Consigli fantacalcio 28^ giornata – In un’annata così ricca di impegni non c’è tempo per guardarsi indietro, ma bisogna subito andare avanti: così, dopo la tre giorni di coppe europee, è tempo di concentrarsi sulla 28^ giornata della Serie A 2024/2025.
In questo articolo vi suggeriremo i top reparto per questo turno, quei calciatori da schierare per andare alla ricerca di bonus, anche a sorpresa, o di buoni voti che possono aiutarvi a battere il vostro avversario e guadagnare punti in classifica.
Per restare sempre aggiornati sulle novità attorno al mondo del fantacalcio, inoltre, consultate la nostra rubrica CONSIGLI. Quest’ultima è un prezioso spazio che vi offre la redazione di Fantamaster in cui poter chiarire i vostri dubbi e valutare meglio le vostre scelte.
Consigli fantacalcio 28^ giornata, i TOP di reparto
DIFENSORI

📌 MINA (Cagliari): il centrale colombiano non ha ancora colpito in zona bonus, ma spesso e volentieri offre delle buone prove. A testimonianza di ciò, il 25% dei suoi voti pari al 7, ma anche i 4.2 recuperi a partita e i 5.7 duelli vinti a partita. Nel match casalingo col Genoa potete schierarlo, magari vi regalerà il suo primo +3 stagionale.
📌 VALLE (Como): il terzino classe 2004 si è subito preso la titolarità nell’11 di mister Fabregas, facendo intravedere parte delle sue doti tecniche. Da segnalare i 6.2 duelli vinti a partita e il 53.8% di dribbling riusciti, numeri che possono convincervi a dargli una possibilità nella sfida fra le mura amiche contro il Venezia. Dategli fiducia.
📌 LAZARO (Torino): l’ex Inter è reduce da un nuovo +1 nella scorsa giornata, che gli ha fatto toccare quota 6 assist forniti in questa Serie A. Una cifra di tutto rispetto, che si può associare alla fantamedia del 6.19, al 5.59 di expected bonus e al 2.98 di expected assist. Nella trasferta di Parma è un profilo molto interessante, puntateci.
📌 BISSECK (Inter): il tedesco potrebbe avere una nuova opportunità di giocare dal 1′ nella sfida dei nerazzurri contro il Monza ultimo in classifica. Fin qui si è spesso fatto trovare pronto, accumulando il 68.8% di voti positivi, oltre a 2.9 duelli vinti a partita e ad una precisione passaggi di 92.7. Può essere la sua partita, lanciatelo titolare.
📌 BUONGIORNO (Napoli): il classe 1999 è tornato a fornire una prestazione sui suoi livelli nel big match contro l’Inter e adesso è di nuovo una certezza per i suoi fantallenatori. A riprova di ciò il suo 94.4% di voti pari o superiori al 6, ma anche 4.3 recuperi a partita e una precisione passaggi di 91. Contro la Fiorentina va schierato senza timore.
CENTROCAMPISTI

📌 DIAO (Como): il classe 2005 ha stregato tutti con un super impatto sulla Serie A, anche se nello scorso weekend è rimasto a secco. In precedenza veniva da 3 reti di fila a Juventus, Fiorentina e Napoli, dunque non potete dubitare di lui. Ha il 41.7% di conversione tiri/gol, un 72.7 di precisione tiri dentro l’area e contro il Venezia va schierato.
📌 CASADEI (Torino): l’ex Inter ha trovato la sua prima gioia personale in Serie A con il gol rifilato al Monza nell’ultimo turno e adesso non vuole fermarsi. Dalla sua parte ci sono diverse statistiche, come il 100% di dribbling riusciti, lo 0.92 di abilità di conclusione e i 2 tiri a partita (di cui 1.2 in porta). Per la sfida sul campo del Parma è un’ottima scelta.
📌 PULISIC (Milan): l’americano non sta vivendo il suo miglior momento da quando veste rossonero, ma la trasferta in casa del Lecce potrebbe riaccenderlo in zona bonus. Occhio al suo expected goals di 7.3, agli 1.8 passaggi chiave a partita e al 24% di conversione tiri/gol. Uno come lui non si può mettere in discussione in una partita del genere.
📌 FERGUSON (Bologna): il classe 1999 cerca ancora la continuità dopo il nuovo infortunio che ne ha rallentato i miglioramenti, ma già nell’ultima gara il suo ingresso in campo è stato positivo. La sua fantamedia attuale è del 6.62, inoltre vanta il 70% di voti uguali o superiori al 6 e un 89.9 di precisione passaggi. Contro il Verona potete puntarci.
📌 SAELEMAEKERS (Roma): il belga è in una forma strepitosa, essendo reduce da 2 gol consecutivi e più in generale da numerosi bonus nelle ultime 12 giornate. Ha all’attivo un’abilità di conclusione di 0.85, oltre ad una precisione tiri dentro l’area di 66.7 e al 42.9% di conversione tiri/gol. Nella trasferta di Empoli è da schierare necessariamente.
ATTACCANTI

📌 GIMENEZ (Milan): il centravanti messicano ha pagato il periodo negativo del Milan e nelle ultime uscite ha faticato. Ora però c’è l’incrocio con il Lecce e finora ha dimostrato di saper colpire le squadre meno blasonate (gol ad Empoli e Verona). Finora ha effettuato 1.8 tiri a partita, con un expected bonus del 5.28. Rilanciatelo.
📌 CAMBIAGHI (Bologna): l’ex Empoli sta diventando protagonista nella squadra di Italiano, con 2 assist molto importanti per i recenti successi dei felsinei. Oltre a ciò ha una fantamedia di 6.5 e il 66.7% di dribbling riusciti. Nella trasferta sul campo del Verona è un profilo molto interessante, potete inserirlo nel vostro 11 con fiducia.
📌 RASPADORI (Napoli): il classe 2000 ha steccato alla sua terza partita da titolare di fila, ma nelle precedenti due aveva segnato altrettanti gol. Per effetto di questo doppio +3, la sua fantamedia è salita a 6.68 e inoltre vanta un 66.7% di dribbling riusciti e un 50 di precisione tiri dentro l’area. Contro la Fiorentina può subito riscattarsi, credete in lui.
📌 DYBALA (Roma): l’argentino riesce quasi sempre a far bene anche se non segna o fornisce assist, come dimostrato dal 73.9% di voti pari o superiori al 6. Oltre a ciò, ha una conversione tiri/gol del 16.2% ed effettua 1.6 tiri a partita. Nel match sul campo dell’Empoli può e deve essere una vostra certezza nella formazione da schierare.
📌 LUCCA (Udinese): archiviato definitivamente il caso rigore, l’ex Pisa e Ajax vuole ripartire anche sotto il profilo dei gol su azione (l’ultimo risale alla 23^ giornata). Il suo expected goals è di 5.63, inoltre ha un’abilità di conclusione di 2.91 e il 38.5% di partite con bonus. Ha già colpito la Lazio nel match di andata e potrebbe rifarlo, schieratelo.