Leghe Fantacalcio
Home » Consigli Fantacalcio » 📝 Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 25^ giornata
Tutti i consigliati di giornata Serie A 2024/25, FantaMaster

📝 Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 25^ giornata

Consigli fantacalcio 25^ giornata Al via la 25^ giornata di Serie A, un turno che si prospetta ricco di emozioni ed in grado di regalare parecchi spunti vincenti in termini di fantacalcio.

Si comincia con l’anticipo del venerdì tra Bologna e Torino, segue poi tra le altre il big match Lazio-Napoli. A prendersi la scena principale sarà però il derby d’Italia, Juventus-Inter. Seguite sempre la nostra sezione consigli e le probabili formazioni. Con questo articolo vi forniremo suggerimenti su top, flop e potenziali scommesse di ogni squadra per la 25^ giornata di Serie A.

Consigli fantacalcio 25^ giornata: top, flop e scommesse

Bologna-Torino (venerdì, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

🟢 TOP

📌 Ndoye: le sue accelerazioni e i numerosi spunti in fase offensiva possono creare diverse problematiche alla difesa granata. Possibile ritorno al bonus per lui: expected goals a 3,54.

📌 Fabbian: va sfruttato il momento, continuerà ad avere un minutaggio importante sulla trequarti viste le numerose assenze. Inoltre vive una fase positiva, la sua fantamedia nelle ultime cinque gare giocate si attesta al 7 pieno.

📌 Casadei: potrebbe avere subito una chance dall’inizio, complici l’infortunio di Tameze e l’assenza per squalifica di Ricci. Chi lo ha preso all’asta come scommessa, può pensarci seriamente come quarto slot della mediana. Potrebbe già regalare i primi bonus a sorpresa.

📌 Adams: il centravanti scozzese può rivelarsi un’ottima chiamata come terzo slot del vostro tridente. Gran parte delle azioni offensive della sua squadra passano dalle sue giocate. Expected bonus a 15,44.

🔴 FLOP

📌 Miranda: chiuso dalla concorrenza di un Lykogiannis in forma smagliante, sta trovando meno spazio del previsto e di conseguenza i bonus latitano. Si può trovare di meglio per la vostra difesa.

📌 Freuler: garanzia di voto ed elemento essenziale in campo, ma il fantacalcio è tutta un’altra storia e il suo nome non intriga. In media appena 0,75 tocchi in area avversaria a partita: vede pochissimo la porta e i bonus.

📌 Sosa: impatto del tutto anonimo in Serie A per il laterale croato, che in trasferta fin qui ha una media voto ferma al 5,88. Inoltre adesso dovrà fronteggiare la concorrenza di Biraghi. Evitatelo.

📌 Karamoh: Vanoli continua a dargli fiducia, ma al fantacalcio rappresenterebbe un rischio eccessivamente elevato utilizzare uno slot d’attacco con il suo impiego. Meglio virare su altre pedine, a meno di emergenze. Solo 0,1 occasioni create da parte sua in media a partita.

💡 SCOMMESSE

📌 Pobega: se lo avete tenuto in rosa come settimo/ottavo slot, questo può essere il momento ideale per rilanciarlo. Ex della gara, potrebbe lasciare il segno con i suoi inserimenti in fase offensiva. I suoi expected bonus si attestano a 4,61.

📌 Biraghi: in breve tempo dovrebbe diventare un nuovo punto fermo della formazione granata, chissà che i primi exploit da parte sua non possano arrivare proprio nella sfida del Dall’Ara. Occhio come sempre alle sue doti sui calci piazzati. Quarto nome interessante per il modificatore.

Atalanta-Cagliari (sabato, ore 15:00)

🟢 TOP

📌 Hien: non solo gli implacabili protagonisti in attacco, anche i difensori della Dea possono fare la differenza. Uno tra questi è il centrale svedese. Non ha i bonus nelle corde, ma può rivelarsi prezioso per il modificatore con un voto alto in pagella. In media vince 4,8 duelli fisici a partita contro gli avversari.

📌 Samardzic: non trova il bonus addirittura da 15 giornate, un digiuno lunghissimo che ha fatto storcere il naso ai fantallenatori. Non è escluso, però, che questo possa essere il weekend della svolta per lui: expected goals a 1,8.

📌 Felici: può rivelarsi un profilo a sorpresa in grado di fare la differenza, creando difficoltà alla Dea durante le ripartenze dei sardi. In media ben 4,66 tocchi in area di rigore avversaria a partita, un dettaglio che lo pone sotto la lente d’ingrandimento anche in gare complicate.

📌 Piccoli: ex della gara, il centravanti dei rossoblù farà di tutto per rendersi protagonista e farsi rimpiangere dall’ambiente bergamasco. Gli expected bonus, nonostante il match tutt’altro che agevole, restano elevatissimi: 25,62.

🔴 FLOP

📌 Zappacosta: il suo rendimento è calato notevolmente nel recente periodo, come testimonia la sua fantamedia appena del 6 raccolta nelle ultime cinque gare giocate. Si può trovare di meglio.

📌 Brescianini: tanta concorrenza e titolarità quasi mai garantita, inoltre quando gioca non sempre è una pedina dal bonus assicurato. In casa, peraltro, ha accumulato fin qui una fantamedia alquanto negativa (5,62).

📌 Marin: i ricordi legati al suo ruolo da rigorista, se in campo, ormai non reggono più. Di fatto mai titolare nel recente periodo, non ispira fiducia neanche nell’ambito delle sanzioni disciplinari: in media 0,2 cartellini ricevuti a partita.

📌 Gaetano: ha trovato un assist nello scorso turno, ma è davvero troppo poco per pensare di rilanciarlo in casa della Dea. Resta sempre in ballottaggio e ha una fantamedia molto negativa in trasferta (5,81). Virate altrove.

💡 SCOMMESSE

📌 Posch: si è presentato benissimo nella sua nuova avventura e, complici le numerose assenze, sta trovando continuità e ottimi voti da modificatore. Che possa tornare anche un saltatore da bonus sotto la guida di Gasperini? Non esitate a dargli fiducia anche nella vostra difesa.

📌 Zortea: nelle ultime uscite non ha più trovato bonus dopo i precedenti acuti, ma l’aria della sua vecchia casa può fargli bene. È infatti un ex della sfida e tenterà in tutti i modi di lasciare il segno: expected bonus elevati, a 7,89.

Lazio-Napoli (sabato, ore 18:00)

🟢 TOP

📌 Tavares: dopo due turni fermo per infortunio, il terzino portoghese è tornato a sfrecciare sulla sinistra contro il Monza, ottenendo un 6,5. Nella prossima partita l’avversario sarà messo duramente alla prova, ma finora difficilmente non ha rispettato le aspettative.

📌 Zaccagni: 1 assist e 2 gol per l’esterno italiano nelle ultime 4 presenze in campionato. Numeri impressionanti per l’ex Verona che si avvicina alla doppia cifra sia di reti che assist. Tra i centrocampisti biancocelesti, inoltre, è primo per duelli vinti a partita, 5,3, e per tiri a partita, 1,1.

📌 Di Lorenzo: il capitano del Napoli ha l’obbligo di far rialzare i suoi dopo i due pareggi consecutivi e tornare ai 3 punti per continuare nel sogno Scudetto. Nelle 24 presenze stagionali, inoltre, è arrivato sotto il 6 in sole 5 occasioni.

📌 McTominay: lo scozzese è probabilmente l’uomo in più di questo Napoli nella prima metà di stagione. Nell’ultimo turno ha segnato la rete del vantaggio e nei big match, finora, non ha deluso. La sua qualità, però, non è solo in attacco, come dimostrato dal primo posto negli azzurri alla voce duelli vinti a partita, 5,5.

🔴 FLOP

📌 Romagnoli: il difensore italiano non sta vivendo il suo miglior periodo da quando veste la maglia biancoceleste e nel prossimo turno dovrà cercare di fermare Lukaku che nei precedenti derby di Milano lo ha spesso messo in difficoltà. Evitate di puntarci per il prossimo turno.

📌 Rovella: il centrocampista ex Juventus viene da un assist contro il Monza. La fisicità del centrocampo azzurro potrebbe, però, metterlo in difficoltà e costringerlo a spendere un fallo. Attenzione perché risulta primo nella classifica per cartellini a partita, 0,4.

📌 Ngonge: l’ex Verona potrebbe partire dal 1′ all’Olimpico, ma in questa stagione, quando è stato chiamato in causa, è riuscito ad arrivare alla sufficienza solamente in un’occasione. La voglia di conquistare Antonio Conte potrebbe, quindi, portarla ad un’altra prestazione negativa.

📌 Politano: l’esterno italiano viene da un ottimo periodo di forma, ma nel prossimo turno, nella sua fascia, se la dovrà vedere con Nuno Tavares, finora avversario ostico per molti giocatori. L’esterno italiano, inoltre, risulta primo tra gli azzurri per le palle perse a partita, 13,1.

💡 SCOMMESSE

📌 Pedro: lo spagnolo non ne vuole sapere di ritirarsi, visto che è già a quota 5 reti in questo campionato. Nel prossimo turno partirà nuovamente dalla panchina, ma il suo ingresso in campo potrebbe portare scompiglio nella difesa avversaria.

📌 Raspadori: l’attaccante italiano è in ballottaggio con Okafor e Ngonge per scendere in campo dall’inizio. In questa stagione non ha avuto molte occasioni e con l’infortunio di Neres può convincere Antonio Conte a puntare su di lui per il finale di stagione.

Milan-Verona (sabato, ore 20:45)

🟢 TOP

📌 Walker: la leadership dell’inglese sarà fondamentale in questa seconda parte di stagione per cercare di arrivare al quarto posto e continuare il percorso in Champions League. Solo sufficienza per lui dal suo arrivo in Italia, e chissà che contro il Verona non possa arrivare anche il primo bonus.

📌 Gimenez: nella trasferta di Empoli è arrivato subito il promo gol in Serie A per l’attaccante messicano che ora cerca la gioia del primo + 3 anche davanti al proprio pubblico. Il Milan ha bisogno di vincere nel prossimo turno per arrivare al meglio alla sfida di ritorno contro la sua ex squadra.

📌 Coppola: nonostante le voci che lo vedono lontano dal Veneto, il difensore italiano vuole aiutare i suoi a rimanere in Serie A. Il classe 2003 è il vero leader difensivo dei suoi, con il primo posto nel suo ruolo per intercetti e duelli vinti a partita, rispettivamente 2,3 e 6.

📌 Mosquera: se il Verona vorrà mantenere la categoria, servirà il miglior Mosquera, a partire dalla sfida di San Siro. Il colombiano è a quota 4 gol e 1 assist e, dopo Tengstedt, è primo per reti attese nei suoi. Il classe ’99 sogna una serata speciale.

🔴 FLOP

📌 Maignan: l’errore contro il Feyenoord potrebbe pesare nella testa del portiere francese che cerca riscatto contro i veneti. La difesa del Milan, però finora, si è mostrata vulnerabile, anche contro avversari sulla carta inferiori.

📌 Thiaw: il difensore tedesco, vista la squalifica di Tomori, sarà probabilmente titolare contro il Verona, a caccia di punti in chiave salvezza. Alla voce falli a partita, però, risulta secondo tra i difensori rossoneri e potrebbe arrivare un nuovo malus.

📌 Tchatchoua: il terzino belga è tra le poche note positive del Verona in questa stagione. Nel prossimo turno, però, nella sua fascia ci saranno Leao e Theo Hernandez che potrebbero costringerlo ad una prestazione negativa. Per il prossimo turno evitate di puntarci.

📌 Niasse: l’impatto nel nostro campionato del centrocampista senegalese non è stato dei migliori. Un 5 e un 4,5 nelle prime due presenze e alla Scala del Calcio una nuova prestazione insufficiente sembra molto probabile.

💡 SCOMMESSE

📌 Chukwueze: l’esterno nigeriano può essere la sorpresa in casa Milan nel prossimo turno. In Champions League ha tentato di scuotere i suoi con il suo ingresso in campo, senza però riuscirci. I nuovi acquisti in attacco potrebbero estrometterlo ulteriormente, ma l’ex Villareal farà di tutto per tenersi il posto.

📌 Bradaric: il croato è ancora a secco di bonus e contro i rossoneri cerca la svolta della sua stagione. Tra i difensori veneti, è secondo per assist attesi e nel prossimo turno vorrà sicuramente aiutare i suoi ad uscire da un periodo difficile.

Fiorentina-Como (domenica, ore 12:30)

🟢 TOP

📌 Folorunsho: il neo acquisto della Viola ha avuto un impatto molto importante all’interno della rosa di Palladino, soprattutto, in termini di voti. L’unica insufficienza è arrivata nella sconfitta in casa dell’Inter (5,5) e ora è chiamato ad alzare i livello e a mettere a segno i primi bonus stagionali.

📌 Gudmundsson: il talentuoso giocatore islandese ha trovato qualche difficoltà di troppi nel suo ambientamento a Firenze, complice anche qualche infortunio di troppo. Il rigorista designato, però, è lui, di conseguenza, in chiave fantacalcio rappresenta sicuramente uno di quei calciatori ad alta realizzazione di bonus.

📌 Paz: l’ex giocatore del Real Madrid è sicuramente l’elemento chiave all’interno del gioco adottato da Fàbregas. La trasferta di Firenze non è sicuramente delle più comode, ma il classe 2004 ha tutte le carte in regola per poter migliorare il suo score da 5 gol e 3 assist in 22 partite.

📌 Strefezza: complica la squalifica di Fadera, il brasiliano avrà la chance di partire dal 1′ e dimostrare il suo valore all’interno di una rosa interessante come quella comasca. 3 gol e 3 assist in 23 partite per l’ex giocatore del Lecce.

🔴 FLOP

📌 Comuzzo: non mettiamo in dubbio le qualità del giovane difensore friulano, piuttosto le recenti panchine che lo stanno penalizzando. Dal rientro a pieno regime di Pongracic, infatti, il classe 2005 pare non è essere più uno dei titolarissimi di Palladino.

📌 Richardson: centrocampista dalla notevole fisicità e dalle leve lunghe che sicuramente possono tornare comode in determinati momento della partita. In chiave fantacalcio, però, sta dimostrando di non essere uno di quei giocatori particolarmente attivi sulla trequarti avversaria, come dimostrano la sua fantamedia (5,78) e la totale assenza di bonus.

📌 Da Cunha: le qualità tecniche del giocatore francese non sono da tutti, ma potrebbe soffrire il copione della partita che potrebbe vederlo coinvolto, continuamente, con ripiegamenti e corse all’indietro che non sono esattamente la sua caratteristica principale.

📌 Smolcic: Fàbregas gli concesso fiducia in un match molto complicato come quello giocato contro la Juventus e, con ogni probabilità, sarà riproposto anche al Franchi. Da quel lato, però, la spinta di Gosens e l’imprevedibilità di Gudmundsson o Beltran potrebbero metterlo in seria difficoltà.

💡 SCOMMESSE

📌 Mandragora: nelle ultime settimane il suo rendimento è cresciuto in maniera importante rispetto ai primi mesi di campionato. Con grande sorpresa, si è presentato dal dischetto in occasione del gol contro l’Inter e non è escluso che possa fare altrettanto, nonostante la presenza di Gudmundsson.

📌 Ikoné: il giocatore francese affronterà il suo recente passato e la squadra che l’ha portato in Italia dopo l’esperienza con il Lille. Nonostante le difficoltà riscontrare in Viola, il calcio è strano e la dura legge dell’ex è capace di premiare chiunque in qualsiasi momento…

Monza-Lecce (domenica, ore 15:00)

🟢 TOP

📌 Bianco: con il ritorno in panchina di Alessandro Nesta, il centrocampista classe 2002, con ogni probabilità, ritroverà la continuità di prestazioni e di minuti che il tecnico romano gli ha concesso nella prima parte della sua avventura brianzola. Puntateci se non avete grosse alternative.

📌 Mota: le sorti salvezza dei biancorossi passano anche dal rientro, sotto ogni punto di vista, del giocatore portoghese che è stato tra gli elementi più importanti delle ultime due stagioni. Con Nesta può cominciare definitivamente a ingranare.

📌 Berisha: le qualità tecniche del giovane centrocampista albanese non sono passate inosservato a Giampaolo, da sempre molto attento a calciatori con determinate caratteristiche. Nelle scorse settimane è andato vicinissimo al gol e non è escluso che possa trovare il suo primo gol in Serie A in un match molto pesante.

📌 Gallo: nonostante non sia uno degli elementi più esperti, dal punto di vista anagrafico della rosa, il terzino classe 2000 ricopre un ruolo molto importante nell’economia della rosa giallorossa. La sua corsa e le sue qualità tecniche risulteranno fondamentali in una gara altrettanto fondamentale.

🔴 FLOP

📌 Pereira: il Lecce punta molto sulle individualità dei suoi esterni offensivi, di conseguenza, il laterale portoghese potrebbe essere costretto a una gara più di contenimento che di spinta. Sono ben 6 i cartellini gialli rimediati in 22 partite.

📌 Urbanski: da capire il ruolo che ricoprirà e la centralità che avrà nel progetto tattico di Alessandro Nesta. Il polacco rimane un giocatore molto importante, ma potrebbe subire la fisicità del centrocampo del Lecce con i vari Ramadani e Coulibaly protagonisti.

📌 Coulibaly: il suo all’interno del centrocampo di Giampaolo è sicuramente molto importante, andando a rincorrere avversari a destra e sinistra. In chiave fantacalcio, però, la fantamedia di 5,87 non può rappresentare fonte di certezza per i fantallenatori.

📌 Jean: con Mota e Ciurria che dovrebbero dare pochi punti di riferimento all’attacco brianzolo, il difensore francese potrebbe trovare ancora qualche difficoltà nel posizionamento, come testimonio anche la sua fantamedia da 5,79 e non influenzata da alcun provvedimento disciplinare.

💡 SCOMMESSE

📌 Sensi: nel disastro generale di Roma, il centrocampista ex Inter si è preso la responsabilità di andare a trasformare il rigore del momentaneo 1-4, segno di personalità e qualità, elementi da cui ripartirà Alessandro Nesta per centrare una salvezza quasi impossibile.

📌 Karlsson: l’esterno svedese è la prima alternativa a gara in corso di Giampaolo. Il suo impatto sulla partita può essere determinante, con diversi spunti dei suoi che possono creare scompiglio nella difesa avversaria. All’appello, però, mancano i bonus (1 gol e 0 assist in 14 partite) e chissà che non possano arrivare in una gara molto importante.

Udinese-Empoli (domenica, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

🟢 TOP

📌 Lucca: l’attaccante bianconero, a quota 9 reti in 23 presenze, è a caccia della doppia cifra in campionato. La difesa dell’Empoli non è una delle più rocciose del campionato, fattore che potrebbe consentirgli di salire a quota 10 +3.

📌 Thauvin: reduce da due 6,5 consecutivi, il francese è una vera e propria certezza per Runjaic e i fantallenatori. Ora però per Thauvin l’obiettivo sarà quello di ritrovare un bonus che manca dalla 18^ giornata di campionato. Ha tutte le carte in regola per regalare un +3 o un +1 nel prossimo turno.

📌 Colombo: altro attaccante alla ricerca del gol, potenzialmente in grado di trovarlo. 5 reti, 2 assist e 6,72 di fantamedia sono numeri che confermano come potrebbe tranquillamente rientrare nei top della partita. Giusto puntarci.

📌 Vasquez: per lui il clean sheet manca dall’11^ giornata è vero, ma il 6,09 di mediavoto conferma come le sue prestazioni siano spesso positive e come potrebbe essere un buon nome per il modificatore. L’obiettivo sarà quello di trovare il sesto +1 stagionale.

🔴 FLOP

📌 Sanchez: in panchina per 90 minuti nell’ultima giornata, voti tra il 5,5 ed il 6 quando è stato chiamato in causa da Runjaic. Il 5,83 di fantamedia conferma come il cileno non stia riuscendo a fare la differenza, tanto che i gol e gli assist sono ancora 0 dal suo ritorno ad Udine.

📌 Bijol: Esposito e Colombo sono due ottimi motivi per evitare di schierare difensori dell’Udinese in questa giornata. Parliamo di due attaccanti giovani e fastidiosi, potenzialmente in grado di portare a sufficienze e malus dei rispettivi avversari.

📌 Cacace: 5,5, 5,5, Sv e 5,5. Questi sono gli ultimi volti portati da Cacace, giocatore parso in netto calo nelle ultime uscite. L’Udinese ha poi in rosa giocatori di gamba, che potrebbero seriamente impensierire gli esterni dell’Empoli.

📌 Gyasi: 6, 5,5, 6, 5. Questi i voti di Gyasi nelle ultime uscite, calciatore che non ha mai avuto il giusto feeling con i bonus. Non sarà certamente lui a svoltare la vostra giornata fantacalcistica.

💡 SCOMMESSE

📌 Iker Bravo: occhio ai potenziali bonus dalla panchina, come già accaduto nel penultimo turno del campionato. Iker Bravo potrebbe essere la prima alternativa nella ripresa per mister Runjaic e l’attaccante sa che deve fare il massimo per sfruttare al meglio ogni occasione.

📌 Kouame: attenzione ad un nuovo acquisto dell’Empoli, passato in questo inverno dal Viola della Fiorentina all’azzurro. Con D’Aversa Kouamè può tornare finalmente ad avere spazio, diventando un buon slot anche per il fantacalcio. Il tutto dovrà però passare dalle prestazioni.

Parma-Roma (domenica, ore 18:00)

🟢 TOP

📌 Bonny: ora che Djuric è ai box, il peso dell’attacco del Parma ricadrà tutto sulle spalle di Bonny. Reduce da un 7,5 da subentrato nell’ultima giornata, l’attaccante bianconero è pronto a riprendersi il posto da titolare. Attenzione anche alla questione rigorista.

📌 Man: reduce da ben 7 insufficienze consecutive, l’esterno del Parma ha fortemente bisogno di ritrovarsi. Tornare al bonus contro la Roma non sarà facile, ma intanto è probabile che ritrovi la titolarità e che abbia più minuti a disposizione per provare a fare bene.

📌 Dovbyk: l’ultima insufficienza per lui risale alla 16^ giornata, da lì in poi l’ucraino si è sbloccato, portando ottimi voti e +3. La difesa del Parma non è delle più irresistibili e lui avrà una grande occasione per salire almeno a quota 9 reti in campionato.

📌 Saelemaekers: con Rensch ai box, il belga si prepara a fare gli straordinari. Dopo due presenze dalla panchina Saelemaekers si appresta a riprendersi la titolarità e l’obiettivo sarà quello di migliorare il suo score stagionale. che per ora dice 4 gol, 2 assist e 7,38 di fantamedia.

🔴 FLOP

📌 Bernabe: reduce da un lungo infortunio, il centrocampista del Parma ha ritrovato la titolarità contro il Cagliari nell’ultima giornata. Contro la Roma però il livello si alzerà di molto e sarà necessario capire a che punto sarà Bernabé. Il rischio è che possa andare in apnea, portando malus o insufficienze.

📌 Delprato: reduce da un 5,5, il suo nome non convince se si pensa che sarà chiamato a marcare calciatori del calibro di Dovbyk e Dybala. Nonostante il 6,31 di fantamedia, questa sembra essere la giusta partita per lasciarlo in panchina.

📌 Pellegrini: reduce da due panchine consecutive, il rischio è che il capitano della Roma possa venire escluso un’altra volta da Ranieri, non andando a voto per la terza volta di fila. Troppa incertezza su di lui per pensare di puntarci.

📌 Kone: dopo la partita contro il Porto, non è escluso che mister Ranieri possa concedere un turno di riposo al francese, già assente nell’ultima giornata di campionato. Occhio perciò anche in questo caso al rischio Sv.

💡 SCOMMESSE

📌 Hernani: tornato a disposizione dopo l’infortunio, Hernani è pronto a riprendersi in mano il palleggio del Parma. Occhio anche ai calci di rigore, che dovrebbero vederlo come primo indiziato ad andare dal dischetto. Con il suo 6,53 di fantamedia, quest’anno rappresenta sempre un’ottima scommessa.

📌 Svilar: infine, occhio a Svilar, portiere a caccia dell’ottavo clean sheet stagionale. Contro il Venezia è riuscito a tenere la propria porta inviolata e chissà che non possa fare lo stesso per la seconda giornata consecutiva. Giusto scommetterci.

Juventus-Inter (domenica, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

🟢 TOP

📌 Nico Gonzalez: l’ex Fiorentina sta dando segnali di ripresa con i suoi 2 assist nelle ultime 4 partite giocate. La soglia del suo expected bonus è salita a 6.45, inoltre conta 1.8 tiri a partita e un’abilità di conclusione di 0.86. La sua crescita potrebbe continuare e trovare nuove conferme nel derby d’Italia. Dategli una chance.

📌 Kolo Muani: impatto devastante per l’attaccante francese con la Serie A e il mondo bianconero. I 5 gol in 3 partite rendono già l’idea di quanto stia facendo bene, ma si possono aggiungere altri dati come la spaventosa fantamedia di 12.33, gli 1.7 tiri in porta a partita e l’83.3% di conversione tiri/gol. Semplicemente irrinunciabile, contro chiunque.

📌 Dumfries: il classe 1996 rientra dalla squalifica ed è carico più che mai per tornare a fare la differenza. Nel pirotecnico 4-4 del match di andata aveva iniziato a segnare con una certa regolarità e ora vuole replicare. Occhio al suo expected bonus di 13.46, al 30% di conversione tiri/gol e ai 2 rigori procurati. Schieratelo senza dubbi.

📌 Lautaro Martinez: il bomber argentino non ha inciso nelle ultime gare, ma resta comunque un calciatore preziosissimo per i Campioni d’Italia in carica e per i fantallenatori. Il suo expected goals di 9.3 si abbina ai 2.7 tiri a partita e al 62.5 di precisione tiri fuori area. Inseritelo nel vostro 11 titolare, non esitate.

🔴 FLOP

📌 Di Gregorio: l’estremo difensore classe 1997 non sta facendo male a livello di prestazioni, ma le incertezze della retroguardia bianconera lo stanno penalizzando. Fin qui ha incassato 18 gol in 19 presenze complessive (0.9 a partita), inoltre ha tenuto la porta inviolata in sole 8 occasioni. Schierarlo contro l’Inter è un azzardo, meglio virare altrove.

📌 Gatti: il centrale difensivo ex Frosinone ottiene spesso dei buoni voti, ma a volte nei big match va in confusione e vive grandi difficoltà. Occhio ad alcune sue statistiche, come i 2 errori difensivi e le 3.5 palle perse a partita. Se avete di meglio nel vostro reparto arretrato potete anche lasciarlo in panchina per questo turno.

📌 Pavard: il francese è rientrato dopo un lungo stop per infortunio e non ha sfigurato nelle ultime uscite, ma nel match di andata ha dimostrato di soffrire e non poco i bianconeri. Per tale ragione è meglio avere prudenza e rinunciare a schierarlo in questo weekend, considerando anche le 4.7 palle perse a partita.

📌 Calhanoglu: l’ex Milan non sembra essere ancora al top dopo il rientro post problema fisico. Nello scorso match ha incassato il suo terzo giallo stagionale, oltre a ciò occhio ad 1 rigore causato, 8 palle perse a partita e al 33.3% di dribbling riusciti. Se avete centrocampisti più in forma, potete anche escluderlo dai vostri titolari.

💡 SCOMMESSE

📌 Mbangula: il classe 2004 sta facendo bene quando viene chiamato in causa e ha già dimostrato di saper incidere in una grande sfida (gol al Milan), in più viene dalla rete decisiva in Champions. Ecco perché rappresenta un’opzione intrigante, osservando anche alcuni suoi dati come il 50% di conversione tiri/gol e il 66.7 di precisione tiri dentro l’area.

📌 Frattesi: l’ex Sassuolo sta alternando alti e bassi (oltre a non essere un titolare fisso) ma con un suo ingresso a gara in corso potrebbe spaccare una partita eventualmente bloccata. Attenzione ai suoi inserimenti micidiali, ma anche al 60% di dribbling riusciti e al 30.8% di conversione tiri/gol. Se avete uno slot libero a centrocampo potete lanciarlo.

Genoa-Venezia (lunedì, ore 20:45)

🟢 TOP

📌 Leali: il portiere classe 1993 continua a ben figurare e a garantire sicurezza alla retroguardia ligure. Finora per lui 7 porte inviolate, 1 rigore parato, 56 parate (3.3 a partita) e una media voto del 6.18. Contro i lagunari è una validissima opzione per un buon voto e magari un nuovo bonus, approvato.

📌 Frendrup: il centrocampista danese sta offrendo un discreto contributo con le sue ottime prestazioni e anche con 2 gol all’attivo. Fin qui ha collezionato l’82.6% di voti pari o superiori al 6, una precisione tiri dentro l’area di 60 e il 46.7% di dribbling riusciti. Trovategli un posto nel vostro 11, può essere la sua partita.

📌 Ellertsson: il centrocampista classe 2002 è già un promesso sposo del Genoa (che lo ha acquistato e poi lasciato in prestito ai lagunari fino al termine della stagione). Ci terrà dunque a fare bella figura davanti alla sua nuova squadra, inoltre ha un 25% di conversione tiri/gol e il 46.2% di dribbling riusciti. Semaforo verde per il vostro 11.

📌 Zerbin: l’ex Frosinone e Monza sta dando un buon contributo in queste sue prime partite con la maglia degli arancioneroverdi, avendo messo a segno anche un gol. Per lui 3 titolarità di fila, una media voto del 6.25 e un 100 di precisione tiri dentro l’area. Buona idea per questo turno, dategli fiducia.

🔴 FLOP

📌 Zanoli: il classe 2000 non sta particolarmente brillando ed è reduce da un piccolo stop che l’ha condizionato. Le sue difficoltà ad incidere sono testimoniate dall’assenza di bonus, ma anche da un’abilità di conclusione di -0.19. Oltre a ciò, solo 0.1 tiri in porta a partita e il 5% di voti pari o superiori al 7. Potete farne a meno.

📌 Vitinha: il portoghese non riesce a trovare continuità di rendimento ed è abbastanza incline agli infortuni. Alcuni suoi dati parlano chiaro, come il 41.2% di insufficienze, il -0.94 di abilità di conclusione e il 32.6% di dribbling riusciti. Potete trovare decisamente di meglio per il vostro attacco.

📌 Zampano: l’esterno classe 1993 è stranamente scomparso dal campo nelle ultime due giornate, in cui non ha giocato nemmeno un minuto. Ha messo insieme appena 22 minuti nelle scorse 3 partite, oltre ad avere il 50% di insufficienze e 12 palle perse a partita. Visto il momento, potete escluderlo dalla vostra formazione.

📌 Oristanio: l’ex Inter non è al top fisicamente e si sta vedendo nelle sue prestazioni, apparse in calo. La sua fantamedia nelle ultime 5 è scesa a 5.7, inoltre conta appena 0.4 tiri in porta a partita. Se avete calciatori più in forma potete farne a meno per questo weekend.

💡 SCOMMESSE

📌 Messias: segnali incoraggianti dell’ex Milan, che nello scorso turno ha fornito il suo primo assist stagionale. Un +1 che ha fatto salire la sua quota di expected bonus a 6.09 e la sua fantamedia a 6.29. Considerato ciò, può essere una mossa intrigante per chi ce l’ha ancora al fantacalcio. Se è nella vostra rosa, è questo il match giusto in cui puntarci.

📌 Yeboah: l’ecuadoriano sta avendo più spazio dopo la partenza di Pohjanpalo e può avere adesso più occasioni per mettersi in mostra. Da segnalare il suo 52.4% di dribbling riusciti, 1 rigore procurato e il 100 di precisione tiri fuori area. Può essere una scommessa interessante per questo turno. Pensateci.

Altre notizie

⚽ Probabili formazioni 25^ giornata Serie A + KIT fantacalcio

Probabili formazioni 25 giornata – Archiviato il 24° turno, la Serie A è pronta [...]

Keita Balde al Monza, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta

Keita Balde al Monza – Colpo a mercato chiuso per il Monza, che si assicura uffi[...]

🚑 Infortunati 25^ giornata Serie A: le novità su Neres, Kalulu, Maldini, Lookman, Dia, Thuram e Djuric

Infortunati 25 giornata Serie A – Dopo le sorprese nel 24° turno di campionato, [...]

⚽ Probabili formazioni 25^ giornata Serie A + KIT fantacalcio

Probabili formazioni 25 giornata – Archiviato il 24° turno, la Serie A è pronta [...]

Keita Balde al Monza, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta

Keita Balde al Monza – Colpo a mercato chiuso per il Monza, che si assicura uffi[...]

🚑 Infortunati 25^ giornata Serie A: le novità su Neres, Kalulu, Maldini, Lookman, Dia, Thuram e Djuric

Infortunati 25 giornata Serie A – Dopo le sorprese nel 24° turno di campionato, [...]