Consigli fantacalcio 32^ giornata – Archiviata la tre giorni di coppe europee, è ora di voltare pagina e tuffarsi sul finale di stagione: è infatti tempo della 32^ giornata della Serie A, con le 20 squadre protagoniste pronte a confermarsi, riscattarsi o sorprendere.
In questo articolo vi suggeriremo i flop reparto per questo turno di campionato, quei calciatori da non schierare per evitare di incappare in malus e voti negativi che potrebbero condizionare la sfida col vostro avversario di giornata. Prestate attenzione non solo ai migliori, ma anche a chi potrebbe penalizzare la vostra fanta-squadra.
Per restare sempre aggiornati sulle novità attorno al mondo del fantacalcio, inoltre, consultate la nostra rubrica Consigli fantacalcio. Quest’ultima è un prezioso spazio che vi offre la redazione di Fantamaster in cui poter chiarire i vostri dubbi e valutare meglio le vostre scelte.
Consigli fantacalcio, i flop reparto della 32^ giornata
DIFENSORI

📌 BIJOL (Udinese): lo sloveno è leggermente calato nella qualità delle sue prestazioni, un po’ come la sua squadra. Fate attenzione ad alcuni suoi dati come 1 errore difensivo, 1 errore difensivo grave e 9.1 palle perse a partita. Contro un Milan sempre pericoloso in fase offensiva vi consigliamo di non schierarlo.
📌 LUPERTO (Cagliari): l’ex Empoli ha deluso un po’ i suoi fantallenatori nelle ultime due (favorevoli) partite, incassando anche un paio di gialli. Un doppio malus che non ci voleva e che si associa al suo 38.7% di insufficienze, 1 errore difensivo grave e 1 rigore causato. Per il match contro l’Inter è da evitare senza alcun dubbio.
📌 HIEN (Atalanta): lo svedese sta faticando parecchio ed è tra i più in difficoltà nel momento complicato che stanno attraversando i bergamaschi. La sua fantamedia nelle ultime 5 è drasticamente calata a 5.25 e inoltre conta 2 errori difensivi. Contro un Bologna che può fare malissimo con le sue armi offensive è meglio tenerlo in panchina.
📌 VALERI (Parma): l’esterno classe 1998 è andato in affanno contro l’Inter e nella sfida che opporrà gli emiliani alla Fiorentina rischia di soffrire ancora. Da non trascurare il suo 46.4% di insufficienze, i 3 errori difensivi e le 13.7 palle perse a partita. Fate altre scelte per questo turno.
📌 KEMPF (Como): il centrale difensivo tedesco è stato fra i pochissimi bocciati nella vittoria sul campo del Monza, considerando che ha commesso un errore difensivo grave. Oltre a ciò, ha rimediato il 40% di insufficienze e conta 7.6 palle perse a partita. Meglio non puntarci contro il Torino, virate su altri profili.
CENTROCAMPISTI

📌 YEBOAH (Venezia): l’ecuadoriano ha sprecato l’opportunità di giocare da titolare nello scorso weekend, fornendo una prestazioni negativa. La sua media voto nelle ultime 5 è del 5.62, inoltre ha rimediato il 46.2% di insufficienze e conta appena 0.3 tiri in porta a partita. Potete farne a meno per la sfida col Monza.
📌 SAMARDZIC (Atalanta): stagione deludente fin qui per l’ex Udinese, in evidente calo come la sua squadra (la sua fantamedia nelle ultime 5 è di 5.5). Fra le sue statistiche poco esaltanti il -0.11 di abilità di conclusione e gli 0.6 tiri a partita. Potete pescare di meglio in questa giornata, contro il Bologna non è una prima scelta.
📌 THORSBY (Genoa): il norvegese sta facendo fatica quando viene chiamato in causa. Ha una media voto del 5.86, in più conta un autogol, 2 rigori causati, 9.2 palle perse a partita e un’abilità di conclusione di -1.09. Sul campo di un Verona a caccia di punti salvezza vi consigliamo di non puntarci.
📌 HERNANI (Parma): il classe 1994 non sta attraversando un periodo molto positivo (la sua media voto nelle ultime 5 è pari a 5.83). Fra i suoi numeri, non sottovalutate le 8.1 palle perse a partita, i soli 0.3 tiri in porta a partita e la precisione di tiri fuori area di 33.3. Per il complicato match sul campo della Fiorentina potete lasciarlo in panchina.
📌 GINEITIS (Torino): il lituano riesce paradossalmente ad esprimersi meglio contro le big che conto le squadre di medio-bassa classifica (reti a Lazio, Milan e Fiorentina, assist con l’Inter). Fatica contro realtà come il Como, prossimo avversario dei granata. Occhio alla sua media voto nelle ultime 5 di 5.9, se avete di meglio potete farne a meno.
ATTACCANTI

📌 IKER BRAVO (Udinese): il classe 2005 non ha sfruttato la chance da titolare dello scorso turno e anche se potrebbe averne un’altra in questa giornata (occhio alla concorrenza di Atta) non sarà facile per lui impensierire il Milan. Le sue insufficienze sono salite al 39.1%, inoltre conta appena 0.2 tiri in porta a partita. Fate altre scelte.
📌 PICCOLI (Cagliari): l’ex Empoli e Lecce vive di continui alti e bassi, e nelle ultime partite è andato spesso in difficoltà. Finora ha rimediato il 48.4% di insufficienze e ha un’abilità di conclusione di -0.6. La trasferta sul campo dell’Inter è una montagna troppo alta da scalare, meglio lasciarlo in panchina.
📌 DALLINGA (Bologna): l’olandese si è sbloccato in Coppa Italia, ma in Serie A continua a stentare e a collezionare brutti voti. Le sue insufficienze stagionali sono salite al 44%, inoltre conta appena 0.3 tiri in porta a partita e una precisione tiri dentro l’area di 36.4. Contro l’Atalanta potrebbe far posto al recuperato Castro, dunque non schieratelo.
📌 MOSQUERA (Verona): il centravanti colombiano prosegue nel suo particolare trend, che lo vede fare meglio (e andare in gol) da subentrato e faticare quando parte titolare. Contro il Genoa inizierà probabilmente dal 1′, in più ha addirittura il 60.7% di insufficienze e una media voto di 5.88. Per queste ragioni vi suggeriamo di guardare altrove.
📌 CUTRONE (Como): l’ex Milan è tornato nuovamente in panchina (stavolta gli è stato preferito Douvikas) e nello scorso turno non ha messo piede in campo. La sua fantamedia nelle ultime 5 è del 5.67, inoltre ha accumulato il 50% di insufficienze e non segna dalla 20^ giornata. Contro una difesa solida come quella del Torino potete farne a meno.