Consigli fantacalcio 26^ giornata – Ci si avvicina all’inizio della 26^ giornata di Serie A, un turno che promette spettacolo e soprattutto tantissimi bonus in ottica fantacalcio.
Si parte con Lecce-Udinese, anticipo del venerdì, mentre a chiudere il palinsesto ci penseranno Roma e Monza nel posticipo del lunedì sera. Seguite, come sempre, la nostra sezione consigli e le novità sulle probabili formazioni. Con questo articolo vi forniremo suggerimenti su top, flop e potenziali scommesse di ogni squadra per la 26^ giornata di Serie A.
Consigli fantacalcio 26^ giornata: top, flop e scommesse
Lecce-Udinese (venerdì, ore 20:45)

🟢 TOP
📌 Krstovic: il centravanti montenegrino sarà il vostro terzo slot ideale per questo turno in attacco. Da rigore o su azione, può tornare al gol. Expected bonus a 27,37.
📌 Tete Morente: altro nome interessante per l’attacco, non sottovalutatelo. Il suo apporto è spesso determinante nelle manovre offensive dei salentini, occhio ad acuti vincenti da parte sua. Gol attesi a 2,06.
📌 Solet: impatto importante per il nuovo leader della difesa friulana, preziosissimo per chi si affida al modificatore. Fiducia immutata anche in trasferta: può ottenere un altro voto alto in pagella, fin qui media voto del 6,33.
📌 Ekkelenkamp: dopo la sontuosa doppietta personale dello scorso turno merita l’assoluta conferma tra i vostri titolari. Può stupire ancora e confermarsi una pedina da bonus. Expected goal a 1,53.
🔴 FLOP
📌 Helgason: è diventato una pedina essenziale nel gioco di Giampaolo, ma al fantacalcio non è un nome su cui puntare. Fantamedia in casa ferma a 5,88, non ci si può aspettare molto da lui.
📌 Karlsson: nulla da fare, il suo status fin qui non è cambiato affatto rispetto a Bologna. Anche in Salento è un jolly dalla panchina, di fatto con poche garanzie in termini di voto. Nessuna fiducia nemmeno sul piano di possibili bonus.
📌 Ehizibue: Runjaic ha dimostrato di voler fare affidamento anche sulla sua corsa per le fasce di centrocampo, ma al fantacalcio si può guardare altrove senza rimpianti. Fantamedia in trasferta a 5,85.
📌 Lovric: assoluto punto fermo della mediana bianconera, ma non sempre da schierare al fantacalcio. In questo turno, ad esempio, gli si potrebbe anche concedere un turno di riposo, qualora abbiate di meglio. In media ben 8,8 palle perse a partita.
💡 SCOMMESSE
📌 Guilbert: il suo nome non è praticamente mai in copertina, tuttavia analizzando le sue valutazioni rappresenta un profilo più che approvato per chi si affida al modificatore di difesa. Occhio al dato sugli assist attesi: 1,32.
📌 Sanchez: titolarità quasi mai garantita, ma uno con il suo talento può determinare questo tipo di sfide anche a gara in corso. Potreste azzardarne l’impiego con una riserva a coprirvi: se in campo, potrebbe anche essere il primo rigorista.
Parma-Bologna (sabato, ore 15:00)
🟢 TOP
📌 Bernabé: si è ripreso totalmente il centrocampo dei ducali e può tornare ad essere una pedina incline al 6,5. La speranza è che possa rilanciarsi sul fronte bonus. Battendo i piazzati, occhio soprattutto agli assist, attesi a 0,92.
📌 Cancellieri: in casa ha raggiunto fin qui una fantamedia del 6,59, può essere una chiamata intrigante come terzo slot d’attacco. È uno degli ultimi a mollare e, nel recente periodo, uno dei pochi a provarci con maggior insistenza.
📌 Holm: ad oggi è lui il titolare sulla corsia destra di difesa e, per scacciare la concorrenza, sarà chiamato a prestazioni di alto livello. La sua costante spinta offensiva può creare parecchie difficoltà ai crociati: bonus attesi a 1,97.
📌 Castro: il suo apporto in termini realizzativi fa sempre ad intermittenza, ma questa è una di quelle partite in cui potrebbe sbloccarsi anche con relativa semplicità. Da schierare senza dubbi: expected bonus a 16,03.
🔴 FLOP
📌 Suzuki: grandi parate e voti in pagella spesso alti, tuttavia in questo turno si può pensare alla sua esclusione al fantacalcio. Il rischio di uno o più gol subiti è elevato, dunque l’insufficienza per i malus potrebbe rivelarsi pesante.
📌 Vogliacco: dal suo arrivo a gennaio sta giocando con continuità, ma le valutazioni continuano ad essere disastrose. Altra insufficienza dietro l’angolo, lasciatelo in panchina solo per il suo status di titolare fisso.
📌 Calabria: fin qui apporto nullo per l’ex Milan, chiuso dalla concorrenza di Holm. Meglio fare altre scelte, ad oggi non vi è alcuna certezza di voto, né tantomeno di possibili bonus.
📌 Dallinga: nel girone di ritorno ha migliorato la sua fantamedia (6,6), tuttavia è davvero troppo poco per pensare di puntarci. Il suo status non è cambiato e Castro rimane dunque l’indiziato numero uno per guidare l’attacco.
💡 SCOMMESSE
📌 Ondrejka: chissà che con il cambio d’allenatore non possa esserci maggiore spazio per il nuovo arrivato a gennaio, fin qui oggetto misterioso del mercato. Se lo avete acquistato, potreste farci un pensierino come quarto slot in mediana.
📌 Orsolini: 90′ in panchina nello scorso turno dopo il rientro dall’infortunio, ora si prospetta per lui quantomeno un ingresso a gara in corso. Non sarà ancora al top, ma non escludetelo a priori. Anche con un ingresso a gara in corso, da rigorista, può dire la sua contro una difesa attualmente allo sbaraglio. Expected bonus sempre elevati: 17,78.
Venezia-Lazio (sabato, ore 15:00)
🟢 TOP
📌 Nicolussi Caviglia: l’ex centrocampista della Juventus sta vivendo un ottimo periodo, come dimostrato dal 6,9 di fantamedia nelle ultime 5 uscite stagionali. 4 gol e 2 assist a referto per lui e tanta voglia di colpire anche una big.
📌 Kike Perez: 3 presenze finora nel campionato italiano, di cui due sufficienti. Anche dal punto di vista offensivo lo spagnolo sta cercando di lasciare il segno in questo Venezia a caccia dell’impresa salvezza, con il primo posto nei lagunari per tiri tentati a partita, 1,7.
📌 Provedel: l’ultimo clean sheet per i biancocelesti risale allo scorso 19 gennaio, nella trasferta di Verona. A distanza di un mese la Lazio torna in Veneto per trovare di nuovo i 3 punti, dopo il pareggio con il Napoli, e il portiere italiano vuole la sesta porta inviolata del campionato.
📌 Dia: l’infortunio di Castellanos rischia di mettere in difficoltà il reparto offensivo dei capitolini che ora puntano tutto sul senegalese. Nelle ultime 5 l’ex Salernitana è stato il terzo migliore per fantamedia nella sua squadra e ora vuole caricarsi sulle spalle i suoi.
🔴 FLOP
📌 Radu: dopo l’infortunio di Stankovic, il portiere rumeno è diventato il titolare del Venezia, scavalcando la concorrenza di Joronen, e fornendo buone prestazioni. Contro una Lazio lanciata verso il quarto posto, però, sarà ancora difficile mantenere la porta inviolata.
📌 Cande: l’impatto nel nuovo campionato non è sicuramente quello che il difensore portoghese si aspettava all’inizio di questa nuova esperienza con il Venezia. 4 insufficienze in 5 presenze totali e il primo posto nei lagunari per palle perse a partita, 15.
📌 Lazzari: nonostante il terzino italiano sembra essere in vantaggio su Marusic per essere titolare contro il Venezia, nelle ultime 5 partite il suo rendimento non è stato dei migliori, con 5,5 di mediavoto e fantamedia. Nel prossimo turno vi consigliamo di non puntarci.
📌 Noslin: l’assenza di Castellanos non dovrebbe assicurare la titolarità all’attaccante olandese ex Verona. Contro il Napoli, da subentrato, non è riuscito a proporre una prova convincente. Anche in fase difensiva il suo rendimento non è dei migliori, visto il secondo posto tra gli attaccanti biancocelesti per falli commessi a partita, 0,8.
💡 SCOMMESSE
📌 Maric: come tutti gli attaccanti del Venezia, si cerca la scossa per rilanciare la squadra in ottica salvezza e l’attaccante croato, dopo il suo arrivo dal Monza sta tentando di sorprende Di Francesco, come si vede dal primo posto nei suoi per tocchi in area avversaria ogni 90 minuti.
📌 Dele-Bashiru: vista la squalifica di Rovella, il nigeriano è in ballottaggio con Belahyane per scendere in campo dal 1′ al Penzo. 3 gol a referto finora per lui in Serie A, in 15 presenze. Nel prossimo turno può essere lui la sorpresa in casa Lazio.
Torino-Milan (sabato, ore 18:00)
🟢 TOP
📌 Elmas: nell’ultimo turno contro contro il Bologna ha fatto il suo secondo esordio in Serie A, dopo quello con il Napoli, ed è subito andato a segno. Nel prossimo turno non è certa la sua titolarità, ma anche da subentrato può far male ai rossoneri.
📌 Vlasic: sulla trequarti il vero ago della bilancia per Vanoli è proprio il croato, come confermato dal primo posto tra i centrocampisti del Torino per goal attesi, 2,41. Dopo aver segnato alla Juve, vuole colpire anche i rossoneri.
📌 Reijnders: dopo l’arrivo dei nuovi acquisti, il suo ruolo è cambiato, arretrando in mediana. Le prestazioni non sono comunque mancate, ma manca il feeling con i bonus mostrato finora. Contro i granata l’olandese vuole ribadire il suo secondo posto tra i centrocampisti rossoneri per bonus attesi.
📌 Joao Felix: nonostante il gol all’esordio in Coppa Italia contro la Roma, a livello di bonus in Serie A il trequartista portoghese è ancora a secco e all’Olimpico cerca la prima gioia in campionato. Per rialzare il Milan dalla delusione Champions servono anche le sue giocate.
🔴 FLOP
📌 Coco: il difensore del Torino è uno dei titolarissimi di Vanoli, ma a volte ha commesso errori importanti, rovinando le sue statistiche di inizio stagione. Contro un Gimenez scatenato, potrebbe andare in difficoltà e peggiorare la sua prima posizione nei granata per falli commessi a partita, 1,8.
📌 Pedersen: il terzino norvegese sta raccogliendo minutaggio in questa stagione con Vanoli, ma nell’ultimo periodo e prestazioni non sono state dalla sua parte, con mediavoto e fantamedia insufficienti e contro il Milan questo trend può essere confermato.
📌 Theo Hernandez: le critiche del posto Feyenoord rischiano di compromettere il corso della stagione del francese con il Milan, come dimostrato dalla trattativa di rinnovo in salita. Con il Torino dovrebbe essere ancora titolare, ma la prestazione potrebbe non essere sufficiente.
📌 Gabbia: con l’arrivo di Conceicao, il difensore italiano ha perso la sua centralità nella difesa del Milan, cedendo il posto all’ormai consolidata coppia Pavlovic-Tomori. Con il Torino nuova panchina per lui. Nel prossimo turno evitate di puntarci.
💡 SCOMMESSE
📌 Lazaro: aria di derby per il terzino austriaco che in passato ha visto la maglia dell’Inter. In questa stagione si sta confermando tra i più affidabili anche in ottica fantacalcio e nel prossimo turno vuole colpire un Milan ferito dalla delusione in Champions League.
📌 Jimenez: visto il periodo che sta attraversando Theo Hernandez, non è detto che lo spagnolo non possa impensierirlo nelle gerarchie di Conceicao. Con il Verona ha fatto partire l’azione del gol rossonero ed è ancora a caccia del suo primo bonus in campionato.
Inter-Genoa (sabato, ore 20:45)
🟢 TOP
📌 Calhanoglu: il centrocampista turco non sta offrendo lo stesso rendimento della passata stagione, ma i suoi numeri sono comunque positivi: 4 gol e 2 assist in 17 partite. Inutile aggiungere che, in caso di calcio di rigore, sarà lui a presentarsi dal dischetto. Dategli fiducia anche se il momento non è dei migliori.
📌 Dumfries: contrariamente al compagno di squadra, invece, l’esterno olandese è uno dei punti di forza dell’Inter di questa stagione. Sono ben 6 i gol (con 1 assist) in 21 presenze, numeri che certificano l’importanza del giocatore ex PSV.
📌 Cornet: uno degli acquisti più importanti messi a segno dal Genoa nel corso della sessione invernale di calciomercato. Sta dimostrando di poter dare maggiore imprevedibilità all’attacco genoano, a prescindere dalla titolarità.
📌 Pinamonti: l’attaccante italiano è l’uomo in più di questo Genoa che dipende totalmente dai suoi gol. L’Inter ha avuto il merito di lanciarlo nel grande calcio, ma l’ex Frosinone ha già purgato la sua ex squadra e non vorrà lasciarsi sfuggire l’occasione per ripetersi.
🔴 FLOP
📌 Mkhitaryan: il giocatore armeno non sta vivendo la sua miglior stagione dal punto di vista dei bonus, inoltre, le sue prestazioni sono in calo, come dimostrano le tra fanta insufficienze (5,5 per 3 partite consecutive) di seguito.
📌 Pavard: gli infortuni hanno limitato il suo utilizzo e la sua crescita in questa stagione. Rimane tra gli elementi di spicco di questa Inter, ma il francese potrebbe subire l’imprevedibilità e la velocità degli attaccanti del Genoa: virate su altri profili.
📌 Frendrup: con un centrocampo imbottito di qualità come quello dell’Inter, per il giocatore danese non si prospetta una serata facile. Sarà costretto a continue rincorse e chiusure che potrebbero indurlo anche a qualche malus indesiderato.
📌 Messias: appena rientrato dall’infortunio, nelle ultime due partite, però, ha dimostrato di non essere ancora al top della condizione, nonostante l’assist nella gara contro il Torino. Contro l’Inter potrebbe faticare ancora più del solito.
💡 SCOMMESSE
📌 Zielinski: da capire se Inzaghi deciderà di lanciarlo titolare (complice l’impegno imminente di Coppa Italia) o se gli riserverà spazio a gara in corso. Quel che è certo, salvo imprevisti, è che il polacco sarà della partita e ha tutte le carte in regola per poter incidere in qualsiasi momento.
📌 Zanoli: la velocità a campo aperto è la sua caratteristica principale e Patrick Vieira potrebbe sfruttarla, specialmente, a gara in corso con gli avversari più stanchi. Se non avete grosse alternative o siete in emergenza vale la pena rischiarlo.
Como-Napoli (domenica, ore 12:30)
🟢 TOP
📌 Da Cunha: il centrocampista francese è uno degli elementi che maggiormente sta sorprendendo in questo campionato. Nonostante i numerosi innesti nel suo ruolo, sta riuscendo a sfornare prestazioni di altissimo livello che potrebbero metterlo in luce anche in una gara tosta come quella contro il Napoli.
📌 Diao: il giovane esterno offensivo spagnolo classe 2005 non ha bisogno di presentazioni: sono ben 4 gol alle sue prime 7 presenze in Serie A e contro avversari di un certo livello (Milan, Udinese, Juventus e Fiorentina) e vorrà sfruttare il momento complicato della difesa partenopea che è reduce da ben 5 gare consecutive in cui prende gol.
📌 Di Lorenzo: nonostante le difficoltà generali dell’ultimo periodo, il capitano azzurro non fa mai mancare la sua solita buonissima gara. Contro i velocisti del Como sarà dura, ma la sua solidità e pericolosità nell’area avversaria lo rende un profilo molto appetibile.
📌 McTominay: il centrocampista scozzese è l’uomo in più di Antonio Conte: sono 6 i gol realizzati (e 1 assist) in 22 partite. Già a segno all’andata, l’ex Manchester United è uno di quei profili su cui poter fare affidamento a prescindere dall’avversario.
🔴 FLOP
📌 Dossena: giocatore molto importante in fase d’impostazione per la squadra di Fàbregas. Potrebbe andare in seria difficoltà, però, nel contenere l’esuberanza fisica di Lukaku, di conseguenza, il nostro consiglio è di virare su altri profili.
📌 Perrone: il centrocampo del Napoli è uno dei più strutturati del campionato, e contro avversari come Anguissa e McTominay il giocatore argentino potrebbe trovare più di qualche difficoltà nel giocare il pallone.
📌 Anguissa: il suo rendimento è in calo rispetto ad uno strepitoso mese di gennaio. Il centrocampista camerunese rimane uno dei punti di forza dei campani, ma il suo rendimento delle ultime 3 gare ci induce a sconsigliarlo in vista della gara del Sinigaglia.
📌 Politano: Conte viaggia verso la conferma del 3-5-2 e il giocatore più sacrificato all’interno di questo sistema di gioco è senza dubbio l’ex esterno dell’Inter. Inoltre, sono solamente 2 i gol realizzati in 25 partite di campionato, segno anche della poca concretezza e presenza nell’area di rigore avversaria.
💡 SCOMMESSE
📌 Fadera: con ogni probabilità, il giocatore gambiano potrebbe subentrare a gara in corso e sfruttare la sua rapidità. Tra i migliori giocatori di questa stagione del Como, pecca in fase di finalizzazione: 1 gol e 3 assist in 21 partite.
📌 Okafor: la sua avventura partenopea non è ancora decollata, complici le condizioni fisiche non ottimali, ma l’ex Milan è uno di quei giocatori che sa incidere a gara in corso, come dimostrano i gol decisivi della passata stagione e il sigillo (l’unico di questo campionato) messo a segno contro il Torino alla 1^ giornata, a gara praticamente finita.
Verona-Fiorentina (domenica, ore 15:00)

🟢 TOP
📌 Tchatchoua: con 2 gol e 2 assist in 23 presense, Tchatchoua è uno dei primi calciatori del Verona per bonus portati. Nella recente partita contro il Milan ha dimostrato di poter portare sufficienze anche nei big match, dove “rischia” anche di esaltarsi in contropiede.
📌 Duda: dopo le ultime giornate saltate per espulsione e il rischio rosso contro il Milan evitato per poco, Duda sarà chiamato a reagire da leader, con prestazioni all’altezza. Lo slovacco proverà a prendersi le chiavi del centrocampo e magari, trovare anche il primo +3 stagionale.
📌 Kean: saltata l’ultima giornata per squalifica, Kean ha avuto modo di riposarsi e di ricare le energie in vista del Verona. I gialloblù hanno una delle peggiori difese del campionato, mentre Kean con i suoi 15 gol insegue Retegui in vetta alla classifica. L’occasione è ghiotta per migliorare le statistiche.
📌 Zaniolo: senza Colpani e Gudmundsson, Palladino farà grande affidamento su Zaniolo. Reduce da due sufficienze consecutive, il nuovo acquisto della Viola proverà a fare meglio di così, trovando la prima gioia con questa maglia.
🔴 FLOP
📌 Lazovic: l’ultima titolarità per Lazovic risale alla 20^ giornata, segno di quanto stia faticando ad imporsi con Zanetti. A risentirne sono anche le prestazioni, considerando che nelle ultime giornate ha portato solo una sufficienza, poi Sv e 5,5.
📌 Niasse: con il suo 4,83 di fantamedia, il nuovo acquisto del Verona si sta rivelando un vero e proprio disastro, nonostante le ultime due presenze da titolare. 5, 4,5 e 5, difficilmente la svolta arriverà contro la Fiorentina.
📌 Beltran: 5, 5,5 e 5. Sono questi i voti che ha portato l’argentino nelle ultime uscite. I bonus possono arrivare da un momento all’altro è vero, ma sua incostanza rende la sua gestione sempre molto complessa. Occhio perciò anche al rischio malus e insufficienze.
📌 Pongracic: 5,25 di fantamedia e ballottaggio serrato con Comuzzo per una maglia dal 1′ minuto. L’ex Lecce, che ha portato anche due malus per via di un’espulsione e un autogol, si sta rivelando un vero e proprio flop.
💡 SCOMMESSE
📌 Livramento: smaltito l’infortunio, Livramento sarà una delle armi più pericolose a disposizione di Zanetti. Sebbene la titolarità non è affatto scontata, potrebbe rivelarsi come una possibile scommessa anche a gara in corso.
📌 De Gea: l’estremo difensore della Fiorentina va a caccia di un clean sheet che manca ormai dalla 15^ giornata. L’obiettivo sarà quello di salire a quota 8 e, senza Tengstedt a disposizione, il Verona potrebbe faticare ad impensierire lo spagnolo.
Empoli-Atalanta (domenica, ore 18:00)
🟢 TOP
📌 Esposito: dopo la gestione nell’ultima giornata, Esposito è pronto a riprendersi una maglia da titolare. Occhio a non sottovalutare l’attaccante dell’Empoli anche nei match sulla carta complessi, ha già dimostrato contro l’Inter che sa fare male anche in queste occasioni.
📌 Cacace: con i suoi 2 gol e 2 assist in 21 presenze, Cacace è tra i primi calciatori dell’Empoli per bonus portati. L’Atalanta, reduce da un’eliminazione in Champions che ha tolto energie, potrebbe lasciare praterie alla squadra di D’Aversa. Occhio quindi a un contropiedista come lui.
📌 Lookman: nonostante i dissidi con Gasperini, l’Atalanta dovrà voltare pagina e ricompattarsi per oltrepassare questo momento no. Una cosa è certa, se Lookman avrà le sue occasioni, farà il possibile per pungere l’Empoli e mandare un messaggio al proprio tecnico.
📌 Ederson: per carisma, leadership e qualità sul campo, una delle maggiori certezze per Gasperini al momento è Ederson. L’Atalanta andrà a caccia della reazione e, proprio uno come il brasiliano, potrebbe innescare quei meccanismi per ripartire.
🔴 FLOP
📌 Grassi: 5,69 di fantamedia, 0 gol, 0 assist, 6 ammonizioni in 16 presenze. Grassi quest’anno è un flop, da svincolare se si ha ancora in rosa. Ancora più difficile è pensare di schierarlo in una partita come quella contro l’Atalanta.
📌 Pezzella: l’attacco della Dea impensierirà e non poco gli avversari che, nella maggioranza del tempo, saranno chiamati a fare una partita difensiva. Occhio soprattutto a chi dovrà correre tanto come Pezzella, giocatore a rischio sesto malus stagionale.
📌 Bellanova: reduce da due assenze consecutive, la titolarità di Bellanova (come il voto) non è affatto scontata. L’ex Torino non è al 100%, tanto che nelle ultime due uscite Gasperini gli ha preferito Cuadrado. Rischia di essere un flop anche in questa giornata.
📌 De Roon: come sempre, i compiti difensivi in casa Atalanta spetteranno a lui. Schieratelo perciò solo in caso di estrema emergenza, altrimenti virate su profili dalle maggiori qualità offensive.
💡 SCOMMESSE
📌 Colombo: reduce da due insufficienze nelle ultime tre giornate, Colombo dovrà tornare a dare una mano ad un Empoli che sta affondando in classifica. Con i suoi 5 gol e 2 assist, e con un Esposito ritrovato al suo fianco, l’ex Milan ha tutte le carte in regola per essere un’ottima scommessa.
📌 Posch: vista l’emergenza difensiva in casa Atalanta, ci sarà spazio ancora per Posch dal 1′ minuto. Un 5,5 ed un 7, questi i voti portati dall’ex Bologna con la nuova maglia. Ora servirà una mano anche da parte sua per riprendere un cammino regolare e magari, trovare il primo bonus stagionale sarebbe un plus in più.
Cagliari-Juventus (domenica, ore 20:45)
🟢 TOP
📌 Zortea: l’ex Atalanta è tra i migliori difensori al fantacalcio per rendimento e soprattutto bonus, inoltre ha dimostrato di saper fare male alle big (2 reti al Milan). Ottimi alcuni suoi dati, come il 31.2% di conversione tiri/gol, l’abilità di conclusione di 1.68 e il 100 di precisione tiri dentro l’area.
📌 Mina: il centrale difensivo colombiano sta vivendo un periodo abbastanza positivo e anche contro le grandi squadre riesce spesso ad esprimersi al meglio. Il 61.9% dei suoi voti sono almeno delle sufficienze, inoltre conta 7.3 duelli vinti a partita e 5.2 recuperi a partita. Schierarlo contro i bianconeri (reduci dalle fatiche europee) non è follia.
📌 Gatti: il classe 1998 è una delle certezze di mister Thiago Motta e dei fantallenatori, considerando anche che l’87.1% dei suoi voti sono positivi. Oltre a ciò, occhio ai suoi 4.2 recuperi a partita e ai 3.3 duelli vinti a partita. Contro i sardi potrebbe anche andare a caccia del suo secondo gol stagionale in Serie A, puntateci.
📌 Conceicao: l’esterno offensivo portoghese è reduce dal gol decisivo nel derby d’Italia contro l’Inter e più in generale da 2 reti nelle ultime 3 giornate. Il suo expected bonus è salito a 7.85, inoltre ha il 23.1% di conversione tiri/gol e un 100 di precisione tiri dentro l’area. Sfruttate il suo momento di forma e lanciatelo nel vostro 11.
🔴 FLOP
📌 Felici: il classe 2001 ha fatto molto bene fino a qualche settimana fa, riuscendo a fornire 3 assist ai suoi compagni, ma ultimamente sta vivendo una fase di evidente calo. La sua media voto nelle ultime 5 è scesa a 5.9, inoltre vanta appena 0.4 tiri in porta a partita. Non essendo in forma, non vi consigliamo di puntarci per questo complicato match.
📌 Viola: l’ex Benevento continua a non convincere e l’assist di un paio di giornate fa rappresenta un episodio isolato in mezzo a tante incertezze. Per lui finora il 35.3% di insufficienze, oltre ad un’abilità di conclusione di -0.33 e al 33.3 di precisione tiri dentro l’area. Numeri poco incoraggianti e che vi possono tranquillamente indurre a tenerlo in panchina.
📌 Savona: il classe 2003 è condizionato da problemi di pubalgia e le sue prestazioni ne stanno risentendo. Peggiore in campo dei bianconeri contro l’Inter, le sue insufficienze sono salite al 22.7% e la sua media voto è scesa sotto la sufficienza (5.98). Oltre a ciò le 5.4 palle perse a partita e la sensazione che sia meglio non rischiarlo in questo turno.
📌 Vlahovic: il serbo sembrava aver trovato la svolta con il gol rifilato all’Empoli nella 23^ giornata, ma nelle successive due sfide non ha giocato un minuto. Il suo ruolo di vice Kolo Muani è ormai definito e dati come il 47.4% di insufficienze, il -1.53 di abilità di conclusione e i soli 4 gol senza rigori sono una sentenza. Potete farne a meno.
💡 SCOMMESSE
📌 Coman: il rumeno non si è confermato dopo l’esordio col botto di due giornate fa, ma rimane comunque un’arma interessante da inserire a gara in corso per spaccare i match. Il suo 7.75 di fantamedia si associa al 100% di dribbling riusciti e ne fa una scommessa intrigante per questa giornata e per il terzo o quarto slot del vostro centrocampo.
📌 Kelly: il classe 1998 avrà probabilmente la sua prima chance da titolare in Serie A, soprattutto per via dell’infortunio accusato da Veiga in Champions League. Nonostante un esordio poco brillante nel match di due giornate fa contro il Como, la sfida col Cagliari può rilanciarlo. Nella sua unica presenza conta 3 duelli vinti, potete puntarci.
Roma-Monza (lunedì, ore 20:45)

🟢 TOP
📌 Svilar: il portiere serbo è reduce da due clean sheet di fila, una prima volta assoluta in questa stagione. La terza potrebbe arrivare contro i brianzoli ultimi in classifica, inoltre ha fin qui effettuato 75 parate (3 a partita) e le sue parate attese sono 73.26. Una garanzia per il modificatore, da schierare senza alcun dubbio.
📌 Angelino: l’ex Lipsia ha riposato nello scorso turno partendo per la prima volta dalla panchina dopo 24 titolarità di fila e adesso è pronto a riprendersi il suo posto. Reduce da un ottimo momento di forma, sono interessanti il suo 54.5% di dribbling riusciti e gli 1.2 passaggi chiave a partita. Potete puntarci con fiducia.
📌 Urbanski: il polacco è diventato un titolare fisso da quando si è trasferito ai biancorossi, pur senza brillare particolarmente. Alcuni suoi dati sono incoraggianti, come il 63.6% di voti pari o superiori al 6, ma anche 1 passaggio chiave a partita e il 50% di dribbling riusciti. Se siete corti a centrocampo, può essere una buona opzione.
📌 Caprari: il classe 1993 è rientrato bene dopo lo stop per infortunio ed è sempre fra i più pericolosi dei brianzoli. Interessante il suo expected bonus di 9.27, ma anche l’expected goals di 2.59 e il 66.7 di precisione tiri fuori area. Mossa fattibile per il terzo slot del vostro attacco.
🔴 FLOP
📌 Hummels: il centrale difensivo tedesco è sparito dai radar e non ha giocato nemmeno un minuto nelle ultime 4 giornate. Colpa di una condizione fisica non ottimale a causa della fatica accumulata dopo aver giocato tanto. Occhio al suo 44.4% di insufficienze e alle 2.8 palle perse a partita, non sembra il momento migliore per schierarlo.
📌 Cristante: diversi stop per il classe 1995 in questa travagliata stagione, prima per un infortunio che gli ha fatto saltare 7 partite e dopo per il turno di squalifica appena scontato. Adesso torna, ma con poche certezze. Per lui una media voro del 5.91, il 35.3% di insufficienze e appena 0.1 tiri in porta a partita. Non una prima scelta di giornata.
📌 Palacios: il centrale difensivo argentino ha iniziato male la sua avventura coi lombardi e dopo due prove opache è finito in panchina nella scorsa gara (coincisa col ritorno di Nesta). Potrebbe aver già perso il posto da titolare e in più ha il 100% di insufficienze e 4.5 palle perse a partita. Evitatelo senza dubbi.
📌 Ganvoula: il centravanti congolese non ha impattato nel migliore dei modi con la sua prima esperienza in Serie A e in due presenze ha collezionato altrettante insufficienze, non ha mai tirato in porta e ha perso 10.5 palle a partita. Impossibile pensare di schierarlo in questo match, a meno che non siate a corto di alternative.
💡 SCOMMESSE
📌 Soulè: l’ex Juventus e Frosinone si è risvegliato dal torpore con la stupenda e decisiva punizione da 3 punti nello scorso weekend. Ora diventa molto più schierabile per chi ce l’ha, soprattutto contro l’ultima in classifica. Tenete conto del suo 62.5 di precisione tiri fuori area e del 6.39 di expected bonus. Mossa intrigante di giornata.
📌 Keita Balde: il nuovo arrivato ha fatto in tempo ad esordire settimana scorsa, disputando una decina di minuti senza incidere. Adesso potrebbe avere più spazio e creare scompiglio nella difesa giallorossa. Si tratta di un azzardo e di una mossa per coraggiosi, ma chissà che non possa sorprendere. Valutatelo.