Consigli fantacalcio 31^ giornata – Si riparte alla volta di un nuovo weekend di Serie A. Preparativi e riflessioni in corso in vista della 31^ giornata di Serie A, un turno da non perdere anche al fantacalcio.
Al via con l’anticipo tra Genoa ed Udinese, poi scoccherà l’ora di diversi big match: Milan-Fiorentina, Atalanta-Lazio, Roma-Juventus e per finire Bologna-Napoli come posticipo del lunedì. Seguite sempre la nostra sezione consigli e le probabili formazioni. Con questo articolo vi forniremo suggerimenti su top, flop e potenziali scommesse di ogni squadra per la 31^ giornata di Serie A.
Consigli fantacalcio 31^ giornata: top, flop e scommesse
Genoa-Udinese (venerdì, ore 20:45)

🟢 TOP
📌 Malinovskyi: dopo il ritorno al bonus (doppio assist) nella sfida casalinga contro il Lecce, può adesso ripetersi con nuovi +1 decisivi o magari anche qualcosa di più. Ha tanta voglia di recuperare il tempo perso: in questo tipo di gare sa come lasciare il segno.
📌 Pinamonti: zero gol nelle ultime cinque gare giocate, un dato negativo che ora può essere interrotto. Non è affatto escluso che possa ritrovare la rete (expected goals a 6,53): occhio anche e soprattutto al suo ruolo di rigorista.
📌 Bijol: pedina approvata per chi si affida al modificatore di difesa, ma occhio anche a qualcosa di più. Ottimo saltatore sui piazzati, in media tocca 1,57 palloni nell’area avversaria. Un dettaglio da non tralasciare, visto che si tratta di un centrale.
📌 Ekkelenkamp: dalla doppietta della 25^ giornata non ha più trovato un gol, ma potrebbe essere solo questione di tempo prima che si sblocchi. Occhio alla possibilità di giocare ancora più avanzato, da attaccante aggiunto. Bonus attesi a 5,6.
🔴 FLOP
📌 Sabelli: garanzia di voto per la vostra panchina, nulla di più. Tra tutti i difensori genoani, forse lui è quello che ispira meno. In casa ha peraltro la media del 5,88. Si trova di meglio per il vostro pacchetto arretrato.
📌 Thorsby: è rientrato da poco dopo un periodo trascorso ai box, vittima di diversi problemi fisici. Non sarà ancora al 100% e, in generale, non è un profilo molto incline al bonus. Emerge invece il dato sulle palle perse a partita: in media 8,9.
📌 Ehizibue: nelle ultime settimane ha ritrovato continuità, Runjaic lo sta proponendo spesso tra i suoi titolari. Torna ad essere così un’ottima sicurezza da voto, ma ad oggi nient’altro. Fantamedia in trasferta ferma a 5,81, si può evitare.
📌 Lovric: con lui bisogna essere abili nel cogliere il momento giusto per rilanciarlo, ma questo non sembra ideale a tal proposito. Spesso vede poco la porta (appena 0,1 occasioni create a partita) e potrebbe rimanere imbrigliato nella morsa della mediana ligure.
💡 SCOMMESSE
📌 Masini: Vieira lo stima moltissimo, allo stesso modo della tifoseria. Può essere il momento giusto per ripagare la fiducia, magari trovando il primo gol in carriera tra le proprie mura amiche. Spesso si inserisce in fase offensiva, come dimostrano gli 1,68 tocchi in media nell’area avversaria. Occhio.
📌 Iker Bravo: non è riuscito fin qui a trovare continuità, ma d’ora in avanti può sperare in qualche chance in più. Con Sanchez ai box, il suo minutaggio è destinato ad aumentare. A prescindere dalla titolarità, il dato sui suoi expected bonus (2,6) intriga.
Monza-Como (sabato, ore 15:00)
🟢 TOP
📌 Kyriakopoulos: resta sempre uno dei pochissimi in grado di salvarsi. Costante spinta offensiva, ottimo tiratore di piazzati e assistman spesso vincente. Il dato sui suoi passaggi chiave attesi è del 2,32.
📌 Mota: il suo +3 manca addirittura dall’ottava giornata, è passata una vita. Tuttavia, in questo rush finale e in una delle ultimissime spiagge per i suoi, può avere una chance in assenza di alternative migliori. La difesa lariana spesso concede qualcosa e lui può approfittarne. Gol attesi a 3,29.
📌 Strefezza: dalla 21^ giornata non si hanno sue notizie in termini realizzativi, ma ora, di fronte all’ultima della classe, le speranze di un suo ritorno in auge appaiono vive più che mai. Occhio soprattutto alle sue doti balistiche dalla distanza. Bonus attesi a 12,39.
📌 Nico Paz: pienamente riposato dopo aver trascorso il weekend passato out per squalifica, il talento argentino è pronto a riconquistare un posto in prima fila tra i protagonisti. Impossibile farne a meno. Il dato sugli expected bonus è clamoroso (26,81), in più occhio anche al suo ruolo di primo rigorista.
🔴 FLOP
📌 Turati: l’estremo difensore dei brianzoli prova sempre a metterci una pezza e i suoi interventi spesso gli valgono voti alti per il modificatore. Tuttavia, il dato sui malus per i gol subiti (45 fin qui in tutta la stagione) pesa enormemente. Meglio evitarlo.
📌 Ganvoula: dopo un inizio incoraggiante quantomeno in termini di titolarità, ha perso spazio ed è scivolato indietro nelle gerarchie di Nesta. Non ha inciso dal primo minuto, figuriamoci da subentrante. Il dato sui suoi expected goals, in più, è clamorosamente basso pur parlando di un centravanti: solo 0,31.
📌 Valle: il rientro di Alberto Moreno rischia di ridurre il suo spazio, ma a prescindere da ciò non è una pedina che intriga per il fantacalcio. Può sì offrire un voto da copertura, ma nient’altro. In più in trasferta la sua media è del 5,88.
📌 Sergi Roberto: tornato titolare nello scorso turno dopo un lungo periodo ai box, l’ex Barcellona potrebbe non essere ancora al top né godere di un ritmo partita ideale. In più, è un giocatore spesso incline più al malus che al bonus: in media riceve 0,4 cartellini a gara.
💡 SCOMMESSE
📌 Keita Balde: il suo arrivo ha portato un minimo di vivacità, la speranza è che possa tentare di riaccendere la luce per i suoi in questo finale di stagione. In assenza di alternative migliori, ci può stare azzardarne l’impiego al fantacalcio in questo tipo di sfide. Il dato sui suoi bonus attesi è ad 1,31.
📌 Da Cunha: gestione non semplice al fantacalcio, spesso ci si interroga su quale sia il match più giusto per puntarci. Questo sembra proprio intrigante a tal proposito: non è solo un centrocampista da voto, Fabregas lo stima moltissimo e lui ha una gran voglia di ripagare la fiducia. Ben 7,77 expected bonus, può lasciare il segno.
Parma-Inter (sabato, ore 18:00)
🟢 TOP
📌 Valeri: il bilancio di questa stagione in Serie A con il Parma è sicuramente positivo per il terzino italiano, che nelle ultime 5 è risultato primo, tra i difensori crociati, per fantamedia, 6,4. Chissà non possa arrivare un nuovo bonus contro la capolista.
📌 Almqvist: l’attaccante svedese dovrebbe partire dal 1′ contro l’Inter e può essere l’occasione per prendersi la scena e conquistare Chivu. Agli emiliani servono gol pesanti per staccarsi definitivamente dalla zona retrocessione e l’ex Lecce può essere utile.
📌 Sommer: grande prestazione del portiere svizzero contro l’Udinese, evitando il clamoroso scivolone a San Siro. I nerazzurri vogliono continuare nella corsa Scudetto e per fare sì che questo accada servirà un’ottima fase difensiva e raggiungere il quattordicesimo clean sheet stagionale.
📌 Frattesi: complice la squalifica di Barella, il centrocampista italiano sarà titolare per la terza partita consecutiva, tra campionato e Coppa Italia. Nonostante una prestazione negativa contro il Milan, l’ex Sassuolo vuole tornare a segnare e convincere Inzaghi a puntare sempre di più si di lui.
🔴 FLOP
📌 Suzuki: il giapponese è reduce da 2 clean sheet nelle ultime 5 stagionali, ma contro i nerazzurri sarà difficile ottenere il sesto in questo campionato. Il miglior attacco della Serie A arriva al Tardini e il nostro consiglio è quello di non puntare sul classe 2002 nel prossimo turno.
📌 Valenti: fantamedia insufficiente per il difensore argentino nelle ultime 5 giornate, 5,9, e contro i campioni d’Italia in carica ci sono buone possibilità che questo trend possa prolungarsi. Contro Thuram e compagni sarà difficile per lui arrivare alla sufficienza.
📌 Bisseck: le critiche post Milan-Inter potrebbero indurre Simone Inzaghi a non puntare su di lui per la trasferta in Emilia e potrebbe esserci una nuova panchina per lui. Per il difensore tedesco la titolarità sembra ancora lontana.
📌 Mkhitaryan: fantamedia e mediavoto insufficienti per il centrocampista armeno in queste ultime 5 giornate. Non il suo miglior momento, che potrebbe protrarsi anche contro i crociati. Per il prossimo turno evitate di puntarci.
💡 SCOMMESSE
📌 Djuric: sembrava finita la stagione dell’attaccante bosniaco, invece, contro il Verona è tornato a disposizione. Nel prossimo turno, al Tardini, può essere lui la carta in più per Chivu che potrebbe puntare sull’ex Monza a partita in corso.
📌 Zalewski: da dopo il suo addio alla Roma, l’esterno polacco sembra rinato e contro il Parma, viste le condizioni di Dimarco, potrebbe vedere il suo minutaggio aumentare. Nel prossimo turno l’ex giallorosso cerca un nuovo bonus.
Milan-Fiorentina (sabato, ore 20:45)
🟢 TOP
📌 Theo Hernandez: segnali di ripresa per il terzino francese, il miglior per mediavoto e fantamedia nelle ultime 5 giornata in casa Milan. Contro la Fiorentina vuole tornare anche ad aggiornare le sue statistiche alle voci di assist e gol, per cercare di rialzare i rossoneri.
📌 Gimenez: un digiuno che dura da 6 giornate per l’ex Feyenoord che contro il Napoli poteva tornare al gol, ma ha fallito il tiro dagli 11 metri. Nel prossimo turno a San Siro vuole assolutamente interrompere questa striscia di prestazioni negative e riprendersi il suo pubblico.
📌 Dodo: ottima annata per il terzino brasiliano che anche dal punto di vista difensivo sta ottenendo ottimi risultati, come dimostrato dal primo posto, tra i giocatori di movimento viola, alla voce recuperi a partita, 5,4. Manca ancora il gol e a San Siro può essere la volta buona.
📌 Kean: la stagione dell’ex Juventus non ha bisogno di presentazioni. 16 gol e 2 assist in Serie A e dopo aver fermato la corsa Scudetto dell’Atalanta, il centravanti italiano vuole colpire anche alla Scala del Calcio per tenere accese le speranze Champions dei toscani.
🔴 FLOP
📌 Maignan: come per Gimenez, anche il portiere francese non riesce a mantenere la porta inviolata dalla 25^ giornata. Da quel momento, sono state 11 le reti subiti dai rossoneri in campionato, considerando anche il recupero con il Bologna, e questo trend potrebbe confermarsi anche con i viola.
📌 Joao Felix: il futuro del trequartista portoghese sembra ormai segnato, con il rientro al Chelsea sempre più probabile al termine del campionato. Nel prossimo turno, inoltre, Leao dovrebbe riprendersi la titolarità e a lui sarà destinato solo uno spezzone.
📌 Comuzzo: dall’arrivo di Pablo Marì, il difensore italiano sembra aver perso terreno nelle gerarchie di Palladino e contro l’Atalanta non è neanche riuscito ad arrivare al voto. La sensazione è che la titolarità gli sarà garantita in Conference League. Per il prossimo turno, quindi, evitate di puntarci.
📌 Folorunsho: nonostante sia sembrato uno dei fedelissimi del tecnico viola dopo il suo approdo nel mercato di gennaio, l’infortunio ha rallentato il centrocampista ex Napoli, che ora rischia di avere un ruolo più marginale e a partita in corso.
💡 SCOMMESSE
📌 Abraham: l’attaccante inglese ha segnato il gol del momentaneo vantaggio nel derby di Coppa Italia e nel prossimo turno, anche a partita in corso, può essere nuovamente decisivo, per tentare di far avvicinare il Milan alla zona Europa.
📌 Adli: partita ricca di ricordi per il centrocampista francese che già nella partita d’andata aveva punito i suoi ex compagni. A San Siro dovrebbe partire dalla panchina, ma potrebbe avere ugualmente spazio per far male ancora una volta i rossoneri.
Lecce-Venezia (domenica, ore 12:30)
🟢 TOP
📌 Gallo: nonostante la sua stagione non possa definirsi positiva, il terzino palermitano rimane uno dei punti di forza della squadra guidata da Giampaolo. Sono 2 gli assist messi a referto in 23 presenze, bottino che aspetta solamente di essere aggiornato.
📌 Pierotti: l’esterno offensivo argentino è uno dei giocatori maggiormente apprezzati dall’allenatore giallorosso, ma il suo digiuno dura da troppo: l’ultima rete risale al 31 gennaio, quando fu decisivo nella vittoria di Parma con una doppietta. Sarà la volta buona per tornare a segnare?
📌 Nicolussi Caviglia: elemento centrale all’interno del gioco di Eusebio Di Francesco che lo considera una pedina fondamentale anche in fase realizzativa: 4 gol e 2 assist in 27 presenze. Le difficoltà realizzative dei veneti (1 gol su rigore nelle ultime 7 partite) chiamano l’ex Juventus a tornare quanto prima al bonus.
📌 Oristanio: le difficoltà nella trequarti campo avversaria sono sotto gli occhi di tutti, ma l’ex Cagliari rimane uno dei giocatori maggiormente in grado di determinare tra quelli a disposizione di Di Francesco.
🔴 FLOP
📌 Ramadani: giocatore dalla grande disponibilità tattica, ma poco appetibile in chiave fantacalcio. In una gara che si prospetta bloccata, soprattutto a centrocampo, il nostro consiglio è di virare su profili ben più appetibii dell’albanese.
📌 Banda: l’infortunio ha limitato molto la sua condizione fisica e le sue prestazioni nel corso di questa stagione. Non sembra avere la brillantezza dei tempi migliori, di conseguenza, il suo apporto potrebbe non essere quello atteso.
📌 Ellertsson: il calciatore islandese è in grado di coprire tutta la fascia mancina, rendendosi molto utile alla squadra. In chiave fantacalcio, però, i suoi numeri non sono esaltanti: 2 gol e 1 assist in 29 partite sono un bottino troppo magro.
📌 Idzes: non mettiamo in dubbio le doti tecniche e fisiche del centrale indonesiano, tra i migliori del Venezia. Marcare un calciatore come Krstovic, però, potrebbe metterlo in seria difficoltà e rendergli parecchio complicata la mattinata.
💡 SCOMMESSE
📌 Helgason: il centrocampista islandese è stato completamente rispolverato da Giampaolo che ci punta anche specialista sui calcio d’angolo. Il suo destro è niente male, ma servono i bonus che potrebbero arrivare in un match delicato nella corsa alla salvezza.
📌 Pérez: nonostante le 3 ammonizioni rimediate in 8 partite, la sua media è di 6,19 con una fantamedia di 6,00 che certifica la bontà delle prestazioni del giocatore spagnolo. La qualità del mancino è sotto gli occhi di tutto, ma si attendono i primi gol e assist.
Empoli-Cagliari (domenica, ore 15:00)
🟢 TOP
📌 Cacace: D’Aversa punta molto sulle qualità tecnico-fisiche del giocatore neozelandese che si sta ben calando in questo ruolo più avanzato rispetto alle sue origini. 2 gol e 2 assist messi a referto fino ad ora: servirà tutta la sua intrapredenza e qualità affinché l’Empoli abbia qualche possibilità in più di salvezza.
📌 Esposito: dopo un girone d’andata ad altissimi livelli (come tutta la squadra) l’ex giocatore dell’Inter è a secco da poco più di 2 mesi e (19 gennaio con gol proprio ai nerazzurri) e dovrà assolutamente tornare a timbrare il cartellino, in modo tale da trascinare i propri compagni verso una salvezza complicata.
📌 Caprile: complici le difficoltà realizzative dell’Empoli (2 gol nelle ultime 7 partite di Serie A) con la sua qualità potrebbe riuscire a portare a casa un altro clean sheet che, in ogni caso, garantirebbe punti alla sua squadra.
📌 Zortea: l’ex giocatore dell’Atalanta è l’uomo in più del Cagliari in questa stagione: sono 5 i gol messi a segno in 27 partite, che certificano anche il suo essere decisivo nella trequarti campo avversaria. Puntateci senza troppi pensieri.
🔴 FLOP
📌 Colombo: stagione fin qui deludente per l’ex centravanti del Monza che, nonostante l’impegno e l’apporto sempre importante nel legare il gioco, ha messo a segno solamente 5 gol in 30 partite. Troppo poco per chi di mestiere fa l’attaccante.
📌 Goglichidze: la velocità dell’attacco rossoblù e la presenza di un torre forte fisicamente come Piccoli, potrebbe mettere in difficoltà il giovane difensore georgiano. Virate su altri profili.
📌 Adopo: Nicola punta molto sul temperamento e le qualità, in fase di interdizione, dell’ex giocatore del Torino che, però, al fantacalcio non è fonte di bonus per i fantallenatori. Chiaramente, non è detto che non possa portare a casa bonus, ma le sue caratteristiche non sono propriamente quelle.
📌 Mina: con un attacco mobile e con pochi punti di riferimento, il difensore colombiano potrebbe vivere un pomeriggio non proprio sereno. Inoltre, considerata l’alta posta in palio, l’ex Fiorentina potrebbe essere protagonista di diverse situazioni di contrasto che potrebbero indurlo anche al malus.
💡 SCOMMESSE
📌 Kouamé: il giocatore ivoriano è riuscito ad andare a segno nella sfida salvezza contro il Como e l’auspicio è che possa ripetersi in una gara altrettanto delicata per le sorti salvezza dell’Empoli.
📌 Luvumbo: il gol messo a segno contro il Monza dimostra che il giocatore angolano è definitivamente uscito dal tunnel dell’infortunio ed è pronto a fornire un contributo importante nel rush finale salvezza.
Torino-Verona (domenica, ore 15:00)

🟢 TOP
📌 Adams: l’attaccante del Torino sarà chiamato a riscattarsi dopo una prestazione deludente contro la Lazio. La partita contro il Verona sarà decisamente più alla portata e l’obiettivo sarà quello di avvicinare la doppia cifra. Con i suoi 8 gol e una fantamedia del 7 spaccato, può decisamente essere uno dei top di giornata.
📌 Elmas: impatto devastante il suo dal ritorno in Italia, e possibilità di rivederlo nei top di giornata concreta. 7,92 di fantamedia, 3 gol in 6 presenze e titolarità ormai assicurata. L’ex Napoli è tornato a far sorridere i fantallenatori, che già non possono più lasciarlo fuori.
📌 Milinkovic-Savic: con i suoi 4 rigori parati ed i 9 clean sheet ottenuti, Milinkovic-Savic si è confermato come uno dei migliori portieri del nostro campionato. Ora l’obiettivo sarà quello di arrivare in doppia cifra di +1 e l’attacco del Verona potrebbe aiutarlo in questa impresa.
📌 Duda: il più frizzante del Verona nell’ultima uscita, nonché l’uomo con le maggiori qualità. Duda, reduce da un 6,5 ed un 10 in pagella, sta vivendo un buon periodo e forse è proprio ora il momento giusto di approfittarne, schierandolo titolare al fantacalcio.
🔴 FLOP
📌 Sanabria: nelle ultime quattro giornate di campionato Sanabria ha collezionato appena due presenze da subentrato, in cui sono arrivati due sei striminziti. Contro il Verona toccherà ancora ad Adams il compito di partire dal 1′ minuto e, per lui, potrebbe esserci troppo poco tempo a disposizione per riuscire ad impattare.
📌 Biraghi: nel recente impegno contro la Lazio solo una sporcatura ha negato il primo assist stagionale di Biraghi. L’ex Fiorentina si trova ancora a quota 0 e risentirne è anche la sua fantamedia, attualmente ferma sul 5,92. I suoi voti sono in calo e i bonus in questa stagione non si vedono.
📌 Tengstedt: nelle ultime otto giornate di campionato Tengstedt ha collezionato appena due presenze da subentrato. L’attaccante del Verona non è al meglio e a risentirne sono anche le sue prestazioni, tanto che nell’ultimo turno del campionato è arrivato solo un 5,5. Difficilmente riuscirà a riscattarsi contro il Torino.
📌 Montipò: nonostante due clean sheet consecutivi, sconsigliamo di schierare Montipò contro un Torino abbastanza in forma. Il portiere del Verona ha subito la bellezza di 57 gol stagionali, dato che potrebbe essere destinato a peggiorare già nella prossima giornata.
💡 SCOMMESSE
📌 Casadei: arrivato in inverno dal Chelsea, Casadei si è subito preso il Torino con 6 presenze su 7 da titolare. Sapete quali sono i suoi ultimi voti? 6,5, 6,5, 7,5, 10,5 e 6. Una garanzia che in più, sembra non disdegnare anche qualche bonus.
📌 Sarr: nonostante le tante titolarità consecutive, Sarr sta faticando ad imporsi concretamente nel Verona. L’attaccante gialloblù andrà a caccia di un bonus che manca addirittura dalla 18^ giornata e ora, non potrà più sbagliare se non vorrà perdere il posto.
Atalanta-Lazio (domenica, ore 18:00)
🟢 TOP
📌 Retegui: dopo tre insufficienze nelle ultime quattro giornate, l’Atalanta ha bisogno del miglior Retegui per non mollare il terzo posto. L’attaccante argentino, che fin qui ha segnato la bellezza di 22 reti in campionato, sarà chiamato a fare una grande prestazione per provare ad impensierire la Lazio.
📌 Zappacosta: con i suoi 4 gol e 2 assist, Zappacosta è uno dei difensori più prolifici di questo campionato. Il recente gol contro la Juventus conferma come, anche nei big match, il laterale atalantino va schierato ad occhi chiusi. Può essere uno dei top di giornata.
📌 Zaccagni: capitano, numero 10 e anche rigorista. Senza Castellanos, Zaccagni è il fulcro di questa Lazio e i maggiori pericoli offensivi arriveranno dalle sue giocate. Una cosa è certa, proverà a riscattarsi dopo due insufficienze consecutive e andrà a caccia di un bonus che manca dalla 27a giornata.
📌 Pedro: questo giocatore è come il vino, più invecchia e più diventa buono. In questa stagione sta trovando una seconda giovinezza con la Lazio, tanto che la fantamedia arriva addirittura sul 7 e i bonus dicono 6 +3 ed un +1. Ottimi i suoi numeri, come confermato anche dal 7,5 dell’ultima giornata.
🔴 FLOP
📌 De Ketelaere: involuzione clamorosa quella del belga, reduce da due 5,5 consecutivi e da diverse prestazioni non all’altezza. Considerando che l’ultimo bonus risale ormai alla 17^ giornata, è complicato pensare di metterlo in una posizione che non sia quella dei flop. Potrebbe anche farci ricredere, ma il periodo è davvero buio.
📌 Hien: reduce da un erroraccio su Kean, che ha consegnato la vittoria alla Fiorentina nell’ultima giornata, Hien non sembra il profilo giusto su cui puntare contro la Lazio. Gli 0 gol e 0 assist realizzati confermano che non sarà lui a svoltare la vostra giornata al fantacalcio.
📌 Dia: altro attaccante che sta vivendo un periodo buio, tanto da essere reduce da quattro insufficienze nelle ultime cinque giornate. Senza Castellanos come punto di riferimento centrale, Dia sta faticando e a risentirne sono anche le sue prestazioni. Rifarsi contro l’Atalanta non sarà affatto semplice.
📌 Rovella: voti che oscillano tra il 5 ed il 6. Rovella è un ottimo calciatore, ma è meno utile se si pensa al fantacalcio, tanto che la sua fantamedia è di poco sufficiente. Attenzione poi al rischio malus, considerando che in stagione ha già portato ben 10 ammonizioni.
💡 SCOMMESSE
📌 Maldini: con un De Ketelaere spento, l’arma in più dell’Atalanta potrebbe essere proprio Maldini. L’ex Monza va a caccia della prima gioia con la nuova maglia e, nonostante dovrebbe partire solo dalla panchina, potrebbe anche riuscire a dire la sua. Occhio ai possibili bonus inaspettati.
📌 Isaksen: forse l’uomo del momento in casa Lazio, uno dei più cresciuti da inizio stagione. Molte big stanno ponendo l’attenzione su Isaksen e questo, solo grazie alle sue prestazioni. Ora, però, sarà necessario dare qualcosa in più in ottica bonus. Noi ci scommettiamo.
Roma-Juventus (domenica, ore 20:45)

🟢 TOP
📌 El Shaarawy: il classe 1992 ha avuto poco spazio ultimamente, ma l’assenza per squalifica di Saelemaekers potrebbe consegnargli una maglia da titolare. Occhio ad alcuni suoi interessanti dati, come l’1.31 di abilità di conclusione e l’88.9 di precisione tiri dentro l’area. Può essere la sua partita, dategli una chance.
📌 Dovbyk: il bomber ucraino sta vivendo un periodo d’oro ed è reduce da 3 gol nelle ultime 4 giornate. Il suo expected goals è salito a 11.64, mentre l’expected bonus è schizzato a 36.21. Numeri di tutto rispetto per un attaccante a cui manca solo la rete in uno scontro diretto con una big. Questa è l’occasione per sbloccarsi, schieratelo.
📌 Yildiz: il talentino turco ha ritrovato la gioia del gol nello scorso turno, spezzando un digiuno realizzativo lungo esattamente 10 turni. La sua fantamedia è risalita a 6.89, inoltre ha il 56.3% di dribbling riusciti, fornisce 1.2 passaggi chiave a partita e ha il 15.2% di conversione tiri/gol. Ora che è tornato al bonus va confermato, senza dubbi.
📌 Vlahovic: l’ex Fiorentina è tornato titolare e ora ha la fiducia dell’allenatore, con Tudor che stravede per lui. A partire da questa giornata può e deve concretizzare di più i suoi 2.3 tiri a partita (1.1 in porta), l’11.12 di expected goals e il 34.07 di expected bonus. In un big match del genere può tornare a colpire, inseritelo nel vostro 11.
🔴 FLOP
📌 Manu Kone: il centrocampista francese è calato nel suo rendimento delle ultime settimane, con le sue insufficienze che sono salite al 23.1%. Oltre a questo, fate attenzione a 1 rigore causato, 7.3 palle perse a partita e alla sua abilità di conclusione di -0.36. Numeri poco incoraggianti verso il match contro i bianconeri, meglio lasciarlo in panchina.
📌 Pellegrini: il classe 1996 prosegue nella sua stagione con poche luci e molte ombre. A testimonianza di ciò, la sua media voto di 5.75 (scesa a 5.67 nelle ultime 5 giornate) e il 50% di insufficienze incassate, oltre agli appena 0.5 tiri in porta a partita. Difficilmente svolterà in questa complicata gara, fate dunque altre scelte.
📌 Veiga: il portoghese non sta particolarmente brillando dopo il rientro dall’infortunio. La sua media voto nelle ultime 5 è ampiamente negativa, essendo pari a 5.25. Oltre a questo ha il 20% di insufficienze e conta 7.2 palle perse a partita. Contro i giallorossi non ci sembra la partita giusta per rilanciarlo, vi consigliamo dunque di non schierarlo.
📌 Koopmeiners: l’ex Atalanta continua a palesare evidenti difficoltà sia dal punto di vista fisico che mentale. Le sue insufficienze sono salite al 38.5%, inoltre ha un’abilità di conclusione di -1.7 e un misero 18.2 di precisione tiri fuori area. A ciò si aggiungono addirittura 1 errore difensivo grave e 2 errori difensivi. Ecco perché ve lo sconsigliamo.
💡 SCOMMESSE
📌 Hummels: il centrale difensivo tedesco è tornato a giocare e ad offrire una prova convincente nello scorso turno e ora potrebbe finalmente avere continuità di impiego. I suoi dati sono abbastanza buoni, ad esempio i 3.2 recuperi a partita e i 4.6 duelli vinti a partita e se considerate che gli manca ancora il bonus diventa una mossa intrigante.
📌 Conceicao: il classe 2002 non si è ancora visto molto dopo il rientro post infortunio, ma potrebbe rappresentare un’importante soluzione da inserire a gara in corso per spaccare il match in favore dei bianconeri. Interessanti il 20% di conversione tiri/gol e il 50% di dribbling riusciti. Potete lanciarlo come scommessa di giornata nel vostro 11.
Bologna-Napoli (lunedì, ore 20:45)
🟢 TOP
📌 Ndoye: l’esterno offensivo svizzero sta vivendo una stagione positiva, con un rendimento abbastanza continuo e soprattutto tanti bonus. Interessante il suo expected goals di 6.16, così come il 24.1% di conversione tiri/gol e il 62.5 di precisione tiri dentro l’area. Ha già colpito big come Milan, Juventus e Lazio, può ripetersi ancora. Dategli fiducia.
📌 Cambiaghi: l’ex Empoli è uno degli attaccanti più in forma del momento, essendo reduce da 1 gol e 2 assist nelle ultime 4 giornate. La sua fantamedia è salita fino al 6.94 attuale, inoltre vanta un ottimo 70% di dribbling riusciti. Cavalcate il suo entusiasmo e lanciatelo nel vostro 11 anche in questo delicato impegno.
📌 Di Lorenzo: l’esterno classe 1993 ha ritrovato il bonus nello scorso turno, con un +1 che ha avviato il successo sul Milan. Il suo expected assist è salito a 3.64 e la sua fantamedia a 6.47, inoltre ha il 21.4% di conversione tiri/gol e fornisce 1.1 passaggi chiave a partita. Inseritelo nel vostro 11 anche in questo weekend, non ci sono dubbi.
📌 Politano: ritorno al gol per l’ex Inter e Sassuolo, un +3 che mancava dalla 21^ giornata e che è stato utile a molti fantallenatori. Il suo expected bonus è salito a 11.92, inoltre ha il 75.9% di voti superiori o pari al 6 e il 48.2% di dribbling riusciti. Ora che ha ritrovato fiducia va confermato, dunque schieratelo.
🔴 FLOP
📌 Lucumì: il centrale difensivo colombiano ogni tanto va in difficoltà e incappa in prestazioni sotto tono. Da qui la sua media voto di 5.85 e il 41.7% di insufficienze incassate finora. A ciò bisogna aggiungere altri dati poco confortanti come 3 errori difensivi e 1 rigore causato, dunque è molto rischioso schierarlo contro gli azzurri. Fatene a meno.
📌 Pobega: il classe 1999 ha perso il posto da titolare nelle ultime settimane, venendo scavalcato da Ferguson per il posto al fianco di Freuler. Quando in campo ha fatto abbastanza bene, anche se ha rimediato 2 cartellini rossi e in più ha un expected goals di appena 1.71. In un match così difficile potete lasciarlo in panchina.
📌 Olivera: l’esterno uruguaiano è tornato titolare dopo diverse giornate, ma ancora una volta non ha inciso. Prosegue la sua astinenza da bonus, con un expected assist di appena 0.6 e una precisione di tiri dentro l’area di 25. Numeri non eccelsi e un avversario in super forma che potrebbe metterlo in seria difficoltà. Escludetelo dai vostri titolari.
📌 Raspadori: il classe 2000 è sparito dal campo a sorpresa nello scorso turno. Partito dalla panchina per fare spazio a Neres, non ha poi giocato neanche un minuto. Il rischio che torni ad avere pochissimo spazio c’è e se considerate il suo 55.6% di insufficienze potete pensare di tenerlo in panchina.
💡 SCOMMESSE
📌 Dallinga: il centravanti olandese si è sbloccato in Coppa Italia con una splendida doppietta e potrebbe continuare ad avere spazio in campionato per via delle non perfette condizioni di Castro. Momento favorevole per puntarci, considerando anche il suo 3.41 di expected goals. Da scommessa low cost potete provarci anche per questo turno.
📌 Meret: il classe 1997 è stato tra i protagonisti della vittoria contro il Milan con il rigore parato. Si tratta del secondo penalty neutralizzato (ha parato il 50% di quelli affrontati), inoltre ha effettuato 53 parate e tenuto la porta inviolata in 11 occasioni. Se considerate anche che viene da due ottime prestazioni, potete lanciarlo (anche col rischio malus).