Sassuolo in Serie A – Il Sassuolo è matematicamente promosso in Serie A, con addirittura 5 giornate di anticipo. Dopo appena un anno dalla retrocessione, i neroverdi torneranno a competere per la massima divisione. Obiettivo conseguito con facilità per la banda di Fabio Grosso, che ha portato a termine un percorso da applausi.
Gli emiliani disputeranno la prossima gara col Frosinone in casa e sarà giornata di festa per tifosi e calciatori. Un cammino da ammirare quello del Sassuolo, che ha ottenuto in 33 match giocati, finora, 23 successi, 6 pareggi e solamente 4 sconfitte.
Tanti protagonisti in questa stagione che hanno permesso all’ex mister del Frosinone di conquistare la Serie A. Tra questi non vi è solo Berardi, ma anche altri elementi che potranno tornare utili in ottica fantacalcio, in vista dell’asta 2025/2026.
Sassuolo in Serie A: i primi nomi per il fantacalcio 2025/2026
Il Sassuolo, dopo appena un anno di purgatorio in Serie B, tornerà a competere per la massima competizione. L’ufficialità è arrivata oggi, domenica 13 aprile, dopo il pareggio per 2-2 tra Spezia e Mantova, che ha concesso ai neroverdi di conquistare la promozione, con 5 giornate di anticipo. I più fedeli estimatori di Berardi, potranno aggiudicarselo alla prossima asta, riabbracciando una sicurezza di assoluto livello. Ma non è l’unico elemento ad aver brillato, anzi, andremo a vedere chi ha stupito le più rosee aspettative.
Tra questi vi è sicuramente Mulattieri che ha realizzato 11 reti e l’anno prossimo, potrebbe riconfermare tale rendimento anche in Serie A. Thorsvedt, elemento da attenzionare, perché coi suoi 7 gol e 4 assist, ha contribuito in maniera positiva alla promozione degli emiliani, e rappresenterebbe un’occasione low cost per il vostro centrocampo. Christian Volpato in appena 15 presenze, ha timbrato il cartellino con 4 reti e 5 passaggi vincenti. Nel 2025/2026 si ritaglierà sicuramente un buonissimo spazio. Ultimo, ma non per importanza, Luca Moro che ha avuto pochi minuti a disposizione, ma li ha sfruttati a dovere, con 7 centri all’attivo.