Consigli fantacalcio 32^ giornata – In un’annata così ricca di impegni non c’è tempo per guardarsi indietro, ma bisogna subito andare avanti: così, dopo la tre giorni di coppe europee, è tempo di ricominciare e concentrarsi sulla 32^ giornata della Serie A 2024/2025.
In questo articolo vi suggeriremo i top reparto per questo turno, quei calciatori da schierare per andare alla ricerca di bonus, anche a sorpresa, o di buoni voti che possono aiutarvi a battere il vostro avversario e guadagnare punti in classifica.
Per restare sempre aggiornati sulle novità attorno al mondo del fantacalcio, inoltre, consultate la nostra rubrica CONSIGLI. Quest’ultima è un prezioso spazio che vi offre la redazione di Fantamaster in cui poter chiarire i vostri dubbi e valutare meglio le vostre scelte.
Consigli fantacalcio 32^ giornata, i TOP di reparto
DIFENSORI

📌 DARMIAN (Inter): l’ex Torino e Parma è sempre un prezioso ed affidabile elemento per mister Inzaghi e i fantallenatori, e ogni tanto fa qualche capatina in zona +3 o +1. Il suo expected bonus è pari a 5.72, inoltre vanta il 66.7% di dribbling riusciti e il 33.3% di conversione tiri/gol. Potete lanciarlo nel vostro 11 anche contro il Cagliari.
📌 MIRANDA (Bologna): l’esterno spagnolo sta offrendo prestazioni convincenti in questa sua prima stagione in Italia, impreziosita da ben 6 passaggi vincenti. Il suo expected assist è a quota 4.65, inoltre ha una fantamedia di 6.35 e fornisce 1.5 passaggi chiave a partita. Via libera anche sul campo dell’Atalanta, può ispirare ancora in zona +1.
📌 DODO (Fiorentina): il classe 1998 è in forte ed evidente crescita nelle ultime settimane, nelle quali ha mantenuto un livello alto nelle sue prove e ha cominciato a carburare in ottica bonus (2 assist nelle ultime 5 giornate). Per lui il 50% di voti pari o superiori al 6,5 e il 51.2% di dribbling riusciti. Nella sfida casalinga col Parma va schierato.
📌 MARTIN (Genoa): il laterale dei liguri sta ben figurando in questo campionato. Finora ha fornito 1.8 passaggi chiave a partita, oltre ad avere il 50% di dribbling riusciti e un expected assist di 5.38. Nella trasferta sul campo del Verona può essere un fattore e gli va data fiducia.
📌 VOJVODA (Como): il kosovaro si presenta alla sfida da ex contro il Torino in un super momento di forma, in quanto da quando ha cominciato a giocare titolare nei lariani è stato protagonista di un assist e un gol (molto bello). Interessanti il suo 70% di dribbling riusciti e la fantamedia di 7.33 nelle ultime 5. Contro i “suoi” granata va schierato.
CENTROCAMPISTI

📌MKHITARYAN (Inter): l’armeno è tornato al bonus nello scorso turno con un assist che mancava addirittura dalla 16^ giornata. Il suo expected assist è salito a 4.06, inoltre ha un expected bonus di 8.53 e il 72.4% di voti pari o superiori al 6. Tutte buone premesse per dargli continuità e puntarci anche contro il Cagliari.
📌 THURAM (Juventus): il classe 2001 non è ancora riuscito a mostrare il suo meglio da quando è arrivato Tudor sulla panchina bianconera, ma è comunque rimasto un titolare fisso della mediana. La sua fantamedia è del 6.71, inoltre vanta un ottimo 61.8% di dribbling riusciti e il 13% di conversione tiri/gol. Schierarlo contro il Lecce è un’ottima idea (con un riserva per il piccolo problema fisico accusato, ma dovrebbe recuperare).
📌 ORSOLINI (Bologna): l’esterno offensivo dei felsinei sta vivendo una super stagione a livello realizzativo, con ben 11 gol messi a segno. Il suo expected bonus è di 25.25, inoltre ha una precisione di tiri dentro l’area di 70 e un’abilità di conclusione di 2.62. Numeri eccellenti, dunque inseritelo nel vostro 11 contro un’Atalanta in difficoltà.
📌 FAGIOLI (Fiorentina): il classe 2001 è tornato a brillare da quando è passato ai viola. Grazie ai 2 assist (i primi della sua stagione) contro la Juventus e ai buoni voti ricevuti, la sua fantamedia nelle ultime 5 è salita a 7 e in più ha il 66.7% di dribbling riusciti. In casa contro il Parma può proseguire nel suo periodo positivo, dategli ancora fiducia.
📌 DUDA (Verona): lo slovacco è il faro della mediana scaligera e non disdegna qualche sortita offensiva (1 gol e 2 assist all’attivo). La sua fantamedia nelle ultime 5 è di 6.9, inoltre fornisce 1.2 passaggi chiave a partita e ha l’81.8% di voti pari o superiori al 6. Nella sfida fra le mura amiche col Genoa è una buona idea inserirlo nel vostro 11.
ATTACCANTI

📌 ABRAHAM (Milan): il centravanti inglese sta vivendo un ottimo momento al fantacalcio, essendo reduce da 1 gol e 1 assist nelle ultime 3 giornate. Il suo expected goals è salito a 7.02 e in più ha una precisione tiri dentro l’area di 61.9. Contro l’Udinese viaggia verso la terza titolarità consecutiva in campionato, anche per questo va schierato.
📌 MOTA (Monza): il classe 1998 ha ritrovato la via della rete dopo un lunghissimo digiuno che durava addirittura dall’8^ giornata e ora proverà a dare un senso alla sua stagione e a quella dei brianzoli. Il suo expected bonus è di 13.22, conta 1 tiro a partita e ha il 19.2% di conversione tiri/gol. Contro il Venezia potete dargli una chance.
📌 NICO GONZALEZ (Lecce): l’ex Fiorentina sta lanciando segnali di ripresa nelle prime gare con Tudor in panchina. Le buone prestazioni fornite possono essere associate agli 1.6 tiri a partita e al 54.5 di precisione tiri dentro l’area. Adesso serve una vera scossa per la sua stagione e contro il Lecce ha una ghiotta opportunità. Dategli fiducia e schieratelo.
📌 LOOKMAN (Atalanta): dopo il gol alla Juventus della 28^ giornata, nelle ultime 3 partite il nigeriano si è inceppato e ha faticato parecchio. I suoi numeri restano comunque ottimi, ad esempio l’8.1 di fantamedia e il 34.12 di expected bonus. Puntate sulla sua voglia di riscatto e lanciatelo nel vostro 11 contro il Bologna. In queste sfide riesce ad esaltarsi.
📌 ADAMS (Torino): il classe 1996 è reduce dal rigore sbagliato nello scorso weekend e ha un grande desiderio di rivalsa. Da evidenziare il suo 1.43 di abilità di conclusione e il 6.14 di expected goals, può e deve dimostrare che il malus dell’ultima partita è stato solo un episodio e contro il Como potete schierarlo con fiducia.