Consigli fantacalcio 34^ giornata – Ci si avvicina all’inizio della 34^ giornata di Serie A. Fase finale decisiva al fantacalcio, ora ci si gioca tutto e non si possono più commettere errori.
Nel weekend in arrivo l’Inter sarà chiamato ad affrontare la Roma nel big match del Meazza, mentre il Napoli affronterà in casa il Torino e la Juventus sarà di scena contro il Monza. Atalanta-Lecce slitta da venerdì a domenica sera. Occhio sempre alla nostra sezione consigli e alle probabili formazioni. Con questo articolo vi forniremo suggerimenti su top, flop e potenziali scommesse di ogni squadra per la 34^ giornata di Serie A.
Consigli fantacalcio 34^ giornata: top, flop e scommesse
Como-Genoa (domenica, ore 12:30)

🟢 TOP
📌 Nico Paz: nello scorso turno è arrivato un prezioso assist, ma adesso ci si attende il suo ritorno al gol. L’ultimo +3 risale alla 25^ giornata, decisamente troppo per uno come lui: può sbloccarsi, sia su azione che eventualmente su rigore.
📌 Ikoné: momento interessante per l’ex Fiorentina, che ha conquistato un posto tra i titolari a suon di ottime prestazioni. Ora anche al fantacalcio può meritare spazio, dategli fiducia: fantamedia a 7,12 nelle ultime cinque gare giocate, è davvero in forma.
📌 Vasquez: punto fermo dello scacchiere di Vieira e leader del reparto arretrato, può frenare in numerose occasioni le avanzate del temibile attacco dei lariani, portando a casa un voto positivo in pagella, prezioso per il modificatore. Bonus attesi a 7,35, un dato a dir poco interessante per un centrale di difesa.
📌 Pinamonti: potete rilanciarlo ancora, fiducia per questo turno. Da rigorista e fulcro dell’attacco rossoblù, potrebbe approfittare di eventuali sbavature della difesa di casa. Gol attesi a 7,37.
🔴 FLOP
📌 Kempf: certezza da voto, nulla di più. Almeno ai nastri di partenza continua a presentarsi infatti come l’anello debole della difesa di Fabregas. Media ferma al 5,89.
📌 Cutrone: le garanzie che possa andare a voto sono ormai remote, per non parlare della titolarità. Al momento non è più il caso di puntarci, almeno fino a che non arrivino segnali positivi. Tra l’altro nelle ultime cinque gare in cui ha giocato ha raccolto una fantamedia solo del 5,75.
📌 Sabelli: media voto del 5,96 in trasferta, è forse l’elemento meno affidabile della difesa dei liguri. Può soffrire la rapidità di Ikoné e rischiare il malus legato ad eventuali ammonizioni.
📌 Vitinha: avrebbe dovuto raccogliere l’eredità di Retegui, ed invece si è perso tra infortuni e un rendimento a dir poco deludente. Ancora a quota zero gol e assist in stagione, dato pessimo per un attaccante. Non è più il caso di puntare su di lui.
💡 SCOMMESSE
📌 Da Cunha: sta diventando sempre più una certezza, in campo e al fantacalcio. Spesso batte i piazzati e regala assist vincenti. Occhio anche al suo tiro da fuori in gare di questo tipo. Bonus attesi a 9,27.
📌 Frendrup: può garantire il voto e ottenere anche qualcosina in più di una semplice sufficienza. Si può valutare il suo impiego come quarto slot di centrocampo. In trasferta fin qui ha raccolto una fantamedia del 6,18.
Venezia-Milan (domenica, ore 12:30)
🟢 TOP
📌 Fila: dopo aver saltato per squalifica il match salvezza contro l’Empoli, l’attaccante ceco è pronto a tornare in campo e trascinare i suoi compagni. Il gol messo a segno contro il Monza può dargli la spinta necessarie per effettuare un grande finale di campionato.
📌 Nicolussi Caviglia: annata fantastica per il centrocampista altoatesino, faro del Venezia di Di Francesco. Le ultime prestazioni sono rassicuranti sotto ogni punto di vista, inoltre, il classe 2000 vorrà assolutamente tornare al gol che, ormai, manca dalla 23^ giornata.
📌 Maignan: i progressi difensivi mostrati in Coppa Italia e lo scarso rapporto del Venezia con il gol tra le mura amiche del Penzo (1 gol messo a segno nelle ultime 5 sfide interne) rappresentano più che un valido motivo per poter puntare sul portiere rossonero.
📌 Theo Hernandez: stagione al di sotto delle aspettative per il giocatore transalpino che, però, rimane uno degli elementi di maggior valore tra i difensori. La vittoria nel derby può restituirgli il giusto entusiasmo in vista della volata finale.
🔴 FLOP
📌 Idzes: Luka Jovic è il giocatore più in forma del momento tra le fila del Milan, di conseguenza, il centrale indonesiano potrebbe soffrire più di quanto ci si aspetti. Nonostante la sua fantamedia viaggi appena al di sopra della sufficienza, il nostro consiglio è di virare su altri profili.
📌 Zerbin: l’esterno ex Monza è sicuramente tra i punti di forza del Venezia di Di Francesco, ma sarà costretto a una gara un po’ diversa rispetto al solito, dato che dal suo lato avrà il compito di contenere le scorribande di Leao e Theo Hernandez, inoltre, non è escluso che, per tale motivo, possa contenere la frequenza delle sue discese in avanti.
📌 Musah: stagione deludente per il giocatore statunitense che, dal suo arrivo in Italia nell’estate del 2023, non ha mai convinto realmente i fantallenatori. D’altronde, i suoi numeri parlano chiaro: 5,70 di fantamedia in 25 partite, con 2 assist e ben 5 ammonizioni.
📌 Pavlovic: la fisicità è certamente il suo piatto forte a discapito, però, della velocità. Giocatori come Oristanio, Ellertsson e Zerbin potrebbero seriamente mettere in difficoltà il centrale serbo, di conseguenza, il nostro è di virare su altri profili.
💡 SCOMMESSE
📌 Duncan: il giocatore ghanese si gioca il posto con Doumbia e Busio, e la sua titolarità è tutt’altro che scontata. La sua esperienza è fisicità, però, possono tornare comodo anche a gara in corso, senza considerare che, nel corso della sua carriera, ha già fatto male al Milan.
📌 Abraham: considerato l’ottimo stato di forma di Luka Jovic, il giocatore inglese potrebbe partire dalla panchina. Una condizione che, però, non è detto che lo sfavorisca, dato che ha tutte le carte in regola per poter lasciare il segno anche a gara in corso.
Fiorentina-Empoli (domenica, ore 15:00)
🟢 TOP
📌 Dodo: l’esterno brasiliano è uno dei punti di forza della squadra allenata da Raffaele Palladino e proverà a lasciare il segno anche in un derby molto sentito da parte di entrambe le tifoserie, e chissà che non possa essere la volta per trovare il suo primo gol in campionato.
📌 Mandragora: il centrocampista classe 1997 è l’uomo in più di questa Fiorentina, come dimostrano le giocate decisive effettuate in match molto importanti. L’ex Torino avrà l’obiettivo di migliorare un bottino che, fino a questo momento, recita 2 gol, 4 assist e una fantamedia da 6,52.
📌 Anjorin: il giocatore inglese è uno dei recuperi più importanti per D’Aversa e per l’Empoli, come certificato dal gol messo a segno contro il Venezia, il suo primo in Serie A. Complice la squalifica di Cacace, l’ex Chelsea avrà anche la possibilità di giocare più vicino alla porta avversaria.
📌 Gyasi: stagione di sacrificio più che di sortite offensive per l’esterno ghanese che avrà l’arduo compito di trarre il massimo da ambedue le fasi che sarà chiamato a effettuare con grande qualità. Il gol manca da troppo tempo (31 agosto) e vorrà assolutamente tornare a timbrare il cartellino.
🔴 FLOP
📌 Cataldi: inserirlo tra i flop non rende giustizia alla buonissima stagione del giocatore ex Lazio ma, contro un centrocampo ben strutturato come quello empolese, il classe 1994 sarà chiamato a una gara più di lotta, oltre alla sua solita qualità nel distribuire palloni.
📌 Parisi: con il rientro a pieno regime di Gosens, l’esterno classe 2000 avrà poche possibilità di mettersi in mostra. Non mettiamo in discussione le sue qualità, ma non è uno di quei giocatori che non ha le giuste caratteristiche per cambiare la partita da subentrato.
📌 Grassi: il centrocampista ex Atalanta ha sfiorato più volte in gol nelle scorse partite ma, allo stesso tempo, ha smascherato anche la sua scarsa incisività nella trequarti campo avversaria. Virate su altri profili.
📌 Viti: da suo lato agirà Dodo, tra gli esterni più difficili da affrontare in questa Serie A, di conseguenza, il derby del giocatore empolese potrebbe rivelarsi tra i più complicati. La sua stagione rimane di buon livello, ma il nostro consiglio è quello di accantonarlo per questa giornata.
💡 SCOMMESSE
📌 Beltran: da capire se Kean riuscirà a rientrare al top della condizione per la 34^ giornata o se toccherà nuovamente all’argentino che, nel corso della trasferta di Cagliari, ha dimostrato di rappresentare una garanzia assoluta per i fantallenatori.
📌 Henderson: con ogni probabilità, D’Aversa punterà sulla sua freschezza a gara in corso per ravvivare la manovra di gioco azzurra. Occhio alla sua abilità nella battuta dei calci piazzati, che potrebbe rappresentare un elemento molto importante per la sua squadra e i fantallenatori.
Inter-Roma (domenica, ore 15:00)
🟢 TOP
📌 Acerbi: nel prossimo turno la difesa nerazzurra dovrà affrontare la squalifica di Bastoni e per questo motivo l’ex Lazio sarà chiamato ad una prestazione positiva. Nei big match è sempre stato all’altezza, finora, come dimostrato dal primo posto alle voci intercetti e duelli vinti a partita nell’Inter, rispettivamente con 1,4 e 4,9.
📌 Lautaro Martinez: dopo il ko di Bologna gli uomini di Inzaghi vogliono assolutamente ritrovare i 3 punti e per farlo l’argentino dovrà trascinare i suoi contro la Roma. Dopo le reti contro Cagliari e Bayern Monaco, il numero 10 vuole il tredicesimo centro stagionale.
📌 Angelino: lo spagnolo è l’assoluto padrone della fascia sinistra della Roma e uno dei titolarissimi di Ranieri. L’ultimo bonus manca, però, da due mesi, in occasione della vittoria contro il Monza, e alla Scala del Calcio vorrà sicuramente accontentare i suoi fantallenatori.
📌 Soulé: 3 gol e 2 assist nelle ultime 9 giornate per l’ex Juventus e Frosinone. L’argentino arriva a San Siro in grande forma e per tenere accese le speranze Champions dei giallorossi non può fermarsi qui. Puntate su di lui nella prossima giornata.
🔴 FLOP
📌 Sommer: partita difficile per l’Inter, con l’ultimo clean sheet che risale al 16 marzo scorso, contro l’Atalanta. Con i giallorossi a caccia di punti preziosi in ottica quarto posto, sarà difficile per il portiere svizzero mantenere per la tredicesima volta la porta inviolata.
📌 Bisseck: le critiche post Bologna-Inter non sono sicuramente mancate per il difensore tedesco che potrebbe essere titolare, vista la squalifica di Bastoni. Contro l’attacco della Roma, però, potrebbe arrivare una nuova prestazione negativa. Per questo motivo, vi consigliamo di non puntarci per il prossimo turno.
📌 Mancini: nonostante la sua titolarità non sia in dubbio, il difensore italiano potrebbe vivere una domenica difficile a San Siro. Per lui primo posto nei difensori della Roma per falli e secondo per palle perse a partita, con 1,3 e 8,6. Lautaro e compagni possono metterlo in difficoltà.
📌 Paredes: con il ritorno di Cristante dall’infortunio, l’argentino sembra aver perso terreno nelle gerarchie del suo allenatore. Nella sua ultima presenza, contro la Lazio, è arrivato un 5 e contro i nerazzurri potrebbe essere confermato questo trend.
💡 SCOMMESSE
📌 Pavard: contro il Bayern Monaco, in Champions League, è arrivato il primo gol in maglia nerazzurra, a quasi due anni dal suo arrivo in Italia. Un solo assist in questo campionato per lui e contro gli uomini di Ranieri sogna il primo centro in Serie A con l’Inter.
📌 Shomurodov: l’uzbeko è andato in rete nell’ultima giornata contro il Verona. A San Siro dovrebbe tornare titolare Dovbyk e per lui ci sarà uno spezzone a gara in corso. Dalla panchina ha già dimostrato di saper far male e può essere la sorpresa di questa partita.
Juventus-Monza (domenica, ore 18:00)
🟢 TOP
📌 Kolo Muani: con Vlahovic ko, spetterà a Kolo Muani il compito di guidare l’attacco della Juventus. Dopo ben cinque insufficienze consecutive, il francese avrà l’obbligo di riscattarsi e ritrovare il +3 che manca dalla 24^ giornata. Il Monza ultimo potrebbe rappresentare la giusta occasione per rifarsi.
📌 Di Gregorio: occhi puntati sul grande ex del match, a caccia di un clean sheet che manca dalla 30^ giornata. Con 25 gol segnati il Monza ha il secondo peggior attacco del campionato, fattore che potrebbe aiutare il portiere della Juve a ritrovare il +1.
📌 Yildiz: dopo la panchina nell’ultimo turno del campionato, Yildiz si appresta a ritrovare la titolarità. L’ultima volta che è partito dall’inizio, ossia la sfida contro il Lecce della 32^ giornata, il turco ha regalato un +3 ai fantallenatori. Il numero 10 della Juve potrebbe rappresentare una vera e propria spina nel fianco della difesa del Monza.
📌 Caprari: dopo quattro 5,5 consecutivi, Caprari sarà chiamato a fare qualcosa in più per terminare al meglio una stagione comunque deludente. Dai suoi piedi potrebbero arrivare i maggiori pericoli per la difesa della Juventus, occhio anche ai calci piazzati.
🔴 FLOP
📌 Kelly: 5, 5,5 e 5,5. Questi sono stati i voti di Kelly nelle ultime cinque giornate di campionato. Con il suo 5,56 di fantamedia, sommato all’ammonizione e agli 0 bonus regalati, il centrale della Juventus è un vero e proprio flop.
📌 Koopmeiners: in questo caso la bocciatura arriva perché l’olandese non è al meglio e, anche contro il Monza, il voto è tutt’altro che assicurato. Anche in giornata l’ex Atalanta ha svolto solo un allenamento personalizzato e perciò, il rischio assenza resta alto.
📌 Mota: due cinque, un 5,5 ed un 9,5 contro il Como. Nonostante il bonus nella 31^ giornata, il portoghese sta faticando come tutto il Monza. Difficilmente riuscirà a portare un altro bonus in una sfida complessa come quella contro la Juventus.
📌 Turati: 4,5, 6, 2,5, 3 e 5,5. Questi sono stati i fantavoti di Turati nelle ultime cinque giornate. Nonostante sia uno dei pochi a salvarsi nel Monza, evitare il gol per il portiere italiano è un compito decisamente arduo. Il rischio è che contro la Juve possano arrivare almeno una o più reti incassate.
💡 SCOMMESSE
📌 Cambiaso: dopo una serie di prestazioni altalenanti, Cambiaso sarà chiamato a risollevarsi per riprendersi la Juventus. Il Monza rappresenta una delle migliori occasioni a disposizione per tornare ad arare con decisione la fascia e, magari, riportare un bonus che manca ormai da troppo.
📌 Kyriakopoulos: con i suoi 2 gol e 4 assist, il greco è uno dei pochi calciatori a salvarsi in casa Monza. Non a caso i suoi ultimi voti sono stati un 6, un 6,5 (con assist), un 6,5 ed un 6. Ci si può puntare anche nei match più complessi, solitamente riesce comunque a portare a casa un buon risultato.
Atalanta-Lecce (domenica, ore 20:45)
🟢 TOP
📌 Zappacosta: con le sue sgasate può mettere in seria difficoltà la difesa ospite e lasciare il segno in zona offensiva. Approvatissimo per il modificatore. Punterà a migliorare la sua attuale fantamedia casalinga, ferma al 6,54.
📌 Ederson: gol ritrovato nello scorso turno e garanzie rinnovate per il fantacalcio. Innanzitutto un voto alto in pagella sembra dietro l’angolo. Può vincere ad occhi chiusi la sfida contro la mediana ospite. Ben 5,2 recuperi a partita, è un giocatore insostituibile.
📌 Retegui: si prospetta un turno da uragano di bonus per il capocannoniere del campionato. Di fronte alla squadra attualmente più in difficoltà del torneo, potrebbe ritrovare la gioia personale in maniera prepotente, con molto più di un semplice +3. I suoi expected goals si attestano addirittura a 16,34.
📌 Tete Morente: è uno dei pochi che ispira maggiore fiducia tra i salentini. Non si può avere chissà quale aspettativa, tuttavia in situazioni d’emergenza può rivelarsi utile anche solo per ottenere una sufficienza. Potrebbe anche essere il primo rigorista qualora Krstovic non dovesse essere in campo.
🔴 FLOP
📌 Toloi: bandiera e capitano della Dea, ma i suoi tempi d’oro al fantacalcio sono ormai il passato. Potrà avere spazio, viste le tante assenze in difesa, tuttavia rischia di rivelarsi l’anello debole del reparto. Non a caso la sua fantamedia è ferma a 5,88.
📌 Maldini: impatto nullo dal suo arrivo in nerazzurro a gennaio, ci si attendeva di più. Minutaggio ridotto e garanzie di voto sempre meno attendibili. Si può lasciar fuori, in più la sua media voto nelle ultime cinque gare in cui ha giocato è stata solo del 5,75.
📌 Difesa Lecce: la fase difensiva dei salentini è un disastro, è seconda solo al Monza per gol subiti (55 a 57). Contro una schiacciasassi come l’Atalanta, di conseguenza, evitate senza neanche pensarci i vari Baschirotto, Gaspar e compagnia. Idem Falcone, rischia davvero di registrare un malus pesantissimo.
📌 Pierotti: sta per esaurirsi la pazienza nei suoi confronti. Aveva illuso tutti con la doppietta al Parma, deludendo poi in tutte le giornate successive. Davvero difficile immaginare che possa sbloccarsi proprio in una gara così complicata. Media voto pessima peraltro in trasferta: solo 5,83.
💡 SCOMMESSE
📌 Cuadrado: è il classico jolly da schierare a prescindere, in più anche ex della sfida. Viene schierato perlopiù in attacco da Gasperini, per un difensore è un plus e in queste partite può dire la sua. Expected bonus a 4,05.
📌 Rebic: senza Krstovic, toccherà lui prendere in mano la fase offensiva dei salentini. La sua esperienza potrà rivelarsi preziosa, ci si può pensare anche al fantacalcio in assenza di alternative migliori. Bonus attesi a 7,52.
Napoli-Torino (domenica, ore 20:45)

🟢 TOP
📌 Lukaku: il Napoli si aggrapperà a Lukaku per continuare a sperare nello Scudetto. Grazie ai suoi 12 gol e 9 assist, il belga vanta una fantamedia del 7,66, a conferma di come sia uno dei top attaccanti da schierare in qualsiasi situazione.
📌 Politano: dopo due insufficienze nelle ultime tre giornate, Politano sarà chiamato a fare qualcosa in più per contribuire alla lotta al primo posto. Senza Neres, i maggiori pericoli potrebbero arrivare proprio dalle sue giocate. Occhio perciò ad eventuali bonus.
📌 Di Lorenzo: in una delle ultime dichiarazioni, mister Conte ha svelato come si aspetti qualche gol in più dal suo capitano. Dopo le tre reti ad inizio stagione, il terzino del Napoli non ha più trovato il +3, ma questo non deve spaventare. L’allenatore dei partenopei potrebbe aver preparato qualcosa per facilitargli il compito.
📌 Casadei: senza Vlasic infortunato, ad avanzare sulla trequarti dovrebbe essere proprio Casadei, aumentando le chances di pericolosità e di bonus. Oltre questo, in 10 presenze l’ex Chelsea ha portato appena un’insufficienza, segno di essere sinonimo di garanzia.
🔴 FLOP
📌 Buongiorno: perché nei flop? Il motivo è che Buongiorno non è al meglio e la sua presenza contro il Torino non è certa. Anche in questo turno del campionato dovrebbe toccare a Rafa Marin e perciò, occhio al rischio Sv per il grande ex del match.
📌 Olivera: ok le sufficienze, ma in 27 presenze Olivera è riuscito a portare un solo assist (0 i gol). Decisamente troppo poco per una squadra che sta lottando per lo Scudetto. Schieratelo solo nel caso in cui vi serva un voto sicuro, bocciatelo invece se andate alla ricerca di qualcosa di più.
📌 Biraghi: ancora 0. Questi sono i bonus che Biraghi (non) ha portato con la maglia del Torino e a risentirne ora è anche la fantamedia, considerando che si attesta attualmente sotto alla sufficienza. Difficilmente riuscirà a rifarsi in un match impegnativo come quello contro il Napoli.
📌 Adams: nonostante il gol segnato contro l’Udinese, il consiglio è quello di evitare Adams contro il Napoli. Lo scozzese precedentemente era infatti reduce da un 5,5, un 2 ed un 5,5. I suoi gol sono spesso sporadici e, difficilmente, riesce a dare continuità alle sue prestazioni.
💡 SCOMMESSE
📌 Meret: due clean sheets consecutivi, un 9 contro il Milan e un 7 contro il Venezia. Nelle ultime giornate i numeri di Meret sono incredibili e ora, l’obiettivo è quello di continuare su questa scia. Contro il Torino potrebbe rappresentare una scommessa vincente.
📌 Elmas: occhi puntati sul grande ex del match, nonché sull’arma in più del Torino in questa seconda parte di stagione. La difficoltà della sfida ed il 5,5 dell’ultima giornata non devono preoccupare, il macedone può fare la differenza e, sicuramente, ci metterà anche qualcosa in più rispetto al solito.
Udinese-Bologna (lunedì, ore 18:30)
🟢 TOP
📌 Ekkelenkamp: il classe 2000 è ormai un titolare fisso nell’11 friulano, anche se non sta vivendo un momento particolarmente felice. La sfida contro una squadra così in forma potrebbe però rivitalizzarlo e farlo tornare protagonista, non sottovalutate la sua fantamedia del 6.38 e il 60 di precisione tiri fuori area. Potete dargli fiducia.
📌 Iker Bravo: l’attaccante spagnolo può avere una nuova chance per giocare dal 1′ e intende sfruttarla. Finora gli è mancata la continuità (di utilizzo e rendimento), ma ha mostrato lampi del suo talento. Ha all’attivo il 41.7% di dribbling riusciti e il 22.2% di conversione tiri/gol. Ci può stare da terzo slot del vostro reparto avanzato.
📌 Miranda: l’esterno classe 2000 sta disputando un’ottima stagione, come testimoniano alcune sue statistiche. Fra queste il suo expected assist a 4.85 e gli 1.5 passaggi chiave a partita. A questo punto del campionato va schierato sempre e con fiducia, potrebbero arrivare nuovi +1.
📌 Cambiaghi: l’ex Empoli e Atalanta sta dando il suo contributo nella rincorsa alla Champions dei felsinei. Molto interessanti il suo 61.5% di dribbling riusciti e la fantamedia del 6.67. Potete pensarci per questo turno, il bonus è una concreta possibilità.
🔴 FLOP
📌 Okoye: il portiere nigeriano non è tra i peggiori del suo ruolo, ma porta troppi malus nelle ultime giornate. In 19 presenze complessive ha tenuto la porta inviolata in appena 3 occasioni, subendo 30 gol (1.6 a partita). Contro l’attacco abbastanza prolifico e sempre molto pericoloso dei felsinei è meglio lasciarlo in panchina.
📌 Kamara: l’esterno classe 1994 sta faticando parecchio in questo periodo, come riscontrabile nel suo 5.5 di fantamedia nelle ultime 5. Oltre a ciò, conta il 44% di insufficienze e 9.4 palle perse a partita. Potete tranquillamente farne a meno per questo turno.
📌 Fabbian: salvo qualche lampo, il classe 2003 continua a convincere poco in questa annata (così come poco è lo spazio che gli viene concesso). Occhio al suo 33.3% di insufficienze, agli appena 0.2 tiri in porta a partita e al 38.5 di precisione tiri dentro l’area. Numeri non certo indimenticabili, potete lasciarlo in panchina.
📌 Dallinga: il centravanti olandese sta faticando parecchio e non è al top della condizione ormai da mesi. Le sue difficoltà sono riscontrabili anche nella sua media voto di 5.95 e nell’abilità di conclusione di -1.15. Difficilmente arriverà la svolta in queste ultime giornate, potete dunque farne a meno e puntare su altri profili.
💡 SCOMMESSE
📌 Atta: il classe 2003 sta sorprendentemente diventando un punto fermo per mister Runjaic, che l’ha schierato titolare con continuità ultimamente. Interessanti il suo 52.6% di dribbling riusciti e il 66.7 di precisione tiri dentro l’area. Può essere un’idea intrigante per questo weekend, chissà che non possa trovare anche un inaspettato bonus.
📌 Dominguez: l’argentino sta alternando buone prove ad altre meno convincenti, ma resta comunque un elemento valido e di fantasia. In un match contro un avversario così in difficoltà potrebbe essere un fattore, che parta titolare o dalla panchina. Interessanti i suoi 1.1 tiri a partita e la fantamedia del 7.03, lanciatelo dunque nel vostro 11.
Verona-Cagliari (lunedì, ore 20:45)
🟢 TOP
📌 Suslov: lo slovacco è tornato dall’infortunio e dopo una mezzora circa di rodaggio contro la Roma, ora dovrebbe tornare titolare. Interessanti il suo 56.5% di dribbling riusciti e gli 0.9 passaggi chiave a partita. Potrebbe essere la partita in cui finalmente si sblocca in zona bonus. Dategli fiducia.
📌 Duda: buon rendimento per il classe 1994 e con qualche picco (1 gol e 2 assist all’attivo). Interessanti alcuni suoi dati, come il 63.6% di dribbling riusciti e gli 1.2 passaggi chiave a partita. In questa sfida potrebbe essere decisivo con le sue geometrie e la sua incisività, inseritelo nel vostro 11.
📌 Augello: l’ex Sampdoria sta disputando un’ottima stagione all’insegna di buone prestazioni e bonus (già 6 assist all’attivo). Interessanti alcuni suoi dati, come il 4.18 di expected assist e il 59% di dribbling riusciti. Potete dargli fiducia, può continuare a far bene anche in questo turno.
📌 Viola: il trequartista classe 1989 è diventato senza ombra di dubbio un titolare fisso di mister Nicola e fornisce spesso buone prestazioni. Il suo expected bonus è pari a 9.13, inoltre fornisce 1 passaggio chiave a partita e ha una fantamedia di 6.35. Mossa approvata per questo turno.
🔴 FLOP
📌 Bradaric: l’ex Salernitana è tutt’altro che un imprescindibile al fantacalcio, come dimostra la sua fantamedia del 5.59. Oltre a ciò, fate attenzione a 1 errore difensivo e alle 9.8 palle perse a partita. Schierarlo può rappresentare un rischio, fate altre scelte per questo weekend.
📌 Mosquera: il centravanti colombiano sta peccando nella continuità, nonostante ogni tanto trovi il +3. La sua media voto nelle ultime 5 è di 5.4, inoltre ha incassato il 63.3% di insufficienze. In questa sfida non è una prima scelta, potete tenerlo solo fra le vostre riserve.
📌 Gaetano: ultimamente i numeri dell’ex Napoli sono leggermente migliorati, ma il suo rendimento e il suo minutaggio restano deludenti. Ciò è testimoniato dalla sua media voto di 5.94 e dal 41.7% di insufficienze. Numeri poco rassicuranti e che possono spingervi a lasciarlo in panchina per questo weekend.
📌 Luvumbo: l’angolano non riesce a trovare continuità in questa annata piuttosto complicata dal punto di vista personale. Per lui solo 0.5 tiri a partita tentati e un expected goals di appena 1.37, numeri impietosi e che ne fanno un profilo poco schierabile. Potete rinunciarci se avete di meglio in rosa.
💡 SCOMMESSE
📌 Ghilardi: il classe 2003 è ormai un titolare fisso nel terzetto arretrato scaligero. La sua media voto nelle ultime 5 è del 6.2, inoltre conta 5 duelli vinti a partita. Può essere una mossa a sorpresa per questo turno, pensateci e lanciatelo nel vostro 11.
📌 Coman: il rumeno aveva avuto un impatto devastante con la Serie A, per poi spegnersi progressivamente. Ora qualche segnale di ripresa, non sottovalutate il suo 50% di dribbling riusciti e il 25% di conversione tiri/gol. Se volete tentare la mossa a sorpresa per il vostro centrocampo, può fare al caso vostro e regalarvi un bonus inaspettato.
Lazio-Parma (lunedì, ore 20:45)

🟢 TOP
📌 Gila: il difensore spagnolo si sta confermando come una delle colonne di questa Lazio, come si può vedere dal secondo posto, tra i difensori biancocelesti, per recuperi e il primo per duelli vinti a partita, rispettivamente con 4,5 e 5,2. Contro il Parma può arrivare anche un nuovo bonus.
📌 Dia: contro il Genoa l’attaccante ex Salernitana ha ritrovato il gol, che mancava dalla 25^ giornata. 8 gol e 3 assist per lui alla sua prima stagione nella capitale, ma per spingere la Lazio verso il quarto posto non può assolutamente fermarsi qui.
📌 Valeri: quarto assist del campionato per il laterale italiano nell’ultimo turno contro la Juventus, confermando gli ottimi numeri offensivi che lo vedono primo nei crociati per occasioni create a partita, 0,2. Contro la Lazio vuole coronare quest’ottima stagione.
📌 Bonny: con Chivu in panchina, l’attaccante francese è tornato centrale nel progetto Parma, come dimostrato dal ritrovato feeling con il gol. Per la salvezza ora serve un ultimo sforzo e le sue prestazioni possono pesare in queste ultime giornate.
🔴 FLOP
📌 Guendouzi: nonostante il centrocampista francese rientri tra gli intoccabili nell’11 titolare di Marco Baroni, il rendimento in ottica fantacalcio non è dei migliori, con l’ultimo + 1 che risale a più di tre mesi fa. Difficile che questo trend venga interrotto nel prossimo turno.
📌 Tchaouna: ormai è evidente che il francese classe 2003 sia sceso nelle gerarchie offensive del tecnico della Lazio, con Marusic avanzato sulla trequarti in assenza dello squalificato Isaksen. Ultima apparizione nella 31^ giornata per lui, che viene da 3 insufficienze consecutive.
📌 Suzuki: trasferta difficile per il Parma che, nonostante abbia fermato alcune big nell’ultimo periodo, se la vedrà con una Lazio lanciata verso il quarto posto. Mantenere la porta inviolata per l’ottava volta sarà molto difficile per il portiere giapponese.
📌 Man: contro la Juventus è arrivata la seconda panchina consecutiva per l’esterno rumeno che sembra aver perso terreno nelle gerarchie di Chivu. La coppia Pellegrino-Bonny sta portando ottimi risultati ed è difficile che all’Olimpico venga cambiata la formazione.
💡 SCOMMESSE
📌 Pellegrini: il terzino italiano ha messo la freccia dopo l’infortunio di Tavares, che rischia di terminare qui la propria stagione. Super prestazione per l’ex Juventus a Marassi e contro il Parma vorrà sicuramente confermare quest’ottimo momento.
📌 Leoni: ottima prestazione anche per il giovane difensore italiano nell’ultimo turno che alla sua prima stagione in Serie A sembra aver attirato molte attenzione su di sé. Un solo gol a referto per lui in questo campionato e all’Olimpico può essere lui la sorpresa di giornata.