Okafor al Napoli – Colpo dell’ultim’ora per il Napoli e per il suo attacco: è fatta per l’arrivo tra le fila degli azzurri di Okafor, affare ufficiale in sinergia con il Milan.
Okafor si trasferisce al Napoli dal Milan con la formula del prestito oneroso (1,5 milioni) con diritto di riscatto fissato a 23 milioni di euro.
Okafor al Napoli, la carriera
Noah Okafor nasce a Binningen, in Svizzera, il 24 maggio 2000. Cresce calcisticamente nel Basilea, dalle giovanili fino alla prima squadra. Nel 2020 passa al Salisburgo, divenendo un punto fermo dell’attacco e mettendo in mostra un ottimo potenziale anche in ambito europeo. Dopo 110 presenze, 34 gol e 23 assist in tre anni, nell’estate del 2023 accetta la chiamata del Milan, passando in rossonero per circa 15 milioni di euro. Tra le fila del Diavolo vive un periodo in chiaroscuro, non riesce ad imporsi in pieno e adesso è arrivato l’addio dopo una stagione e mezza. Nuova avventura in prestito al Napoli, agli ordini di Conte.
I consigli per l’asta
Okafor al Napoli non rappresenterà un upgrade per il calciatore rispetto al suo status attuale. Anche in azzurro, infatti, lo svizzero sarà la riserva dei due titolarissimi sulla trequarti, ovvero Neres e Politano. Andrà a sostituire numericamente Kvaratskhelia. All’occorrenza potrebbe giocare anche da centravanti, in caso di contemporanea assenza di Lukaku e Simeone. Sarà dunque un jolly, anche se il suo minutaggio, a meno di infortuni dei compagni di reparto, rischia di essere ridotto. Campanello d’allarme, inoltre, sulle condizioni fisiche spesso precarie nel recente periodo: è reduce da un problema muscolare e dovrà offrire maggiori garanzie anche da questo punto di vista. Se è svincolato, si potrebbe azzardare la coppia con Neres solo in leghe numerose e come ultimo slot di reparto.
Valore giocatore
** (2 stelle)
Quotazione fantacalcio
9
Ruolo fantacalcio
Attaccante
Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)
- consiglio di spesa con valore listone: 9 crediti
- consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 1-2 crediti
Indice titolarità
Sostituto del titolare – Okafor al Napoli sarà un’alternativa ai titolari alle spalle di Lukaku, ovvero Neres e Politano. Dovrebbe partire in leggero vantaggio su Raspadori, ma sarà comunque un ricambio a gara in corso o in caso di assenze degli intoccabili lì davanti. Il suo status rispetto al Milan, dunque, rimarrà di fatto invariato. Anzi, vista l’assenza di competizioni europee e di Coppa Italia, il rischio è che possa giocare ancor meno di quanto avvenuto in rossonero nell’ultimo periodo.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, scommessa, panchinaro poco utilizzato
- Valore giocatore: 1 stella (acquisto non determinante); 2 stelle (acquisto poco determinante); 3 stelle (acquisto normale); 4 stelle (acquisto determinante); 5 stelle (acquisto fondamentale)
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone