Leghe Fantacalcio
Home » Consigli Fantacalcio » 📝 Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 24^ giornata
Tutti i consigliati di giornata Serie A 2024/25, FantaMaster

📝 Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 24^ giornata

Consigli fantacalcio 24^ giornata Sta per aprirsi la 24^ giornata di Serie A, il primo turno seguente alla chiusura del calciomercato invernale. Il fantacalcio dovrà ripartire dalle sue certezze, ma anche da molte novità nelle varie squadre protagoniste in campo.

Apre le danze l’anticipo tra Como e Juventus, mentre spicca in chiusura il posticipo del lunedì con protagoniste Inter e Fiorentina. Monitorate sempre la nostra sezione consigli e le probabili formazioni. Con questo articolo vi forniremo suggerimenti su top, flop e potenziali scommesse di ogni squadra per la 24^ giornata di Serie A.

Consigli fantacalcio 24^ giornata: top, flop e scommesse

Como-Juventus (venerdì, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

🟢 TOP

📌 Nico Paz: impossibile fare a meno di lui, da schierare sempre e contro chiunque. Anche di fronte ai bianconeri i suoi expected bonus restano altissimi: 23,15.

📌 Cutrone: anima e cuore dell’attacco lariano, è chiamato ad una grande prestazione per tenersi stretto il posto da titolare dopo l’arrivo di Douvikas. Ci può stare come terzo slot di reparto, gol attesi a 5,44.

📌 Yildiz: chissà che dopo la prestazione sontuosa dello scorso turno non possa arrivare adesso anche un bonus prezioso per il fantacalcio. Magari un assist, il cui dato su quelli attesi si attesta a 3,07.

📌 Vlahovic: è vero, il suo status è leggermente variato dopo l’arrivo di Kolo Muani, ma la sfida contro l’Empoli è stato un messaggio chiaro. Dusan si schiera sempre, soprattutto in trasferta: lontano dallo Stadium, infatti, la sua attuale fantamedia è del 9 pieno.

🔴 FLOP

📌 Dossena: a meno di exploit clamorosi, il rischio insufficienza in una sfida simile resta per lui concreto. La sua media voto fin qui (5,74) alimenta ulteriormente questa possibilità.

📌 Caqueret: si è ambientato al meglio fin da subito, tuttavia non sembra un profilo molto incline ai bonus (attesi solo a 0,08). Inoltre, la sfida contro Thuram in mediana si prospetta in salita per lui.

📌 Savona: i recenti problemi legati alla pubalgia potrebbero limitarlo in maniera preoccupante. La titolarità non è garantita, in più contenere Nico Paz e compagni non sarà un’impresa semplice.

📌 Koopmeiners: il flop dell’ex Atalanta prosegue in maniera deludente e, se doveste avere alternative migliori nel vostro reparto mediano, potreste valutarne l’esclusione. Resta pur sempre un rischio, ma visto il momento ci può stare: non è affatto scontato che riesca a sbloccarsi.

💡 SCOMMESSE

📌 Alex Valle: dinamismo, entusiasmo e un discreto hype. L’ex Barcellona si è presentato positivamente nel suo nuovo club e potrebbe brillare ancora. Nella gara d’esordio ha registrato ben l’83,3% di passaggi riusciti.

📌 McKennie: è ormai un tuttocampista per i bianconeri, gioca ovunque ce ne sia bisogno. Potete pensarci seriamente a centrocampo, spesso si inserisce in fase offensiva. Ben 5,42 di expected bonus.

Verona-Atalanta (sabato, ore 15:00)

🟢 TOP

📌 Montipò: il rischio di uno o più gol subiti sarà sfortunatamente per lui da considerare, tuttavia spesso esce dal campo con valutazioni positive grazie ai suoi interventi decisivi. Ci si può pensare in ottica modificatore.

📌 Suslov: fin qui è stato il lontano parente del centrocampista da bonus della scorsa stagione, ma non è ancora arrivato il momento di accantonarlo. Prima o poi si sbloccherà e non è escluso che possa avvenire proprio adesso. Bonus attesi a 4,41.

📌 Ederson: la sfida contro la mediana scaligera si prospetta per lui in totale discesa e potrebbe così godere di maggiore libertà di spingersi in avanti. Occhio al suo tiro da fuori e al possibile ritorno al +3 in campionato: expected goals a 2,47.

📌 De Ketelaere: a secco di gol addirittura da sei giornate, decisamente troppo. Contro la fragile difesa dei gialloblù potrebbe avere la meglio e riuscire a sbloccarsi. Bonus attesi a 14,85.

🔴 FLOP

📌 Ghilardi: pedina da voto da lasciare in panchina, nulla di più. Non è il caso di azzardarne la titolarità al fantacalcio proprio in questo turno, data la sua media voto preoccupante raccolta fin qui (5,85).

📌 Lazovic: nelle ultime settimane ha improvvisamente perso il posto da titolare e le garanzie di bonus da parte sua sono ormai davvero pochissime. Non regge più nemmeno il discorso rigorista: escludetelo.

📌 Ruggeri: apporto di bonus decisamente deludente per il laterale della Dea, che peraltro nelle ultime cinque gare giocate ha accumulato una triste fantamedia del 5,75. Si può pensare di virare su altri profili.

📌 Pasalic: la concorrenza è tanta sulla trequarti e anche quando chiamato in causa fin qui ha floppato. Può sbloccarsi da un momento all’altro, è vero, ma la sua media voto in trasferta (5,75) impone massima cautela sul suo conto.

💡 SCOMMESSE

📌 Sarr: si è conquistato un posto da titolarissimo nell’attacco degli scaligeri, pur finora restando sottovalutato. I suoi expected bonus sono promettenti (4,39): chissà che non possa punire la difesa dei bergamaschi, alle prese con un momento delicato.

📌 Cuadrado: jolly prezioso per Gasperini e per i fantallenatori, può dare il cambio ad un Ruggeri fin qui spento ed offrire spunti vincenti. Potete schierarlo, coprendovi con una riserva. Se sarà in campo, potrebbe regalare bonus a sorpresa, attesi a 2,87.

Empoli-Milan (sabato, ore 18:00)

🟢 TOP

📌 Pezzella: dopo il turno di squalifica contro la Juventus, l’esterno italiano è pronto a riprendersi la titolarità sulla fascia sinistra. Per abbattere il muro rossonero saranno necessari anche i suoi cross e chissà che non posso aggiornare le sue statistiche, vista la prima posizione tra i giocati azzurri per assist attesi, 1,85.

📌 Esposito: aria di derby per l’attaccante italiano, ancora di proprietà del club nerazzurro, e che vorrà sicuramente confermare gli ottimi numeri avuti finora. La doppia cifra è sempre più vicina e contro le big ha già dimostrato di poter colpire.

📌 Fofana: il francese non è potuto essere della partita nel derby contro l’Inter e, probabilmente, tornerà titolare al Castellani. La sua fisicità può essere ancora decisiva, anche per confermare gli ottimi numeri alla voce recuperi a partita, 4,3, terzo nei rossoneri.

📌 Leao: l’esterno portoghese è reduce tra 3 insufficienze nelle ultime 4 partite e contro i toscani vuole tornare a caricarsi sulle spalle il Milan. Visti gli acquisti arrivati dal calciomercato, inoltre, sarà importante ribadire la sua titolarità, vista la concorrenza sulla trequarti.

🔴 FLOP

📌 Marianucci: contro la Juventus è partito dal 1′ e nel prossimo turno, visto l’infortunio di Ismajli, non è detto che questo non possa riaccadere. Per il classe 2004, però, l’impegno con i rossoneri sarà ostico e con il neo arrivato Gimenez sarà difficile evitare l’insufficienza.

📌 Maleh: visti i numerosi infortuni a centrocampo nella squadra di D’Aversa, è probabile che venga nuovamente chiamato in causa per una maglia dal 1′. Attenzione, però, perché il marocchino è secondo per falli commessi a partita, 1,6. Per il prossimo turno evitate di puntarci.

📌 Gabbia: le ottime prestazioni nel derby di Tomori e Pavlovic e l’errore nella partita contro la Dinamo Zagabria rischiano di far scivolare il difensore italiano nelle gerarchie del tecnico rossonero. Una nuova panchina sempre probabile al Castellani.

📌 Abraham: dopo l’addio di Morata, l’attaccante inglese sperava di trovare più minutaggio, ma l’arrivo di Gimenez lo costringerà nuovamente ad essere l’alternativa al messicano. La prima posizione per occasioni fallite a partita, inoltre, spingono Conceicao a puntare sull’ex Feyenoord.

💡 SCOMMESSE

📌 Kouame: chi può essere la sorpresa in casa Empoli nel prossimo turno è l’ex attaccante della Fiorentina. Per lui si tratta dell’esordio, che avverrà probabilmente a partita in corso, e la sua esperienza e velocità possono far male, approfittando magari della stanchezza degli avversari.

📌 Joao Felix: il talento portoghese è arrivato in Italia in cerca di riscatto e vorrà sicuramente conquistare sin da subito il cuore dei propri tifosi. Non è detto che parta dal 1′, ma per lui ci sarà sicuramente uno spezzone nel quale poter incidere per riavvicinare il Diavolo al quarto posto.

Torino-Genoa (sabato, ore 20:45)

🟢 TOP

📌 Coco: nonostante il cambio modulo, il difensore classe ’99 del Torino è rimasto stabile al centro della difesa. Finora anche a livello di bonus si è dimostrato affidabile e contro il Grifone può tornare a colpire, visto che l’ultimo + 3 risale alla 6^ giornata.

📌 Lazaro: il laterale austriaco è uno dei fedelissimi di Vanoli in questa stagione e nell’ultima trasferta di Bergamo è riuscito anche a lasciare il segno con un + 1. La sua nuova posizione nel 4-2-3-1, inoltre, lo ha reso una delle sorprese in ottica fantacalcio e nel prossimo turno può anche arrivare il primo gol.

📌 Zanoli: nel nuovo modulo di Vieira per l’ex terzino del Napoli è stata affidata la posizione di ala destra, che gli permetterà di agire più vicino alla porta avversaria e renderlo una delle sorprese in questo fantacalcio. Contro il Torino vuole assolutamente timbrare il primo bonus stagionale.

📌 Badelj: il centrocampista croato dovrebbe tornare titolare contro i granata. La sua leadership sarà fondamentale per il Grifone che vuole assolutamente ottenere punti pesanti in ottica salvezza. Finora, dal punto di vista del rendimento, è stato sempre affidabile.

🔴 FLOP

📌 Pedersen: il terzino norvegese ha avuto la fiducia del suo allenatore nella prima parte di stagione, e nel prossimo turno sarà ancora confermato sulla destra. Il classe 2000, però, risulta insufficiente sia nella mediavoto che nella fantamedia. Contro il Genoa vi consigliamo di non puntarci.

📌 Sanabria: per l’attaccante sudamericano l’arrivo di Salama può significare la definitiva esclusione dal progetto Torino e il suo minutaggio rischia di essere decisamente diminuito. Nel prossimo turno, quindi, anche il solito spezzone di gara potrebbe essere negato.

📌 Sabelli: per il terzino italiano non è sicuramente la miglior stagione, anche dal punto di vista realizzativo, della sua carriera. Per il cambio allenatore non è stata la svolta e i suoi numeri non sono migliorati, come confermato dal secondo posto nel Genoa alla voce palle perse a partita, 12,4.

📌 Thorsby: nonostante sia tra i titolarissimi di Vieira e abbia la possibilità di giocare anche vicino alla porta avversaria, il norvegese non sta convincendo in questa stagione, come dimostrato dalle insufficienti mediavoto e fantamedia e dal primo posto per falli commessi a partita, 2,1.

💡 SCOMMESSE

📌 Casadei: per il giovane centrocampista italiano è finalmente arrivata l’occasione di dimostrare tutto il suo potenziale anche nel nostro campionato. Sia nelle giovanili dell’Inter che nei vari prestiti in Inghilterra, inoltre, ha avuto un buon feeling sotto porta e al suo esordio può subito lasciare il segno.

📌 Balotelli: l’attaccante italiano è sembrato vicino all’addio, ma ha deciso di rimanere a Genova per cercare di convincere Vieira a puntare su di lui. Finora le occasioni non sono state molte, ma per prendersi i rossoblù possono bastare anche pochi minuti.

Venezia-Roma (domenica, ore 12:30)

🟢 TOP

📌 Nicolussi Caviglia: il centrocampista altoatesino è uno dei punti di forza di questo Venezia sotto ogni punto di vista. L’ex giocatore della Juventus ha già collezionato 4 e 2 assist in 21 partite, con una fantamedia da 6,79. Puntateci senza troppi dubbi.

📌 Oristanio: con l’addio di Pohjanpalo, sarà l’ex Cagliari a doversi prendere la squadra sulle spalle e a mettere nelle condizioni migliori i nuovi compagni di squadra, per centrare una salvezza molto complicata. 2 gol e 3 assist il suo bottino in 23 partite.

📌 Angelino: il laterale spagnolo sta riuscendo a trovare continuità anche nell’area di rigore avversaria, come dimostrano i due gol consecutivi messi a segno in gare di un certo peso come Eintracht Francoforte e Napoli. Uno dei punti di forza di questa Roma.

📌 Dybala: le qualità tecniche della Joya non fanno più notizia e Ranieri si affiderà alle sue giocate per riuscire a fare bottino pieno al Penzo. Il gol manca dallo scorso 29 dicembre (1-1 in casa del Milan) e il suo obiettivo sarà sicuramente quello di tornare a entrare nel tabellino dei marcatori.

🔴 FLOP

📌 Haps: il difensore surinamese avrà il compito di contenere gli attacchi offensivi della Roma che, da ambo le corsie laterali, sono sempre molto pericolosi. Le sue qualità in fase di possesso sono di buona qualità, ma i lagunari, per larghi tratti, saranno costretti a una gara più di contenimento che di spinta.

📌 Radu: con l’infortunio di Stankovic spetterà al portiere romeno sostituire adeguatamente il compagno di squadra che, fino all’infortunio, ha fatto le fortune dei lagunari. Contro attaccanti del calibro di Dovbyk e Dybala, però, sarà scelta saggia rimandare il suo esordio nella vostra fantarosa.

📌 Celik: le corsie offensive sono elemento di spinta per la formazione allenata da Eusebio Di Francesco, inoltre, il turco non sta vivendo la migliore stagione della sua carriera: 20 partite, con 0 gol, 1 assist e 2 ammonizioni, per una media di 5,73.

📌 Cristante: stagione complicata per il centrocampista giallorosso che è stato limitato da un infortunio che l’ha messo KO per molte partite. La sua pericolosità sui calci piazzati è nota, ma potrebbe subire i ritmi elevati del match, non avendo una condizione fisica ancora ottimale.

💡 SCOMMESSE

📌 Gytkjaer: alla fine l’attaccante danese è rimasto a Venezia è vorrà sicuramente mettere in difficoltà Di Francesco, vista la cessione di Pohjanpalo. Con l’Udinese è andato in gol e l’obiettivo sarà ancora entrare nel tabellino dei marcatori.

📌 El Shaarawy: l’uomo in più di questa Roma allenata da Claudio Ranieri. Quando subentra riesce quasi sempre a incidere, rendendolo così una delle scommesse più attraenti di questo turno di campionato: 3 gol e 3 assist in 19 presenze il suo bottino.

Cagliari-Parma (domenica, ore 15:00)

🟢 TOP

📌 Caprile: l’estremo difensore classe 2001 sta confermando le buonissime cose fatte vedere a Empoli e a Napoli. Nonostante la gara con il Parma sia a rischio malus, ha tutte le carte in regola per sfoderare un’altra grande prestazione e riuscire anche a mantenere la porta inviolata.

📌 Viola: contro una squadra fragile dal punto di vista difensivo (seconda peggior difesa del campionato con 42 gol subiti in 23 partite), le qualità tecniche dell’ex Bologna possono trasformarsi in gol o assist: una ghiotta opportunità per schierarlo titolare.

📌 Cancellieri: l’attaccante classe 2002 vive di fiammate e la gara contro il Cagliari, che vale tanto in chiave salvezza, può essere la miccia che può scatenarlo. Le qualità per incidere ci sono tutte, sta a lui approcciare bene alla gara e trascinare i suoi compagni.

📌 Sohm: il centrocampista svizzero è uno dei giocatori a cui Pecchia non rinuncia mai: 23 partite su 23 con 3 gol e una fantamedia da 6,37 certificano quanto il 23enne sia ben addentrato nei meccanismi dell’allenatore latinense.

🔴 FLOP

📌 Adopo: Nicola punta molto sulle qualità di interdizione dell’ex Atalanta che fanno parecchio comodo a una squadra come il Cagliari che cerca di far ripartire velocemente l’azione. In chiave fantacalcio, però, con 0 gol e 1 assist è uno di quei centrocampisti utile prettamente per la titolarità, meno per i bonus.

📌 Makoumbou: discorso simile anche per il giocatore congolese che ha messo a referto un solo assist con 0 gol e una fantamedia da 5,76. Virate su altri profili, dato che si prospetta una gara ad alta intensità e con tanti duelli.

📌 Keita: il suo impatto con la Serie A non è stato dei migliori ed è ancora a caccia della sua forma migliore. I numeri, però, sono decisamente negativi: 15 presenze condite da 0 gol, 1 assist, 4 ammonizione e 1 espulsione e una fantamedia da 5,54. Virate su altri profili.

📌 Vogliacco: Pecchia l’ha voluto fortemente a Parma, ma il duello che lo aspetta con Piccoli lo metterà sicuramente a dura prova. Inoltre, ha dimostrato di non farsi scrupoli quando può ricorrere al cartellino giallo: 4 ammonizioni in 15 presenze.

💡 SCOMMESSE

📌 Marin: il centrocampista romeno, con ogni probabilità, partirà ancora dalla panchina alle spalle del duo Adopo-Makoumbou. L’ex Empoli, però, ha dimostrato di saper incidere con bonus anche a gara in corso in un altro match salvezza giocato (vedi il 4-1 contro il Lecce), inoltre, è riuscito ad andare a segno nella partita d’andata.

📌 Almqvist: rispetto alla prima parte di stagione, Pecchia lo tiene parecchio in considerazione. Che parta dall’inizio o a gara in corso, lo svedese ha tutte le qualità per incidere con il suo mancino. Il suo bottino recita 1 gol e 1 assista in 20 presenze, di cui 15 da subentrato.

Lazio-Monza (domenica, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

🟢 TOP

📌 Castellanos: nell’ultimo turno del campionato il Taty si è finalmente sbloccato, salendo a quota 8 centri stagionali. Nel prossimo turno del campionato la Lazio affronterà l’ultima in classifica e l’occasione sarà ghiotta per provare a dare continuità alle prestazioni.

📌 Provedel: con appena 20 gol fatti, il Monza ha uno dei peggiori attacchi del campionato. Provedel va a caccia del sesto clean sheet stagionale e, almeno sulla carta, non è escluso che possa centrarlo. Con il suo 6,02 di mediavoto, resta sempre una buona soluzione per il modificatore.

📌 Ganvoula: occhi puntati sul nuovo attaccante del Monza, chiamato a sostituire Djuric. Probabile che, vista l’emergenza offensiva, Ganvoula debutti da subito in biancorosso. Si sà, non c’è cosa migliore che bagnare l’esordio con un gol.

📌 Kyriakopoulos: 2 gol, 3 assist, 20 presenze su 20 da titolare e fantamedia del 6,35. Il greco si sta confermando come un ottimo difensore da avere in rosa e da schierare e, oltretutto, spesso non disdegna anche i bonus. Sicuramente uno dei migliori in casa Monza.

🔴 FLOP

📌 Marusic: i maggiori rifornimenti in attacco partiranno dai piedi di Isaksen e Zaccagni. Marusic avrà perciò più compiti difensivi che offensivi, fattore che potrebbe portarlo più verso l’insufficienza che verso la sufficienza.

📌 Dele-Bashiru: Dia è lanciatissimo dal 1′ minuto, mentre Dele-Bashiru sembra destinato ad una nuova panchina. Attenzione poi al nuovo arrivatl Belahyane, il quale potrebbe togliergli ancor più spazio.

📌 Mota: che fine ha fatto Mota? Nelle ultime cinque giornate ha trovato 3 presenze, di cui due da titolari. Per l’occasione, ha portato solo tre 5,5. Difficilmente contro la Lazio tornerà a fare bene e magari, ritrovare anche il bonus che manca ormai dall’ottava giornata.

📌 Izzo: per fermare l’attacco della Lazio serviranno le maniere forti ed Izzo in questo è un fuoriclasse. Attenzione perciò al rischio malus. Il difensore biancorosso si trova già a quota 9 ammonizioni e, contro i biancocelesti, non è escluso che possa salire in doppia cifra.

💡 SCOMMESSE

📌 Isaksen: una difesa non irresistibile come quella del Monza potrebbe aiutare Isaksen a ritrovare il bonus. L’esterno biancoceleste manca al +3 o al +1 ormai dalla 15^ giornata, troppo per un giocatore che viene spesso lanciato dal 1′ minuto. Ok le sufficienze, ma ora è il momento di tornare a fare male.

📌 Urbanski: occhio ad un giocatore arrivato in punta di piedi nel Monza, ma che già si è preso la titolarità. Reduce da due 6 consecutivi, le prestazioni dell’ex Bologna stanno crescendo. Ora da lui ci si aspetta anche qualche bonus.

Lecce-Bologna (domenica, ore 18:00)

🟢 TOP

📌 Krstovic: reduce da un gol e due assist nell’ultimo turno del campionato, i fantallenatori non dovranno fare l’errore di lasciarlo in panchina anche questa volta. Il Bologna arriva da una sfida impegnativa contro l’Atalanta e qualcosa potrebbe concedere al Lecce e al suo attaccante.

📌 Pierotti: altro calciatore in fiducia ed in grande crescita, reduce addirittura da una doppietta nell’ultimo turno del campionato. Per lui vale lo stesso discorso fatto con Krstovic, può sfruttare al meglio le praterie che lascerà il Bologna.

📌 Castro: decisivo nella vittoria in Coppa Italia contro l’Atalanta, Castro è pronto a riprendersi una titolarità in campionato che manca dalla 21^ giornata, quando arrivava anche il gol contro il Monza. Ora, l’obiettivo sarà quello di interrompere un digiuno che dura da due giornate.

📌 Dominguez: Italiano e i fantallenatori se ne stanno a dir poco innamorando. Sapete quali sono gli ultimi suoi 5 voti? 7, 10, 7,5, 6,5 e 14. Dominguez si sta prendendo la scena alla grande, a suon di gol, bonus e giocate. Prendetelo e puntateci forte.

🔴 FLOP

📌 Baschirotto: 5,5, 5, 5,5, 5,5 e cosi via…Questi i voti che in questa stagione sta portando Baschirotto. Il difensore del Lecce, nonostante le 23 presenze su 23 da titolare, è un vero e proprio flop e a confermarlo sono anche i 0 gol, 0 assist ed il 5,70 di fantamedia.

📌 Falcone: con ben 41 gol subiti in 23 presenze, Falcone è uno dei portieri più battuti del nostro campionato. Viceversa, il Bologna è una squadra che sa segnare. Da lui ci aspettano perciò almeno uno o due gol subiti nella prossima giornata.

📌 Ndoye: 5,5, 5,5, 6, 5,5 e 6. Questi i voti nelle ultime cinque partite per lo svizzero. Inutile dire che sta deludendo le aspettative e che i bonus, sembrano ormai solo un miraggio. Non fatevi ingannare anche questa volta, bocciatelo.

📌 Holm: attenzione all’arrivo di Calabria in rossoblù. L’ex Milan toglierà certamente spazio ad Holm che, rischierà di finire nel dimenticatoio. Perciò, bocciatelo in questa giornata e valutate anche un suo svincolo all’asta di riparazione.

💡 SCOMMESSE

📌 Helgason: occhio a un centrocampista che in casa Lecce è in grande crescita. Le sue prestazioni stanno passando inosservate, ma l’otto in pagella dell’ultima giornata conferma come Giampaolo ha finalmente trovato un titolarissimo per il suo reparto. Con un buon 6,29 di fantamedia, Helgason rappresenta un’ottima scommessa, sia per questa giornata che per l’asta di riparazione.

📌 Fabbian: nelle ultime giornare Fabbian è stato finalmente spolverato e ritirato alla luce da Italiano. Lui ha subito risposto presente con una rete rifilata al Como. Che sia il momento della svolta per lui?

Napoli-Udinese (domenica, ore 20:45)

🟢 TOP

📌 Spinazzola: l’esterno ex Roma ha segnato il suo primo gol proprio nel recente confronto coi giallorossi di qualche giorno fa e ora cerca continuità. L’assenza per infortunio di Olivera lo agevola e lo rende un titolare certo. La sua crescita si può notare dal 6.8 di fantamedia nelle ultime 5 e dagli 0.8 passaggi chiave a partita. Schieratelo ancora.

📌 Anguissa: super stagione fin qui del classe 1995, con addirittura 5 gol e 3 assist già messi a referto. Il suo expected bonus è schizzato a 9.29, inoltre ha un’abilità di conclusione di 0.62, il 57.1% di dribbling riusciti e il 25% di conversione tiri/gol. Grande protagonista nel match di andata, è da inserire nel vostro 11 anche contro i friulani. Zero dubbi.

📌 Lovric: momento positivo per il centrocampista sloveno, reduce da un gol e un assist nelle ultime due partite. A ciò si possono aggiungere l’84 di precisione passaggi, il 47.2% di dribbling riusciti, 1 tiro a partita e lo 0.75 di abilità di conclusione. Può fare bene anche contro la capolista, non escludetelo a priori e dategli una chance.

📌 Thauvin: il classe 1993 è a secco di bonus dalla 18^ giornata, ma ha mostrato segnali incoraggianti negli scorsi 90 minuti giocati. Occhio ad alcuni suoi dati, come il 5.4 di expected goals, l’abilità di conclusione di 2.4 e gli 1.3 passaggi chiave a partita. Buona opzione per il terzo slot del vostro attacco (ha segnato ai partenopei all’andata).

🔴 FLOP

📌 Buongiorno: l’ex Torino è appena rientrato da un infortunio che gli ha fatto saltare 5 partite, ma nelle ultime 2 non ha ancora visto il campo. La sensazione è che il suo rientro sarà graduale, di fatto non gioca dalla 16^ giornata (proprio contro l’Udinese) e non verranno corsi rischi inutili. Per questo potete scegliere altri profili per questo turno.

📌 Juan Jesus: il centrale difensivo brasiliano è reduce da un assist nello scorso turno, ma non fatevi ingannare da questo piccolo picco di rendimento e fate attenzione. Si troverà di fronte un attacco friulano spesso e volentieri pericoloso e concreto, occhio al suo 25% di insufficienze e alle 6.5 palle perse a partita. Meglio lasciarlo in panchina.

📌 Sava: il portiere rumeno è reduce da un paio di prestazioni da dimenticare, culminate con due pesanti insufficienze (salite al 33.3% del totale dei suoi voti). Finora ha collezionato 2 errori difensivi, 1 rigore causato e ha subito 15 gol (1.7 a partita) in appena 9 presenze. Contro uno dei migliori attacchi della Serie A è vietato rischiare e va escluso dall’11.

📌 Bijol: il classe 1999 sta alternando troppi alti e bassi ultimamente. Colpiscono le 7 ammonizioni già rimediate, oltre a 1 errore difensivo, 1 errore difensivo grave e 8.8 palle perse a partita. A ciò si aggiunge anche l’autogol di qualche settimana fa e la soluzione più evidente è quella di non schierarlo fra i vostri titolari in questo turno.

💡 SCOMMESSE

📌 Meret: il portiere friulano è pronto a sfidare la squadra della sua città e ci arriva come uno dei migliori estremi difensori del campionato. Sono appena 0.3 i gol subiti in casa, inoltre vanta 10 porte inviolate e ha effettuato 38 parate (1.9 a partita). Da non sottovalutare anche 1 rigore parato, insomma anche contro Lucca e compagni potete pensarci.

📌 Solet: il centrale difensivo classe 2000 ha stupito tutti con il suo impatto con la Serie A e (a parte il passaggio a vuoto dell’espulsione contro il Como) ha fin qui ben figurato. Protagonista finora di 4 recuperi a partita, 1 intercetto a partita, 6.2 duelli vinti a partita e addirittura 1 assist nello scorso turno, può essere una mossa a sorpresa intrigante.

Inter-Fiorentina (lunedì, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

🟢 TOP

📌 Dimarco: ci si aspettava qualcosa in più dall’esterno nerazzurro, ma il suo bottino di 3 gol e altrettanti assist resta comunque di tutto rispetto. Tenete conto del suo 10.13 di expected bonus, delle 0.6 occasioni create a partita, degli 1.4 passaggi chiave a partita e del 78.6 di precisione tiri dentro l’area e non abbiate dubbi. Va schierato con fiducia.

📌 Thuram: il centravanti francese sta tenendo un rendimento straordinario in questa annata, come dimostrano alcuni dati significativi. Tra questi il 50% di partite con bonus, il 4.71 di abilità di conclusione, il 36.1% di conversione tiri/gol e il 100 di precisione tiri fuori area. Non potete farne a meno, va messo sempre nel vostro 11.

📌 Gosens: il tedesco è uno dei grandi ex di questa sfida e soprattutto è reduce da 2 assist di fila, i primi in maglia viola. Ecco perché vi consigliamo di cavalcare l’onda del suo entusiasmo e schierarlo, considerando anche il 40% di dribbling riusciti e l’abilità di conclusione di 0.71.

📌 Folorunsho: l’ex Verona sta ritrovando spazio e condizione da quando è approdato in viola. Dal suo arrivo nei toscani ha messo insieme 3 presenze da titolare su 4, con un media voto del 6.12 nelle ultime 5, il 50% di dribbling riusciti e un 100 di precisione tiri dentro l’area. Potete proporlo anche contro i meneghini, scelta approvata.

🔴 FLOP

📌 Acerbi: il centrale difensivo ex Lazio è entrato in un tunnel negativo fatto di problemi fisici e ricadute, con la sua ultima presenza in campo che risale addirittura alla 13^ giornata. Per lui appena 9 presenze (per un totale di 672 minuti giocati), il 33.3% di insufficienze e 3.7 palle perse a partita. Ora sarebbe a disposizione, ma meglio non rischiarlo.

📌 Zielinski: il polacco non sta brillando per concretezza e continuità, nonostante stia giocando con una certa regolarità anche da titolare. I suoi tiri in porta a partita sono appena 0.3, inoltre ha il 41.9% di insufficienze e fornisce solo 0.4 passaggi chiave a partita. Se c’è qualcuno fra i nerazzurri che potete evitare per questo weekend è proprio lui.

📌 Mandragora: il classe 1997 è reduce da una buona prestazione, ma i numerosi arrivi a centrocampo (su tutti Fagioli e Ndour) potrebbero farlo nuovamente scivolare in panchina. Se cercate un voto sicuro è meglio guardare altrove senza troppi indugi.

📌 Beltran: l’attaccante argentino alterna alti e bassi, non rappresentando dunque una certezza per i fantallenatori. Per lui finora appena 0.1 occasioni create a partita, 0.4 tiri in porta a partita e il 27.8% di insufficienze incassate. Per tali ragioni contro una difesa organizzata come quella dell’Inter potete escluderlo dai vostri titolari.

💡 SCOMMESSE

📌 Zalewski: ottimo esordio per il classe 2002 con la maglia nerazzurra, visto l’assist decisivo per il pari nel derby. Il suo expected assist è salito a 1.37 e la precisione passaggi a 78.2, segno che con Inzaghi potrebbe avere più spazio del previsto. Con Dumfries squalificato, potrebbe addirittura partire titolare. Scommessa intrigante per questa giornata.

📌 Zaniolo: appena arrivato dall’Atalanta, il classe 1999 è pronto a fare il suo esordio in maglia viola proprio contro una delle sue ex squadre. Finora ha all’attivo un 22.2% di conversione tiri/gol, oltre al 46.2% di dribbling riusciti. Profilo che stuzzica e non poco per questo weekend, potete farci seriamente un pensierino.

Altre notizie

⚽ Probabili formazioni 24^ giornata Serie A + KIT fantacalcio

Probabili formazioni 24 giornata – Archiviata la sessione invernale del calciome[...]

🚑 Infortunati 24^ giornata Serie A: le novità su Cornet, Kalulu, Lookman, Luvumbo, Orsolini, Ferguson e Colpani

Infortunati 24 giornata Serie A – Dopo il 23° turno di campionato, attenzione al[...]

🎙️ CONFERENZE STAMPA 24^ giornata | Vieira: “Le condizioni di Bani, Messias, Badelj, Onana, Cuenca e Otoa”. Fabregas: “Occhio a Ikoné! Su Dele Alli…”. Thiago Motta: “Come sta Cambiaso”

Conferenze stampa 24^ giornata Serie A – La Serie A sta per entrare nella fase c[...]

⚽ Probabili formazioni 24^ giornata Serie A + KIT fantacalcio

Probabili formazioni 24 giornata – Archiviata la sessione invernale del calciome[...]

🚑 Infortunati 24^ giornata Serie A: le novità su Cornet, Kalulu, Lookman, Luvumbo, Orsolini, Ferguson e Colpani

Infortunati 24 giornata Serie A – Dopo il 23° turno di campionato, attenzione al[...]