Probabili formazioni 34 giornata – Dopo la scomparsa del Santo Padre, e dopo i match di recupero della 33^ giornata, occhio al prossimo 34° turno di Serie A, il quale potrebbe regalare nuovi colpi di scena. Consultate i nostri consigli fantacalcio per restare aggiornati sulle ultimissime novità. Focus totale sulla lotta scudetto tra Inter e Napoli, ma attenzione anche alla bagarre Champions League e lotta salvezza.
La sfida tra Atalanta e Lecce, inizialmente prevista per venerdì sera, è stata posticipata alla serata di domenica. A seguire le sfide Como-Genoa e Inter-Roma. Domenica sarà la volta di Juventus-Monza, mentre chiuderanno la 34^ giornata le sfide Udinese-Bologna, Verona-Cagliari e Lazio-Parma.
ATTENZIONE: a differenza delle probabili formazioniconsultabili sulla nostra app gratuita, in questo articolo troverete le probabili scelte degli allenatori basate sulle previsioni dei nostri esperti che attraverso le proprie fonti raccolgono per voi tutte le indiscrezioni. Consulta anche l’articolo degli infortunatie dei giocatori squalificati.
📌 ULTIME DAI CAMPI: il Como dovrà fare i conti con l’assenza di Diao, al suo posto spazio Strefezza insieme ad Ikoné e Nico Paz. Conferma in arrivo per Douvikas, ennesima esclusione per Cutrone. Per il Genoa l’unico dubbio riguarda la zona della trequarti: potrebbe recuperare almeno per la panchina Malinovskyi, per giocare dall’inizio Vitinha resta in pole. Norton-Cuffyin vantaggio su Zanoli, che non sta benissimo a causa di un fastidio alla schiena.
MILAN (3-4-3): Maignan; Tomori, Thiaw, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Jovic, Leao
📌 ULTIME DAI CAMPI: nel Venezia possibile maglia da titolare per Busio a centrocampo, torna Fila in attacco dopo il turno di squalifica. Al suo fianco è testa a testa tra Yeboah ed Oristanio, con il primo al momento leggermente favorito. Tutto confermato nel Milan: avanti con il 3-4-3. Occasione in difesa per Thiaw, Gabbia non è al meglio e andrà al massimo in panchina. Ancora Jimenez sulla destra, nettamente in pole sul recuperato Walker. In attacco Jovic ora è il titolare, armi a gara in corso Abraham e Gimenez.
📌 ULTIME DAI CAMPI: la Fiorentina dovrà fare a meno di Dodò e Kean, al loro posto si scaldano Folorunsho e Beltran. Per il resto nessuna novità, verso la panchina Comuzzo in difesa e Adli a centrocampo. Classico undici previsto anche per l’Empoli, con Fazzini che sarà confermato da trequartista al fianco di Esposito per innescare Colombo. Dalla panchina Anjorin.
Inter-Roma (domenica, ore 15:00)
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Carlos Augusto; Darmian, Barella, Calhanoglu, Frattesi, Dimarco; Arnautovic, Lautaro Martinez
📌 ULTIME DAI CAMPI: l’Inter non avrà a disposizione gli squalificati Bastoni e Mkhitaryan, al loro posto spazio per Carlos Augusto nel trio di difesa e Frattesi a centrocampo. Per Dumfries sarà al massimo panchina, conferma per Darmian sulla destra. In attacco non recupera Thuram: si scalda Arnautovic per far coppia con Lautaro. Nella Roma Ranieri pensa ad un cambio modulo. Possibile passaggio al 3-5-2 con Cristante e Paredes insieme a centrocampo. Altra esclusione in arrivo per Hummels, mentre davanti Dovbyk è in netta pole su Shomurodov.
📌 ULTIME DAI CAMPI: nella Juventus sarà al massimo panchina per Koopmeiners, non ha ancora recuperato dal fastidio al tendine. Sulla trequarti si accende così il ballottaggio tra Nico Gonzalez e Conceicao, con il primo di poco avanti. Le certezze saranno invece Yildiz e Kolo Muani, con quest’ultimo che farà le veci dell’infortunato Vlahovic. Sulle fasce di centrocampo McKennie e Cambiaso sono in pole su Weah. Nessuna novità nel Monza, si va verso la conferma del 3-5-2 con Mota e Caprari a guidare la fase offensiva.
Atalanta-Lecce (domenica, ore 20:45)
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic/Maldini; De Ketelaere, Lookman
📌 ULTIME DAI CAMPI: tanti dubbi su quando e se la partita sarà giocata, ma intanto l’Atalanta si prepara. Alla fine Djimsiti dovrebbe stringere i denti e giocare dal 1′, si rivedrà dall’inizio anche Kossounou. In caso contrario pronto Toloi. Unico vero dubbio sulla trequarti: Pasalic è in vantaggio sulla concorrenza per giocare insieme a Lookman e De Ketelaere, ma Maldini lo insidierà fino all’ultimo per una maglia. Dalla panchina Retegui, non al meglio. Il Lecce scenderebbe invece in campo con la classica formazione tipo, con l’unica novità spiacevole dell’assenza di Krstovic in attacco per squalifica: al suo posto giocherebbe Rebic.
Napoli-Torino (domenica, ore 20:45)
NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Lobotka, McTominay; Raspadori, Lukaku
📌 ULTIME DAI CAMPI: Conte pensa ad un inedito 4-4-2 per il suo Napoli. Novità in difesa: può esserci Olivera nel ruolo di centrale, solo panchina per Rafa Marin mentre Buongiorno viaggia verso un nuovo forfait. Spazio così per Spinazzola da terzino sinistro. Atteso poi il ritorno dal 1′ di Anguissa in mediana, mentre sulle corsie laterali di centrocampo agirebbero Politano e McTominay, che allargherebbe il suo raggio d’azione in fase di non possesso per poi accentrarsi nelle ripartenze. Il cambiamento tattico consentirà di restituire la titolarità a Raspadori in attacco accanto a Lukaku. Nel Torino torna Ricci in regia, mentre davanti ruota tutto intorno a Vlasic: resta il dubbio sul suo recupero e sulla titolarità, al momento è favorito Sanabria. Certezze Elmas e Adams.
📌 ULTIME DAI CAMPI: ancora emergenza per l’Udinese in attacco, Thauvin e Lucca saranno nuovamente out. Potrebbe giocare dal 1′ Davis come centravanti di peso, mentre al suo fianco occhio a Sanchez, che insidia Iker Bravo. Out Bijol per squalifica in difesa. Nel Bologna tutto pronto per il ritorno di Skorupski tra i pali, in difesa Calabria può rivedersi da titolare al posto dell’infortunato Holm. Unico vero dubbio per il ruolo di centravanti: Castro non è ancora al 100%, il ballottaggio resta vivo ma al momento Dallinga è di poco in vantaggio.
📌 ULTIME DAI CAMPI: nel Verona nessuna grande novità, se non che Suslov tornerà dal primo minuto a centrocampo. Sarr in tandem con Mosquera in attacco. Il Cagliari dovrà fare a meno dello squalificato Piccoli. Al suo posto possibile occasione dall’inizio per Pavoletti: l’esperto centravanti si giocherà una maglia con Coman. Sulla trequarti Viola parte sempre in netta pole su Gaetano, insieme a lui Zortea e Luvumbo.
📌 ULTIME DAI CAMPI: conferme in arrivo da una parte e dall’altra. La Lazio ritroverà Isaksen dopo un turno di squalifica, insieme a lui ci saranno le solite certezze Dia, Zaccagni e Castellanos. In difesa Gila farà coppia con Romagnoli. Nel Parma sarà ancora 3-5-2: torna Hernani a centrocampo al posto dell’infortunato Bernabé, in difesa può adattarsi Hainaut senza Vogliacco. Altra esclusione in vista per Man, Pellegrino e Bonny stanno offrendo garanzie come coppia d’attacco.
Probabili formazioni 34 giornata – Dopo la scomparsa del Santo Padre, e dopo i match di recupero della 33^ giornata, occhio al prossimo 34° turno di Serie A, il quale potrebbe regalare nuovi colpi di scena. Consultate i nostri consigli fantacalcio per restare aggiornati sulle ultimissime novità. Focus totale sulla lotta scudetto tra Inter e […]