Probabili formazioni 33 giornata – Archiviata la 32^ giornata, la Serie A è pronta tornare nel vivo con il prossimo turno di campionato: 6 giornate alla fine del campionato, occhio, quindi, alle vostre valutazioni in chiave fantacalcio, le quali potrebbero rivelarsi decisive. Massima attenzione anche ai nostri consigli fantacalcio, indicazioni che potrebbero consentirvi di studiare al meglio il vostro undici titolare in vista del prossimo turno di fantacalcio.
Si partirà con la sfida salvezza tra Lecce-Como, con i padroni di casa reduci dalla sconfitta contro la Juventus e ospiti pronti a bissare il successo della scorsa giornata contro il Torino. A seguire spazio per il match tra Monza-Napoli e Roma-Verona. Domenica sarà la volta della supersfida tra Bologna-Inter, match fondamentale per la lotta Champions e il duello scudetto. Il giorno di Pasqua, invece, occhio al match tra Atalanta-Milan, mentre Parma-Juventus chiuderanno la 33^ giornata lunedì sera nella giornata di Pasquetta.
ATTENZIONE: a differenza delle probabili formazioniconsultabili sulla nostra app gratuita, in questo articolo troverete le probabili scelte degli allenatori basate sulle previsioni dei nostri esperti che attraverso le proprie fonti raccolgono per voi tutte le indiscrezioni. Consulta anche l’articolo degli infortunatie dei giocatori squalificati.
COMO (4-3-3): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz, Diao.
📌 ULTIME DAI CAMPI: tutto confermato in casa Lecce con Tete Morente favorito su Karlsson. Al centro della difesa spazio per Gaspar. Nel Como restano da valutare le condizioni di Nico Paz, non ancora al meglio. Possibile conferma del 4-3-3 con Nico Paz pronto a tornare dall’inizio al centro dell’attacco. Sulla destra Strefezza vince in extremis il ballottaggio con Ikoné.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Rafa Marin, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Spinazzola
📌 ULTIME DAI CAMPI:pochi dubbi in casa Monza, con Caldirola confermato al centro della difesa. In attacco spazio per la coppia Mota-Caprari, out Keita per infortunio. In casa Napoli certe le assenze di Juan Jesus e Buongiorno. Al centro della difesa, quindi, agirà Marin. Non ci sarà anche l’infortunato Neres, al suo posto occhio alla candidatura di Spinazzola. Il difensore potrebbe agire da esterno alto nel tridente. Come piano B ci sarebbe Raspadori: in questo caso si passerebbe al 3-5-2, ma si va verso la prima opzione.
📌 ULTIME DAI CAMPI:più Celik di Hummels; potrebbe essere questo il piano di Ranieri in vista del match contro il Verona. Paredes scenderà in campo dal primo minuto, mentre in attacco Dovbyk (ma occhio a Shomurodov) sarà affiancato da Soulé e da uno tra Baldanzi e Pellegrini, con il primo leggermente favorito. Nel Verona, invece, Sarr ha recuperato ma potrebbe partire dalla panchina con Livramento confermato al fianco di Mosquera al centro dell’attacco.
📌 ULTIME DAI CAMPI: scelte obbligate in casa Empoli. Attenzione alla candidatura di Fazzini, il quale potrebbe prendere il posto di Cacace o Colombo nell’undici titolare. Per il resto, tutto confermato. Pochi dubbi anche in casa Venezia: Sverko partirà ancora dalla panchina con Marcandalli confermato dal primo minuto. Dubbio Duncan: al suo posto pronto uno tra Doumbia e Busio. Oristanio e Gytkjaer agiranno al centro dell’attacco. Out Fila, solo panchina per Maric.
📌 ULTIME DAI CAMPI:ancora out Skorupski, al suo posto pronto Ravaglia. De Silvestri resta favorito su Holm, mentre Pobega e Aebischer si giocheranno un posto da titolare al fianco di Freuler. Fabbian favorito su Odgaard, quest’ultimo non ancora al meglio, mentre Castro dovrebbe recuperare e partire dal primo minuto. Ballottaggio serratissimo con Dallinga. In casa Inter, invece, restano da valutare le condizioni di alcuni titolari dopo le fatiche di Champions contro il Bayern Monaco. Pavard favorito su Bisseck, Mkhitaryan favorito su Frattesi, Dimarco favorito su Carlos Augusto. Capitolo attaccanti: si è fermato per infortunio Thuram, testa a testa tra Correa e Arnautovic a far coppia con Lautaro.
Milan-Atalanta (domenica, ore 20:45)
www.imagephotoagency.it
MILAN (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Jovic/Abraham, Leao
📌 ULTIME DAI CAMPI:Maignan ha svolto l’ultimo allenamento totalmente in gruppo e si candida fortemente per una maglia da titolare. Il portiere francese resta in vantaggio su Sportiello. Per il resto tutto confermato, così come il nuovo modulo 3-4-3. In attacco Gimenez (ultimo allenamento in gruppo) partirà dalla panchina con Jovic possibile sorpresa dall’inizio e Abraham arma a gara in corso. Emergenza difesa per l’Atalanta di Gasperini. Toloi resta favorito su Kossounou, mentre Pasalic dovrebbe spuntarla su Samardzic e Brescianini per il ruolo di trequartista al posto di De Ketelaere, infortunato.
📌 ULTIME DAI CAMPI:Vanoli ha provato Elmas come unico trequartista alle spalle di Sanabria e Adams per sopperire alle assenze di Lazaro e Vlasic. A centrocampo rientra Ricci dopo il turno di squalifica. Nell’Udinese, invece, restano da valutare le condizioni di Thauvin, il quale potrebbe contendere una maglia da titolare ad Iker Bravo. Infortunio per Lucca, al suo posto spazio per Davis. Atteso dal 1′ Lovric a centrocampo.
📌 ULTIME DAI CAMPI: tutto confermato in casa Cagliari con Coman favorito su Luvumbo per il ruolo di esterno sinistro d’attacco. Makoumbou agirà in mezzoo al campo, mentre Viola sarà preferito ancora una volta a Gaetano. Pochi dubbi anche in casa Fiorentina. A prescindere dalle fatiche della Conference League, Palladino confermerà il solito undici titolare con Gosens favorito su Parisi sulla sinistra e Gudmundsson confermato al fianco di Kean al centro dll’attacco. Pongracic ancora favorito su Comuzzo.
📌 ULTIME DAI CAMPI:Bani e Cornet non hanno ancora recuperato. Scelte obbligate in difesa, mentre Vitinha si candida a una maglia da titolare al posto dell’infortunato Malinovskyi. Dopo la beffa in Europa League, la Lazio si affiderà al solito undici titolare con Pedro favorito su Dele Bashiru per sostituire Isaksen sulla fascia destra d’attacco. Nuovamente out Tavares, al suo posto confermato Pellegrini.
📌 ULTIME DAI CAMPI:possibile conferma del 3-5-2 per il Parma di Chivu. Leoni agirà come braccetto di destra con Delprato e Valeri esterni difensivi a tutta fascia. Coppia d’attacco “pesante” composta da Pellegrini e Bonny, mentre Man e Almqvist dovrebbero partire nuovamente dalla panchina. Tanti dubbi in casa Juventus. Renato Veiga ha recuperato dall’attacco febbrile e sarà a completa disposizione. Da valutare le condizioni di Koopmeiners e Yildiz, non ancora al meglio e ancora in dubbio per la trasferta del Tardini. In caso di forfait possibile rilancio di Kolo Muani per giocare sulla trequarti con Nico Gonzalez alle spalle di Vlahovic. Sulle fasce sono in pole Weah e Cambiaso.
Probabili formazioni 33 giornata – Archiviata la 32^ giornata, la Serie A è pronta tornare nel vivo con il prossimo turno di campionato: 6 giornate alla fine del campionato, occhio, quindi, alle vostre valutazioni in chiave fantacalcio, le quali potrebbero rivelarsi decisive. Massima attenzione anche ai nostri consigli fantacalcio, indicazioni che potrebbero consentirvi di studiare al meglio […]