche giocate decisive. Per lui solo 0.8 tiri in porta a partita e un’abilità di conclusione di -0.3. Nella sfida contro una Fiorentina in forma potrebbe avere delle difficoltà e incappare in un brutto voto. Prudenza e valutate bene le vostre alternative.

📌 FILA (Venezia): il centravanti classe 2002 non sembra ancora essere riuscito ad adattarsi al calcio italiano, come testimoniano le sue prove quasi sempre opache. La sua fantamedia è di 5.4, inoltre ha il 60% di insufficienze e un’abilità di conclusione di -0.08. Difficile schierarlo in questo momento, meglio affidarvi ad altri profili.

📌 TENGSTEDT (Verona): il danese è appena rientrato dopo il nuovo stop fisico ma non è al top, come ha dimostrato con la grande occasione sprecata nello scorso match. Questa ha fatto salire le sue insufficienze al 54.5% e in più la sua abilità di conclusione è di -1.04. Sul campo del Torino avrà vita dura, potete anche farne a meno per questo weekend.

📌 DIA (Lazio): l’ex Salernitana prosegue nel suo periodo di difficoltà, tanto che la sua media voto nelle ultime 5 è crollata a 5.4. Occhio anche al 37% di insufficienze e ai soli 0.6 tiri in porta a partita. Nel match sul campo dell’Atalanta non è una prima scelta, anzi potete tranquillamente tenerlo solo fra le vostre riserve.

Altre notizie

🔥 Consigli fantacalcio, 5 bomber dalla panchina per le ultime 7 giornate

Consigli fantacalcio – Rush finale di campionato pronto a entrare nel vivo e occ[...]

Como-Torino | Strefezza, Cutrone, Douvikas, Ikonè: chi gioca e chi no

Como Torino – Padroni di casa a caccia di conferme dopo il successo contro il Mo[...]

Atalanta-Bologna | De Ketelaere, Cuadrado, Maldini, Pasalic, Samardzic e Brescianini: chi gioca e chi no

Atalanta Bologna – Tutto pronto per la sfida della 32^ giornata tra Atalanta-Bol[...]

🔥 Consigli fantacalcio, 5 bomber dalla panchina per le ultime 7 giornate

Consigli fantacalcio – Rush finale di campionato pronto a entrare nel vivo e occ[...]

Como-Torino | Strefezza, Cutrone, Douvikas, Ikonè: chi gioca e chi no

Como Torino – Padroni di casa a caccia di conferme dopo il successo contro il Mo[...]

Atalanta-Bologna | De Ketelaere, Cuadrado, Maldini, Pasalic, Samardzic e Brescianini: chi gioca e chi no

Atalanta Bologna – Tutto pronto per la sfida della 32^ giornata tra Atalanta-Bol[...]