Leghe Fantacalcio
Home » Consigli Fantacalcio » 📝 Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 30^ giornata
Tutti i consigliati di giornata Serie A 2024/25, FantaMaster

📝 Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 30^ giornata

Consigli fantacalcio 30^ giornata Al termine della sosta per le Nazionali, ecco finalmente il ritorno del campionato. Arriva la 30^ giornata di Serie A, parte il rush finale in campo e al fantacalcio.

Si comincia con due anticipi in contemporanea, Como-Empoli e Venezia-Bologna. Spiccano poi due big match, Fiorentina-Atalanta e Napoli-Milan. Tenete sempre d’occhio la nostra sezione consigli e le probabili formazioni. Con questo articolo vi forniremo suggerimenti su top, flop e potenziali scommesse di ogni squadra per la 30^ giornata di Serie A.

Consigli fantacalcio 30^ giornata: top, flop e scommesse

Como-Empoli (sabato, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

🟢 TOP

📌 Da Cunha: dopo un’iniziale fase di scetticismo, ora nessuno può più dubitare di lui e del suo talento. Al fantacalcio sta diventando un fattore da sfruttare contro chiunque. Non è affatto escluso che possa centrare un altro +3 dopo quello di San Siro. Expected bonus a 7,04.

📌 Diao: senza Nico Paz (squalificato), toccherà a lui prendersi interamente la scena in termini tecnici e realizzativi per i lariani. In casa fin qui ha raccolto una fantamedia dell’8,58: un impatto devastante destinato a proseguire, soprattutto in questo tipo di sfide.

📌 Gyasi: se vi manca un quarto slot di centrocampo al quale affidarvi, lui può essere la soluzione low cost in grado di svoltare a sorpresa. In trasferta la sua fantamedia (6,27) è migliore rispetto a quella casalinga (5,71), potrebbe rivelarsi affidabile ed ottenere più di una semplice sufficienza.

📌 Colombo: al centravanti scuola Milan il compito di sbloccare la fase realizzativa dei toscani, del tutto inceppata nell’ultimo periodo. Non sottovalutatelo e considerate il suo impiego come terzo slot del vostro attacco. Gli expected bonus, nonostante il momento poco brillante, rimangono elevati: 17,97.

🔴 FLOP

📌 Moreno: tra problemi fisici e concorrenza di fatto non si è più visto, se non per qualche saltuaria apparizione. Inutile farsi ingolosire dalla gara casalinga contro una squadra di bassa classifica. Si può trovare decisamente di meglio, ormai non è più un’opzione da fantacalcio.

📌 Fadera: ad inizio stagione aveva trovato una sorprendente continuità, salvo poi scivolare indietro nelle gerarchie offensive dopo i numerosi acquisti di gennaio. Minutaggio ridotto e prestazioni negative invitano alla prudenza: la sua fantamedia nel girone di ritorno è ferma a 5,9.

📌 Goglichidze: rendimento in calo rispetto al girone d’andata, al fantacalcio è meglio essere cauti e lasciarlo in panchina come semplice garanzia di voto. Nelle ultime cinque gare disputate ha raccolto una pessima media voto (5,25) e il copione rischia addirittura di peggiorare di fronte a Diao e compagni.

📌 Grassi: poche settimane fa ha ritrovato il gol, un dato che mancava da anni per lui. Sembra davvero difficile che possa ripetersi e trovare continuità in tal senso, non è un profilo da fantacalcio. Inoltre, nemmeno la sufficienza è un dettaglio garantito: la sua media voto nel girone di ritorno si attesta a 5,83.

💡 SCOMMESSE

📌 Ikoné: freccia intrigante nell’arco di Fabregas, che sia dall’inizio o a gara in corso può lasciare il segno con le sue accelerazioni. Valutate di dargli una chance: expected bonus a 4,18.

📌 Kouamé: dal suo arrivo in azzurro ha ritrovato continuità in termini di minutaggio e può offrire spunti interessanti in attacco in questo tipo di sfide. La formazione lariana spesso concede spazi difensivamente e lui punterà ad approfittarne. Il dato sui gol attesi da parte sua è del 2,04.

Venezia-Bologna (sabato, ore 15:00)

🟢 TOP

📌 Radu: momento pazzesco per il portiere romeno, che dal suo arrivo ad oggi ha subito in media solo 0,2 gol tra le mura amiche del Penzo. Al netto di un possibile malus questa volta, di fronte ad un attacco in gran forma, può comunque ottenere un voto alto in pagella grazie ai suoi interventi spesso prodigiosi.

📌 Zerbin: l’esterno ex Napoli sta stupendo tutti, prestazioni di alto livello e impatto rilevante nei meccanismi dei lagunari. Sempre coinvolto in fase offensiva, innesca gran parte delle azioni pericolose e può incidere in maniera nitida. Bonus attesi a 4,08.

📌 Ferguson: fantamedia del 6,83 nelle ultime cinque gare giocate, è in crescita e l’assist dello scorso turno è un segnale in tal senso. Per il finale di stagione si candida ad essere un protagonista imprescindibile dei felsinei. Merita fiducia.

📌 Orsolini: ogni parola per lui appare superflua, resta sempre uno dei migliori centrocampisti per il fantacalcio e rende meglio di moltissimi attaccanti. Fantamedia da paura (8,1) e tanta voglia di lasciare ancora il segno in maniera prepotente, sia su azione che dal dischetto.

🔴 FLOP

📌 Busio: il centrocampista statunitense non è più un’opzione per il fantacalcio. Titolarità ormai persa e speranze di bonus ridotte al lumicino. La media voto nel girone di ritorno (5,81) la dice lunga sul suo momento di forma.

📌 Fila: Di Francesco gli sta dando fiducia, ma la sensazione è che non sia ancora riuscito ad ambientarsi al meglio. Per il momento, soprattutto contro una difesa rocciosa come quella dei felsinei, sarebbe saggio evitare di sprecare uno dei tre slot d’attacco con lui. Expected goals bassissimi, solo 0,34.

📌 Holm: ha perso terreno nell’ultimo periodo, a causa di qualche problema fisico di troppo e dell’exploit di Calabria. Possono arrivare tempi migliori per il suo rilancio, ora non sembra in gran forma. Non a caso la sua fantamedia nel girone di ritorno è negativa, ferma al 5,75.

📌 Moro: Freuler e Ferguson hanno ormai monopolizzato la mediana, riducendo notevolmente il suo spazio rispetto ad inizio stagione. In più, anche se chiamato in causa, non è un profilo da fantacalcio: l’unico bonus stagionale è stato un assist all’ottava giornata, poi nient’altro. Evitatelo.

💡 SCOMMESSE

📌 Kike Perez: il suo arrivo a gennaio ha portato linfa, energie ed ambizioni alla squadra lagunare. Giocatore di grande leadership e nuovo intoccabile nella mediana di Di Francesco. Con Nicolussi Caviglia out per squalifica, toccherà a lui accendere la luce e innescare gli attaccanti. Bonus attesi a 2,89.

📌 Dominguez: non è un titolare fisso, vista la folta concorrenza, ma il suo talento è ormai evidente e in questo tipo di sfide gli si può dare fiducia, a prescindere dal minutaggio. Gli expected bonus sono elevati (6,73) e il suo apporto anche solo dalla panchina può rivelarsi determinante.

Juventus-Genoa (sabato, ore 18:00)

🟢 TOP

📌 Thuram: con l’arrivo di Tudor i bianconeri sperano di ritrovare i 3 punti contro il Genoa, dopo le due debacle con Atalanta e Fiorentina. Il suo centrocampista migliore a livello di bonus vuole subito conquistare il tecnico croato con una buona prestazione.

📌 Kolo Muani: dopo aver fatto 5 gol e 1 assist nelle prime quattro presenze in Serie A, l’attaccante francese ha perso il fealing con il bonus ed è a secco da quattro partite. Per rialzare la Juve serviranno anche le sue giocate.

📌 De Winter: partita dai mille ricordi per il belga che in questa stagione è già a quota 3 reti. Inoltre, risulta secondo nel Genoa per duelli vinti a partita, 5,8, e contro la sua ex squadra può punire chi, in passato, non ha creduto abbastanza in lui.

📌 Miretti: anche per il centrocampista italiano si tratta di un ritorno al passato e nel ultimo turno contro il Lecce si è messo in mostra con una doppietta. Secondo posto per reti attese dopo Pinamonti, 3,17, e tanta voglia di stupire ancora.

🔴 FLOP

📌 McKennie: nonostante abbia avuto un ruolo centrale con Thiago Motta, nell’11 titolare lo statunitense potrebbe perdere minutaggio e partire spesso dalla panchina. Il suo recente rendimento, inoltre, non fa ben sperare.

📌 Nico Gonzalez: come per McKennie, anche l’ex Fiorentina dovrebbe perdere terreno nelle gerarchie con Tudor, con Yildiz e Kolo Muani preferiti sulla trequarti. Anche per lui vi consigliamo di non puntarci per la prossima giornata.

📌 Leali: contro una Juventus affamata e con la voglia di riscatto, sarà difficile per il portiere italiano raggiungere la nona porta involata di questo campionato. Con Vlahovic e Kolo Muani titolari contemporaneamente la prolificità dei bianconeri può aumentare.

📌 Zanoli: il terzino ex Napoli non sta vivendo il periodo migliore della stagione, nonostante con Vieira il suo raggio d’azione si sia avvicinato maggiormente alla porta avversaria. 5,75 la fantamedia nelle ultime 5 partite. Evitate di puntarci nel prossimo turno.

💡 SCOMMESSE

📌 Veiga: nonostante sia arrivato in un momento complicato per i bianconeri, il portoghese sta cercando di mettersi in mostra, come dimostrato dal secondo posto per recuperi a partita tra i difensori bianconeri, 4. Ancora a secco di bonus e contro il Grifone può essere una buona occasione.

📌 Ekhator: l’attaccante italiano è inevitabilmente una delle rivelazioni in questa stagione dei rossoblù, con 20 presenze a referto e 2 bonus a referto. Viste le numerose assenze nel pacchetto offensivo tra i suoi può avere l’occasione di far male.

Lecce-Roma (sabato, ore 20:45)

🟢 TOP

📌 Gallo: le assenze sulla fascia in casa Roma possono permettere ai salentini di cogliere delle occasioni in quella zona del campo e il terzino italiano può essere una carta vincente. 2 assist a referto per lui e primo per quelli attesi, 2,2.

📌 Morente: nonostante i 4 bonus a referto alla sua prima esperienza italiana, l’esterno spagnolo si sta rivelando efficace anche difensivamente, con il primo posto tra gli attaccanti pugliesi per recuperi a partita 3. Contro la Roma vuole far male anche alle big.

📌 Angelino: la forza della Roma arriva soprattutto dalle fasce, in questa stagione, con il laterale classe ’97 assoluto padrone della corsia di sinistra. Il bonus manca da 4 partite e al Via del Mare può tornare protagonista.

📌 Soulé: con l’infortunio di Dybala, l’ex Juventus avrà strada spianata verso una maglia da titolare e dopo un inevitabile periodo di adattamento sembra aver trovato anche il rapporto con i bonus, con 3 gol e 1 assist a referto. Le sue giocate saranno determinanti nel prossimo turno.

🔴 FLOP

📌 Jean: con il ritorno, probabilmente anche dal 1′, di Gaspar, per il difensore francese potrebbe essere terminato il periodo da titolare. Il suo rendimento, inoltre, potrebbe essere a suo sfavore nelle scelte di mister Giampaolo.

📌 Rebic: non è sicuramente l’impatto che sperava l’attaccante croato con i salentini, visto il solo gol a referto in 22 presenze, di cui 6 da titolare. Le gerarchie di Giampaolo sono ormai chiare e nel prossimo turno non sono previsti cambiamenti.

📌 Celik: non sempre il turco si è mostrato impeccabile in questa stagione, come dimostrato dal terzo posto per palle perse a partita tra i difensori giallorossi, 8,1, e il secondo per falli a partita, 1. Contro il Lecce può arrivare una prestazione negativa.

📌 Shomurodov: l’attaccante uzbeko sta facendo bene in questa stagione, quando chiamato in causa, ma nel prossimo turno dovrebbe tornare Dovbyk titolare. Per lui, quindi, solo uno spezzone sarebbe previsto. Evitate di puntarci la prossima giornata.

💡 SCOMMESSE

📌 Gaspar: proprio nella gara d’andata il difensore angolano aveva subito un brutto infortunio al legamento del crociato e a 15 giornata di distanza può ritrovare la titolarità. Prima dell’infortunio, inoltre, era stato la colonna portante della retroguardia del Lecce.

📌 Baldanzi: l’infortunio di Dybala può essere la tanto sperata occasione per prendersi la fiducia di tutta la squadra e mandare un messaggio anche al futuro allenatore. L’ex Empoli vuole stupire al Via del Mare, per lanciare la Roma verso il quarto posto.

Cagliari-Monza (domenica, ore 12:30)

🟢 TOP

📌 Felici: con Luvumbo e Coman non al top della condizione, con ogni probabilità, toccherà al classe 2001 provare a dare quella fantasia e imprevedibilità all’attacco rossoblù, provando anche a trovare il suo primo gol in Serie A.

📌 Mina: il difensore colombiano è una delle certezza di Nicola che si affida alla sua esperienza per portare a casa una vittoria che sarebbe fondamentale. Il suo ottimo stato di forma è certificato anche dalle tre sufficienze di fila.

📌 Castrovilli: nonostante l’integrità fisica non riesca ad assisterlo, l’ex centrocampista della Lazio rimane uno dei giocatori di maggior qualità all’interno della rosa di Nesta. Le azioni più interessanti dei brianzoli, quasi sicuramente, partiranno dai suoi piedi.

📌 Keita: il senegalese è riuscito a strappare la maglia da titolare a un mai convincente Ganvoula, e vuole trovare il suo secondo gol in campionato, dopo quello siglato all’Inter. Attenti alla legge dell’ex che, spesso e volentieri, sa quando colpire.

🔴 FLOP

📌 Makoumbou: il giocatore congolese non è uno di quei profili dal bonus garantito, di conseguenza, il nostro consiglio è quello di virare su altri profili, inoltre, la sua presenza dal 1′ è insidiata dalle ottime prestazioni di Prati.

📌 Palomino: l’imprevedibilità e la velocità degli attaccanti del Monza possono rappresentare un problema non di poco contro per il difensore argentino, lontano dall’esprimersi sui livelli di Bergamo. Occhio anche il rientro di Zappa che potrebbe scippargli il posto da titolare.

📌 Izzo: Nesta si affida molto all’esperienza del difensore ex Torino, meno i fantallenatori che puntano su un altro genere di calciatori per le proprie fantarose. Il classe 1992 è tra i calciatori più fallosi del torneo, caratteristica che attira pochissimi a puntarci.

📌 Urbanski: il giovane calciatore polacco è arrivato a Monza sperando di trovare continuità di minutaggio e prestazioni, ma Nesta potrebbe preferire la coppia Zeroli-Bianco. In ogni caso, il classe 2004 è ancora acerbo e il nostro consiglio è quello di virare su altri profili.

💡 SCOMMESSE

📌 Prati: le recenti ottime prestazioni con l’Under 21 e il gol messo a segno dalla Danimarca sono un segno dell’ottimo stato di forma che sta vivendo il centrocampista classe 2003. Nicola si aspetta tanto ed è pronto ad affidargli le chiavi del centrocampo sardo.

📌 Caprari: l’esperto attaccante italiano parte indietro rispetto a Mota, Castrovilli e Keita, ma rappresenta sicuramente un’ottima alternativa su cui puntare a gara in corso. Se non avete tanta scelta, vale la pena fare un tentativo.

Fiorentina-Atalanta (domenica, ore 15:00)

🟢 TOP

📌 Gudmundsson: stiamo assistendo al miglior Gudmundsson della stagione, dopo i continui problemi fisici che ne hanno limitato enormemente prestazioni e titolarità. L’islandese è pronto a guidare i propri compagni in un match tutt’altro che agevole e vorrà migliorare il suo score di 6 gol e 0 assist.

📌 Mandragora: tra i migliori giocatori a disposizione di Raffaele Palladino, specialmente, nel corso dell’ultimo mese. Il centrocampista napoletano sta riuscendo a trovare continuità di rendimento e bonus (2 gol e 3 assist in 20 presenze) e può rivelarsi l’asso nella manica della Viola.

📌 Lookman: l’attaccante nigeriano non ha bisogno di presentazioni o di particolari disamine tattiche: sarà lui l’uomo a cui si affiderà Gasperini per riuscire a espugnare il Franchi, considerata anche l’assenza di Retegui che potrebbe promuoverlo a rigorista.

📌 Zappacosta: stagione straordinaria per l’esterno classe 1992 che ha relegato in panchina Ruggeri sulla fascia sinistra. 4 gol e 2 assist messi in a referto in 22 presenze e avrà tutta l’intenzione di continuare a stupire con la sua gamba e propositività.

🔴 FLOP

📌 Cataldi: non mettiamo in discussione la bontà del campionato che sta conducendo l’ex giocatore della Lazio, ma il gioco uomo contro uomo dei nerazzurri, potrebbe seriamente metterlo in difficoltà, rendendo più complicata del solito la gestione della sfera.

📌 Ranieri: con elementi come De Ketelaere e Lookman che si aggireranno dalla sue parti, non è escluso che il classe 1998 possa a ricorrere a metodi poco regolari per limitare i danni. Virate su altri profili.

📌 Brescianini: stagione al di sotto delle aspettative per l’ex giocatore del Frosinone che, con ogni probabilità, ha sofferto il passaggio in una squadra con ambizioni di classifica ben più alte.

📌 Maldini: il fantasista classe 2001 sta dimostrando di non essere ancora maturo al 100%, nonostante le qualità tecniche siano di pregevole fattura. Poco feeling con la porta avversaria (3 gol) e tanta incostanza all’interno della stessa partita.

💡 SCOMMESSE

📌 Pongracic: il suo rientro ha aumentato il livello della retroguardia della Fiorentina. Certo, la presenza di calciatori come De Ketelaere e Lookman complicherà sicuramente il suo pomeriggio, ma se dovessimo scegliere un difensore su cui rischiare, il croato sarebbe il candidato principale.

📌 Samardzic: dopo l’eurogol messo a segno con la sua Serbia, il classe 2002 vuole assolutamente ripetersi anche con la maglia dell’Atalanta, lanciando anche un chiaro messaggio a Gasperini per avere maggior minutaggio. Spetterà a lui sfruttare al massimo le chances che il tecnico torinese deciderà di concedergli.

Inter-Udinese (domenica, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

🟢 TOP

📌 Thuram: senza Lautaro ko, il peso dell’attacco dell’Inter sarà per lo più sulle spalle di Thuram. Il francese proverà a ritrovare il +3 che manca addirittura dalla 21^ giornata, troppo per un giocatore che ha realizzato 13 gol in 28 presenze.

📌 Calhanoglu: 8, 10, 6 e 7,5. Questi gli ottimi voti portati da Calhanoglu nelle ultime quattro giornate di campionato. Il turco proverà a dare continuità a tali numeri ed in più, occhio poi come sempre agli eventuali calci di rigore.

📌 Lucca: all’andata ci avevate criticato perché ve lo avevamo consigliato, e lui ha risposto presente con un +3. Replicare anche al ritorno non sarà affatto semplice, ma noi vogliamo provare a dargli ancora fiducia. D’altronde parliamo di un attaccante da doppia cifra.

📌 Solet: in 10 presenze con l’Udinese, Solet ha portato solo due insufficienze. Per il resto il centrale bianconero ha regalato un’ottima quantità di 7 senza bonus, oltre ad un 7,5 nella 23^ giornata. Lui è diventato una sicurezza per i fantallenatori, da schierare anche nei big match come questo.

🔴 FLOP

📌 Darmian: complice il ko di Dumfries, mister Inzaghi dovrebbe tornare a puntare su Darmian. Quest’ultimo non è però al meglio ed in più, per lui la titolarità manca addirittura dalla 24^ giornata, quando è arrivato il 5 in pagella contro la Fiorentina. Potrebbe essere lui uno dei flop nerazzurri.

📌 Pavard: titolarità non scontata e voti non sempre positivi, tanto che l’attuale fantamedia non arriva al 6. Il francese ha a dir poco deluso le aspettative, con 0 gol realizzati, 1 assist e 4 ammonizioni. Decisamente non la sua miglior stagione in carriera.

📌 Thauvin: da monitorare le condizioni di Thuavin, non al 100% in questi giorni. Qualora giochi, comunque, la difesa dell’Inter avrà un particolare occhio di riguardo per il francese, che rischia di non riuscire ad incidere come vorrebbe.

📌 Okoye: con i suoi 65 gol fatti, l’Inter ha il miglior attacco del campionato. Viceversa, con 39 reti subite, l’Udinese non ha una difesa esattamente imperforabile. Questo connubio, messo insieme, ci porta a sconsigliarvi di schierare Okoye, portiere che potrebbe uscire dal campo con più du un gol incassato.

💡 SCOMMESSE

📌 Arnautovic: senza Lautaro scocca l’ora di Arnautovic. Quando è stato chiamato in causa l’ex Bologna ha sempre risposto presente, tanto che i suoi ultimi voti dicono 10, 10 e 7,5. Ora che avrà un’occasione, è più che giusto dargli fiducia schierandolo.

📌 Ekkelenkamp: con 3 gol e 2 assist in 25 presenze, Ekkelenkamp si sta confermando come un buon centrocampista da avere in rosa. Prestazioni quasi sempre positive, anche contro le big, come dimostra il gol realizzato contro il Napoli. Può risultare una scommessa vincente.

Napoli-Milan (domenica, ore 20:45)

🟢 TOP

📌 McTominay: reduce da tre 6,5 consecutivi, McTominay andrà a caccia di un bonus che manca dalla 24^ giornata. Con 6 gol, 1 assist e una fantamedia del 7,06 è comunque uno dei top di reparto da avere in rosa, da schierare sempre, anche nelle partite così delicate.

📌 Lukaku: per non perdere punti sull’Inter, Conte chiederà una grande prestazione al suo centravanti titolare. Lukaku, che contro il Milan sente aria di Derby, ha spesso fatto male ai rossoneri. Con 10 gol, 7 assist e una fantamedia del 7,56, è un attaccante che non può essere lasciato fuori.

📌 Pulisic: reduce da un 10 ed un 14, Pulisic si è finalmente sbloccato dopo un lungo digiuno. L’esterno americano andrà a caccia del +3 che gli varrebbe la doppia cifra in campionato e dalla sua, ha la battuta di eventuali calci di rigore. Altro top di reparto da non lasciare fuori.

📌 Reijnders: in gol anche con la Nazionale, Reijnders ha ormai conquistato tutti. Qualità, visione di gioco, tiro e tanto altro, siamo in presenza di un centrocampista a dir poco completo. Così come Pulisic, anche lui andrà a caccia del decimo gol stagionale e chissà che non possa arrivare contro il Napoli.

🔴 FLOP

📌 Spinazzola: 20 presenze, un solo gol e un solo assist. A livello di numeri l’ex Roma sta decisamente deludendo le aspettative, che rischiano di abbassarsi ancor di più dopo la delicata sfida contro il Milan. Spinazzola marcherà Pulisic ed il rischio insufficienza è dietro l’angolo.

📌 Rrahmani: Gimenez, Reijnders, Leao e Pulisic sono degli ottimi motivi per non puntare sul centrale del Napoli. Il rischio malus ed insufficienza è decisamente più alto di quello bonus, considerando che in stagione ha portato appena 1 gol e 1 assist. Lasciandolo in panchina potreste risparmiarvi un voto sotto al sei.

📌 Walker: 6, 5,5 e 6. Questi gli ultimi voti che ha portato Walker nelle ultime tre di campionato. Il difensore inglese non è certamente un bonus-man e dunque, i suoi voti oscillano al massimo tra il 5 ed il 6,5. Non sarà certamente lui a svoltare la vostra giornata.

📌 Fofana: reduce da due panchine consecutive, Fofana rischia il posto anche contro il Napoli. Bondo potrebbe ormai averlo superato nelle gerarchie, relegandolo in panchina anche in una sfida così delicata. In ogni caso, non ha quelle qualità per risultare decisivo in un big match come quello contro la squadra di Conte.

💡 SCOMMESSE

📌 Neres: finalmente Neres. Dopo le cinque giornate ai box, il brasiliano è pronto a tornare a disposizione di Conte. Che parta dall’inizio o solo dalla panchina poco importa, va schierato titolare senza se e senza ma. Anche da subentrato potrebbe essere un vero e proprio spacca-match.

📌 Leao: stagione altalenante quella di Leao, giocatore che ha comunque portato 6 gol e 7 assist in 27 presenze. Mettere il portoghese nei top di giornata non è facile visto il periodo, ma al termine dei 90 minuti può comunque risultare una scommessa vinta.

Verona-Parma (lunedì, ore 18:30)

🟢 TOP

📌 Coppola: il centrale difensivo classe 2003 è apparso in crescita nelle scorse settimane, come evidenziato dalla sua media voto nelle ultime 5 pari a 6.1. Oltre a ciò, da segnalare i 6 duelli vinti a partita e i 2.1 intercetti a partita. Considerando anche che il suo unico gol stagionale l’ha segnato proprio agli emiliani, potete puntarci in questo turno.

📌 Sarr: l’attaccante svedese è a secco di +3 da diverse giornate, ma rimane un titolare fisso e nella sfida di andata contro i crociati era andato a segno. Interessanti sono anche alcuni suoi dati, come il 30% di conversione tiri/gol e il 75 di precisione tiri fuori area. Merita una chance in questo tipo di gara, inseritelo nel vostro 11.

📌 Delprato: l’esterno classe 1999 sta disputando un ottimo campionato e chi ci ha puntato da inizio stagione è stato ripagato dai suoi 4 gol messi a segno. Oltre a questi, altri numeri molto interessanti sono il 40% di conversione tiri/gol e il 100% di dribbling riusciti. Profilo affidabile e concreto, schierarlo ha una sua logica e vi suggeriamo di dargli fiducia.

📌 Bonny: il centravanti francese ha superato il periodo di appannamento e nelle scorse settimane è tornato protagonista in zona +3, trasformando un rigore e soprattutto realizzando una bellissima rete nel turno pre sosta. Il suo expected goals è salito a 8.03, mentre l’expected bonus è a 25.57. Puntateci anche in questo weekend.

🔴 FLOP

📌 Valentini: il difensore argentino rientra dopo il turno di squalifica, ma finora ha convinto poco nelle sue prime uscite in maglia scaligera. Oltre all’espulsione rimediata nel corso della 28^ giornata, conta il 40% di insufficienze e 10.8 palle perse a partita. Non è certo una prima scelta, anzi potete lasciarlo fra le vostre riserve senza troppi dubbi.

📌 Livramento: il classe 2001 continua a faticare molto, sia quando parte da titolare che quando subentra. Finora ha collezionato il 52.4% di insufficienze e in più ha un’abilità di conclusione di -0.27. Considerate le sue difficoltà e il poco spazio che potrebbe avere, vi consigliamo di lasciarlo in panchina senza alcuna esitazione.

📌 Vogliacco: l’ex Genoa è reduce da un turno di stop per squalifica, ma in precedenza non aveva brillato. Oltre ad un autogol e a 5 ammonizioni rimediate, il suo campionato è stato fin qui caratterizzato dal 50% di insufficienze e da 1 rigore causato. Non fidatevi della partita sulla carta più abbordabile e tenetelo solo fra le vostre riserve.

📌 Bernabè: il centrocampista spagnolo è appena rientrato dopo un nuovo infortunio, ma i livelli di rendimento di inizio stagione sono ancora lontani. Attenzione ad 1 errore difensivo, 10.5 palle perse a partita e alla sua abilità di conclusione di -0.41. Non è il momento migliore per puntarci, meglio fare altre scelte.

💡 SCOMMESSE

📌 Mosquera: il centravanti colombiano alterna alti e bassi, ma di tanto in tanto riesce a incidere coi suoi ingressi in campo (i 5 gol al suo attivo sono stati messi a segno tutti da subentrato). Ne sa qualcosa lo stesso Parma, colpito nel match di andata e che potrebbe soffrirlo. Occhio al suo 4.76 di expected goals, potrebbe portarvi un +3 a sorpresa.

📌 Pellegrino: il centravanti classe 2001 ha sorpreso tutti un paio di giornate fa con una super doppietta. Nel match successivo si è anche guadagnato una maglia da titolare, ma non ha inciso. Occhio ai suoi 1.2 tiri in porta a partita e al 60 di precisone tiri dentro l’area, potrebbe essere un’intrigante scommessa di giornata per un nuovo +3.

Lazio-Torino (lunedì, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

🟢 TOP

📌 Marusic: il laterale montenegrino ha offerto un discreto contributo fin qui. Oltre ai 3 gol realizzati, vanta un’abilità di conclusione di 1.68, il 21.4% di conversione tiri/gol e un 100 di precisione tiri fuori area. Può essere un’arma preziosa per mister Baroni nel confronto coi granata, magari anche in zona bonus. Dategli una chance nel vostro 11.

📌 Zaccagni: l’ex Verona ha smaltito i fastidi fisici e si appresta a riprendere le redini dell’attacco biancoceleste. Dalla sua parte ci sono diversi numeri, fra cui il 5.87 di expected goals, il 21.02 di expected bonus e il 2.33 di abilità di conclusione. Va schierato sempre e ovviamente anche in questa giornata.

📌 Elmas: il macedone ha avuto un impatto stratosferico nella sua avventura in granata, realizzando 3 gol in 5 partite. Fra i suoi ottimi numeri annovera anche il 75% di conversione tiri/gol e un 100 di precisione tiri dentro l’area. Visto il suo momento di forma, potete schierarlo anche su un campo difficile come quello dell’Olimpico. Può fare ancora bene.

📌 Adams: l’attaccante classe 1996 prosegue nella sua buonissima prima stagione in Italia, con una fantamedia del 7.06. Occhio anche alla sua abilità di conclusione di 1.81, al 5.13 di expected goals e al 18.09 di expected bonus. Ha già segnato ai capitolini all’andata e potrebbe anche ripetersi, ottimo terzo slot per il vostro attacco.

🔴 FLOP

📌 Gila: il centrale difensivo classe 2000 non viene da prestazioni positive, tutt’altro. Le incertezze sono aumentate ultimamente, come testimoniano i 2 errori difensivi gravi e i 3 errori difensivi commessi. Se a questi aggiungiamo le 6.3 palle perse a partita, il nostro consiglio è quello di avere molta prudenza e lasciarlo in panchina.

📌 Rovella: l’ex Monza alterna alti e bassi, ma a livello di fantacalcio sono più le note dolenti. Finora ha rimediato ben 10 ammonizioni, saltando già 2 turni per squalifica. Inoltre conta 2 errori difensivi gravi e 7.9 palle perse a partita, meglio dunque farne a meno e puntare su profili che offrano maggiori garanzie.

📌 Borna Sosa: l’esterno classe 1998 ha definitivamente perso il posto da titolare a vantaggio di Biraghi e nelle ultime 3 partite non è sceso in campo. In precedenza non aveva incantato, con un rendimento insufficiente (5.82 di media voto), 1 rigore causato e la totale assenza di bonus (appena 0.91 gli expected assist). Da evitare senza dubbi.

📌 Lazaro: l’austriaco è stato un insostituibile per una decina di turni, ma un problema fisico l’ha frenato e l’ha fatto scivolare in panchina nella scorsa giornata. Ora le sue condizioni sono da valutare, ma non sarà ancora al top e inoltre fate attenzione al suo 39.3% di insufficienze, a 1 rigore causato e al -0.79 di abilità di conclusione. Fate altre scelte.

💡 SCOMMESSE

📌 Guendouzi: il classe 1999 ha offerto fin qui un rendimento abbastanza costante e con alcuni picchi. Uno di questi è stato nel match di andata contro i piemontesi, in cui ha realizzato il suo unico gol stagionale. Chissà che non possa ripetersi, tenete conto del suo 68.2% di dribbling riusciti e di 1 passaggio chiave a partita. Può meritare una chance.

📌 Milinkovic-Savic: il serbo è forse il miglior portiere della stagione. Fra le sue eccellenti statistiche spiccano le 104 parate effettuate (3.7 a partita), le 9 occasioni in cui ha tenuto la porta inviolata e soprattutto i 4 rigori parati (pari all’80% del totale). Alla luce di questi numeri, schierarlo sul campo della Lazio non è assolutamente follia, anzi.

Altre notizie

🎙️ CONFERENZE STAMPA 30^ giornata | Chivu: “Djuric ok, out Mihaila. Sohm e Cancellieri? Vi dico chi recupera e chi no”

Conferenze stampa 30^ giornata Serie A – Archiviata la quarta e ultima sosta per[...]

📢 Juventus, Kolo Muani e Kalulu hanno perso il posto? Occhio al fantacalcio

Cosa fare con Kolo Muani e Kalulu al fantacalcio in vista delle ultime 8 giornat[...]

Como, ecco Douvikas: nuova gestione e cambiano le gerarchie con Cutrone?

Douvikas fantacalcio – Prestazione poco brillante per il Como, che nel match di [...]

🎙️ CONFERENZE STAMPA 30^ giornata | Chivu: “Djuric ok, out Mihaila. Sohm e Cancellieri? Vi dico chi recupera e chi no”

Conferenze stampa 30^ giornata Serie A – Archiviata la quarta e ultima sosta per[...]

📢 Juventus, Kolo Muani e Kalulu hanno perso il posto? Occhio al fantacalcio

Cosa fare con Kolo Muani e Kalulu al fantacalcio in vista delle ultime 8 giornat[...]

Como, ecco Douvikas: nuova gestione e cambiano le gerarchie con Cutrone?

Douvikas fantacalcio – Prestazione poco brillante per il Como, che nel match di [...]